Data limite d'iscrizione
15 giu 23
0€
NAVARRA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
16 mar 2023
Inizio delle iscrizioni
31 mar 2023
Scadenza iniziale
15 mag 2023
Scadenza standard
15 giu 2023
Scadenza finale
15 giu 2023
Festival chiuso
15 ago 2023
Data della notifica
21 set 2023
23 set 2023
Inizio del Festival: 21 settembre 2023 Festival si chiude: 23 settembre 2023
Il NIFF è uno spazio di critica, denuncia, impatto e crescita sociale attraverso la diffusione e la promozione del cinema.
Il NIFF vuole essere una dichiarazione contro il non coinvolgimento, il disprezzo e la mancanza di impegno, che è la vera malattia di questo secolo, in cui produciamo più di quanto possiamo consumare e la felicità è soggetta alla legge della domanda e dell'offerta.
NIFF è nato con l'intenzione di innescare, discutere i problemi che si nascondono sotto le apparenze e mettere il pubblico di fronte alle realtà sociali che mostrano ogni individuo come parte di quelle che ci rendono complessi, unici e umani.
Inglese
_________________________________________________________________________________________
Regolamento 5° NIFF - Festival Internazionale del Cinema di Navarra 2023
1. Regole e sezioni generali
La quinta edizione del Navarra International Film Festival si chiama Navarra International Short Film Festival 2023, che si terrà a Pamplona tra il 21 e il 23 settembre 2023.
La partecipazione è aperta a tutti i cortometraggi spagnoli e internazionali prodotti e realizzati a partire dal 1 gennaio 2021.
La durata non deve superare i 35 minuti (crediti inclusi).
Sono ammessi tutti i generi (fiction, animazione, documentario, sperimentale), i temi e i formati di produzione originali.
I cortometraggi in concorso non devono essere stati presentati a precedenti bandi del festival.
Le opere saranno presentate da una persona, organizzazione o società che ne detiene i diritti o che le rappresenta legalmente.
La persona che invia le opere al concorso sarà responsabile dei pagamenti dei diritti d'autore generati dalle proprie opere.
2. Selezione
Il Comitato di selezione, composto da professionisti del mondo delle arti audiovisive e dell'organizzazione, sarà incaricato di selezionare le opere per le diverse sezioni del festival.
L'organizzazione comunicherà il risultato finale della selezione via e-mail alla persona di riferimento.
Nel caso in cui venga selezionata un'opera, l'organizzazione contatterà il rappresentante per richiedere tutto il materiale necessario.
La copia di proiezione delle opere selezionate verrà inviata entro il periodo e con le modalità richieste dall'organizzazione. In ogni caso, la spedizione avverrà online.
Il formato di proiezione sarà digitale. Le caratteristiche tecniche sono:
1. Master Full HD (1920 x 1080) a 25 o 24 fps, codec H264
- Bitrate AVG: 10 MBPS o superiore.
- Suono: AAC 48Hz 320 o stereo.
2. Rimorchio.
3. Poster a strati e 3 o 4 foto o immagini fisse del cortometraggio.
Le copie di proiezione delle opere selezionate verranno inviate nella loro versione originale. Nel caso in cui la lingua sia diversa dallo spagnolo, verrà presentata con i sottotitoli incorporati nell'immagine in questa lingua.
Le copie delle opere selezionate possono essere utilizzate in visualizzazioni limitate per il comitato di selezione e nei campioni del Palmarés del Festival organizzati dal festival, sempre per scopi culturali e senza scopo di lucro, previa notifica ai produttori dell'uso del materiale.
I film selezionati verranno proiettati negli orari e nei luoghi che appaiono sul sito ufficiale del festival (www.navarrafestival.com), supponendo che i partecipanti autorizzino queste proiezioni dal momento della loro registrazione al Festival.
I film selezionati parteciperanno anche, se lo desiderano, all'edizione online del concorso, attraverso la piattaforma cinematografica online Filmin. I film possono essere visti su Filmin nelle date stabilite dal festival. I benefici ottenuti saranno distribuiti come segue: 60% per i film partecipanti, 40% per Filmin.
In ogni caso, verrà richiesta un'autorizzazione espressa per la sua trasmissione online attraverso la piattaforma ufficiale del festival nel caso in cui anche loro optino per questa modalità. L'accettazione della partecipazione in formato online non sarà obbligatoria per partecipare alla versione faccia a faccia del concorso.
Con la registrazione di un'opera e la conseguente accettazione di queste regole, i proprietari delle opere selezionate per partecipare alle sezioni competitive conferiscono al Festival il diritto di proiettare tali opere, sempre per scopi esclusivamente culturali e non commerciali, durante l'anno e mezzo successivo alla celebrazione del Festival nelle diverse attività straordinarie che si svolgono al di fuori della settimana ufficiale, il cui scopo è la promozione del festival.
In ogni caso, queste possibili proiezioni saranno sempre notificate al proprietario dell'opera e saranno sempre gratuite per il pubblico.
3. Sezioni
Il Navarra International Film Festival 2023 avrà le seguenti sezioni:
• Sezione ufficiale (Concorso internazionale)
• Sezione New Generation (Concorso internazionale)
• Cortometraggio della Navarra
• Sezioni parallele
3.1. SEZIONE UFFICIALE
Nella Sezione Ufficiale, cortometraggi internazionali e spagnoli* si sfideranno a parità di condizioni e tutti sono idonei per i premi della Sezione Ufficiale indicati di seguito.
La Sezione Ufficiale avrà una propria Giuria specifica, che assegnerà i premi corrispondenti indipendentemente dal resto delle sezioni.
(*) Sono considerati cortometraggi spagnoli tutte le produzioni spagnole, le coproduzioni in cui la partecipazione della Spagna è superiore al 40% e le opere dirette da registi di nazionalità spagnolo, anche se sono state prodotte da altri paesi.
3.2. SEZIONE DI NUOVA GENERAZIONE
New Generation è una nuova sezione competitiva il cui obiettivo principale è incoraggiare la creazione e la formazione audiovisiva dei giovani. Crediamo che il futuro del nostro cinema risieda nelle nuove generazioni ed è per questo che il NIFF New Generation vuole cercare quei look che saranno il cinema di domani.
Questa sezione può partecipare a opere europee di giovani tra i 18 e i 25 anni. Tutti i team leader devono rientrare in questa fascia di età.
Le opere non possono superare i 10 minuti di durata, esclusi i crediti e in nessun caso la durata totale dell'opera può superare i 12 minuti.
La partecipazione al festival da parte dei finalisti è obbligatoria per ricevere uno dei premi. Nel caso in cui il direttore o il direttore non possano partecipare, può partecipare uno qualsiasi dei capisquadra.
Gli altri criteri per questa sezione sono gli stessi indicati nelle considerazioni generali.
New Generation avrà una propria giuria specifica, che assegnerà i premi corrispondenti indipendentemente dal resto delle sezioni.
Dinamica della sezione New Generation
R. Fino al 15 giugno 2023, tutte le persone possono iscriversi le proprie opere seguendo i requisiti stabiliti nelle basi.
B. Il 1° luglio 2023, i cortometraggi selezionati come candidati saranno pubblicati sul sito web del festival.
C. Cinque cortometraggi finalisti saranno selezionati tra i cortometraggi candidati. Quattro di questi cortometraggi saranno selezionati dalla giuria. Il quinto sarà selezionato con voto popolare.
D. Durante la seconda settimana di agosto verranno pubblicati i cinque cortometraggi selezionati come finalisti. Un rappresentante di ogni progetto sarà invitato al NIFF per presentare di persona il proprio cortometraggio e partecipare ad altre attività.
Voto popolare per New Generation
A. Il 1° luglio, il
cortometraggi selezionati come candidati. Ci sarà un post per ciascuno
cortometraggio.
B. Per votare, ogni persona deve mettere «Mi piace» al proprio cortometraggio preferito e
segui l'account del festival @navarrafestival. Se la persona a cui «piace»
non segue l'account del festival, il voto non sarà valido. 1 like nella pubblicazione del cortometraggio preferito + segui l'account = 1 voto
C. Il 31 luglio alle 23:59 si chiude il periodo delle votazioni popolari. L'opera che
avrà ottenuto più voti sarà il vincitore e otterrà un pass diretto come
finalista.
Finalisti
Cinque finalisti saranno selezionati tra i cortometraggi selezionati come candidati e saranno annunciati durante la seconda settimana di agosto.
I cinque cortometraggi finalisti saranno proiettati sul grande schermo nell'ambito della quinta edizione del NIFF che si svolgerà dal 21 al 23 settembre 2023.
Il NIFF si occuperà dell'alloggio e della mezza pensione dei cinque
rappresentanti dei cortometraggi selezionati come finalisti.
I finalisti otterranno un tutoraggio con professionisti del settore legati a LRN - La Residencia Navarra www.laresidencianavarra.com sui loro lavori presentati a NIFF New Generation.
Saranno inoltre accreditati per accedere alle attività del festival.
Premi di nuova generazione
1° premio: Trofeo per il miglior cortometraggio NIFF di nuova generazione, più un soggiorno come ascoltatore a uno degli incontri faccia a faccia di LRN - La Residencia Navarra www.laresidencianavarra.com, più un lotto da confermare.
2° premio: secondo premio al miglior cortometraggio NIFF New Generation Trophy, più un lotto da confermare.
3.3. CORTOMETRAGGIO NAVARRA
Possono partecipare a questo concorso tutte le opere che soddisfano almeno uno dei seguenti requisiti:
• Essere diretto o prodotto da una persona nata in Navarra.
• Essere stato girato in una parte sostanziale o nella sua interezza in Navarra.
• Sarà prodotto da una società di produzione con sede in Navarra.
• Essere diretto o prodotto da una persona che ha risieduto per cinque anni consecutivi o sette anni alterni in Navarra.
Possono ricevere questo premio anche le opere che soddisfano uno dei requisiti sopra menzionati e che sono state selezionate nei concorsi della Sezione Ufficiale o della Sezione Nuova Generazione.
Nella registrazione sarà necessario indicare che il cortometraggio è idoneo per il Navarro Short Film Award e dimostrare questa condizione se l'organizzazione lo richiede.
La Sezione Cortometraggi della Navarra avrà una propria giuria specifica, che assegnerà il premio corrispondente indipendentemente dal resto delle sezioni.
3.4. SEZIONI PARALLELE
La 5a edizione del NIFF - Navarra Film Festival 2023 completa il suo programma con una serie di sezioni parallele e informative fuori concorso.
4. Accettazione delle basi e della legge sulla protezione dei dati
La registrazione implica l'accettazione di queste regole, nonché delle decisioni dell'organizzazione, del comitato di selezione e delle giurie. Qualsiasi problema non previsto nel regolamento verrà risolto dall'organizzazione del festival.
L'organizzazione si riserva, in via eccezionale, il diritto di poter ammettere opere che non soddisfano alcuni dei criteri sopra descritti.
L'organizzazione si impegna e obbliga che i dati personali appartenenti al file di dati dei partecipanti siano trattati in conformità con l'articolo 12 della legge organica 15/1999, del 13 dicembre, sulla protezione dei dati personali (LOPD).
Data limite d'iscrizione
15 giu 23
Data limite d'iscrizione
15 giu 23
Data limite d'iscrizione
15 giu 23