Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
03 gen 22
0€
07 nov 2021
Inizio delle iscrizioni
03 gen 2022
Festival chiuso
17 gen 2022
Data della notifica
23 feb 2022
27 feb 2022
Inizio del Festival: 23 febbraio 2022 Festival si chiude: 27 febbraio 2022
CONDIZIONI
Saranno accettati sia lungometraggi che cortometraggi. La durata massima sarà di 30 minuti per i cortometraggi e più di 30 minuti per il resto, e sarà essenziale che il tema sia legato al mondo del surf. Le opere possono essere di qualsiasi genere, dalla finzione al documentario.
Non c'è limite al numero di opere da presentare in questo concorso da parte di ciascun autore
Si raccomanda che nelle opere che includono dialoghi e non nelle lingue ufficiali della Comunità autonoma basca siano forniti sottotitoli e che siano in basco o spagnolo.
Sono esclusi e non saranno in grado di partecipare a tutti
opere presentate nelle precedenti edizioni di questo festival.
Le proposte devono essere originali, senza essere plagiate o utilizzate da terzi. In caso di sospetto, verranno richieste le prove dell'autore corrispondenti.
L'autore sarà il proprietario e responsabile di tutti i diritti di riproduzione totale dell'opera e pertanto declina ogni responsabilità derivante dall'organizzazione del festival.
In caso di utilizzo di musica e/ o immagini, si consiglia di essere privi di copyright (con licenza copyleft o auto-create). In caso di utilizzo di canzoni o immagini protette da copyright, il partecipante si assume il rischio che la piattaforma su cui è caricato il video o chi ha il copyright intervenga contro il video. Allo stesso modo, se si scopra che le norme sulla proprietà intellettuale vengono violate in qualche modo, l'organizzazione prenderà in considerazione il loro licenziamento.
Tutte le opere presentate devono fare un uso non sessista del linguaggio, degli atteggiamenti e delle immagini, nonché di atteggiamenti non omofobi e non razzisti. L'uso non sessista sarà garantito in tutto il lavoro presentato, in conformità con la legge 4/2005, del 18 febbraio, per l'uguaglianza delle donne e degli uomini. Secondo la legge di cui sopra, nelle produzioni presentate, le persone non saranno esposte come inferiori o superiori nella dignità umana in base al loro sesso, o come semplici oggetti sessuali, gli stereotipi sessisti saranno evitati e la diversificazione sessuale sarà migliorata, i ruoli e le identità di genere.
Le categorie a premi saranno:
PREMIO MIGLIOR CINEMATO_ Laboral Kutxa Bilbao Surf Film Festival, per il miglior documentario
MIGLIOR CORTOMETRO_ Laboral Kutxa Bilbao Surf Film Festival, per il miglior cortometraggio
AUDIENCE AWARD_ Laboral Kutxa Bilbao Surf Film Festival, per il miglior cortometraggio o documentario deciso dagli spettatori
Official Selection_ Laboral Kutxa Bilbao Surf Film Festival, per cortometraggi e documentari nel concorso di selezione ufficiale.
SOLO LOCALI... BILBAO SURF FILM FESTIVAL, premio per il miglior lavoro presentato all'interno del festival dei registi registrati o nati nei PAESI BASCHI.
EKINTZA KIROLAK (KIROL SESSIONS)... BILBAO SURF FILM FESTIVAL, premio per opere che non hanno nulla a che fare con il surf (Skate, natura,...).
CONDIZIONI
Saranno accettati sia lungometraggi che cortometraggi. La durata massima sarà di 30 minuti per i cortometraggi e più di 30 minuti per il resto, e sarà essenziale che il tema sia legato al mondo del surf. Le opere possono essere di qualsiasi genere, dalla finzione al documentario.
Non c'è limite al numero di opere da presentare in questo concorso da parte di ciascun autore
Si raccomanda che nelle opere che includono dialoghi e non nelle lingue ufficiali della Comunità autonoma basca siano forniti sottotitoli e che siano in basco o spagnolo.
Sono esclusi e non potranno partecipare a tutte quelle opere presentate nelle precedenti edizioni di questo festival.
Le proposte devono essere originali, senza essere plagiate o utilizzate da terzi. In caso di sospetto, verranno richieste le prove dell'autore corrispondenti.
L'autore sarà il proprietario e responsabile di tutti i diritti di riproduzione totale dell'opera e pertanto declina ogni responsabilità derivante dall'organizzazione del festival.
In caso di utilizzo di musica e/ o immagini, si consiglia di essere privi di copyright (con licenza copyleft o auto-create). In caso di utilizzo di canzoni o immagini protette da copyright, il partecipante si assume il rischio che la piattaforma su cui è caricato il video o che ha il copyright agisca contro il video. Allo stesso modo, se si scopra che le norme sulla proprietà intellettuale vengono violate in qualche modo, l'organizzazione prenderà in considerazione il loro licenziamento.
Tutte le opere presentate devono fare un uso non sessista del linguaggio, degli atteggiamenti e delle immagini, nonché di atteggiamenti non omofobi e non razzisti. L'uso non sessista sarà garantito in tutto il lavoro presentato, in conformità con la legge 4/2005, del 18 febbraio, per l'uguaglianza delle donne e degli uomini. Secondo la legge di cui sopra, nelle produzioni presentate, le persone non saranno esposte come inferiori o superiori nella dignità umana in base al loro sesso, o come semplici oggetti sessuali, gli stereotipi sessisti saranno evitati e la diversificazione sessuale sarà migliorata, i ruoli e le identità di genere.
Il periodo di registrazione termina il 3 gennaio 2022.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
03 gen 22
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
03 gen 22
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
03 gen 22