EtnaBook ()



Dates limites

02 juin 2020
Appel à Inscriptions

25 août 2020
Festival fermé

19 sept. 2020
Date de notification

25 sept. 2020
27 sept. 2020

Adresse

Via Crociferi, 40,  95100, Catania, CT, Italy


Description du Festival
BOOKTRAILER
Festival d court métrage 10'<


Exigences du Festival
 Festival de cinéma
 Fiction
 Documentaire
 Animation
 Fantastique
 Terreur
 Experimental
 Music Video
 Autres
 Tous les genres
 Tous les thèmes
 A des frais d’inscription
 Festival International
 Lieu physique et en ligne
 Date de production: Tout
 Pays de production: Tout
 Pays de tournage: Tout
 Nationalités des directeurs: Tout
 Premiers Films 
 Projets scolaires 
 Courts-métrages  10'<
 Outils d'IA 
 Toutes langues
 Sous-titres 
Italian
Partager sur les réseaux sociaux
 Facebook 
 Tweet




Photo of EtnaBook
Photo of EtnaBook
Photo of EtnaBook
Photo of EtnaBook

Italian
English
French ML


Début du Festival: 25 septembre 2020      Fin du Festival: 27 septembre 2020

Change is a step towards adding something new, it is never a loss, but it brings with it all the signs of the transformation that each individual faces. From the past to the present, from the real to the surreal, The metamorphosis - Evolution and Revolution will be the theme of the second edition of Etnabook, Catania Book and Culture Festival. The emotional effort of transformation requires energy which gives value to every action. The world of national and international literature has always given ample space to the search for the self, to the process of formation and to interior and exterior renewal. For this reason, evolution and revolution, the last stages of an individual and collective metamorphosis, will be at the center of the debate of the first great Catania Book Festival, giving voice to authors, booksellers, readers and artists who will tell the change present in their stories.
The event will take place from 25 to 27 September 2020 and will be a cultural glue for all bookstores, cultural spaces and libraries not only in the city of Catania, but also in the province. For the second consecutive year the event will consist of a three-day event full of meetings, book presentations, exhibitions, screenings, previews, a writing workshop, the contest A book in a page and, last but not least, the Etnabook literary contest - Culture under the volcano (award ceremony during the inaugural evening of the festival).
The technical jury, which will evaluate the works participating in the competition, will be composed of personalities from the world of publishing, culture and journalism. The best works of the categories in the competition will receive a plaque and a cash prize.
The competition will include three sections:
• Poetry;
• Fiction / Essay - Enrico Morello Award. The section is dedicated to the memory of the writer, the first winner of the Culture under the volcano competition, who died prematurely;
• A book on one page.

To complete the rich possibility of participation will be the competition dedicated to booktrailers, a section entirely devoted to the cinematographic transposition of literary works.

The Etnabook Festival event is organized by the NO_NAME cultural association chaired by Cirino Cristaldi.

FIRST PRIZE FOR THE BEST BOOKTRAILER (plaque)

In addition, the following awards are provided (plaques and scrolls):

YOUNG JURY AWARD (awarded by a jury made up of students from Etna hinterland schools);
AUDIENCE AWARD (awarded by the popular jury).

FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DEL LIBRO
CATANIA, 2ª edizione, 25-27 settembre 2020

REGOLAMENTO E BANDO DI CONCORSO - SEZIONE BOOKTRAILER
1. L’associazione Culturale “No_Name” organizza l’evento “Etnabook” – 2ͣ edizione del Festival Internazionale della Cultura e del Libro che si terrà a Catania dal 25 al 27 settembre 2020, presso il Salone Russo della sede CGIL di Catania, via Crociferi 40.

2. La SEZIONE BOOKTRAILER è aperta a opere nazionali ed internazionali, inedite oppure edite. Sono ammesse alla selezione anche opere già selezionate in altri festival.

3. Sono ammessi alla selezione i booktrailer di qualsiasi genere, purché di durata non superiore ai 10 minuti. La direzione artistica si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di inserire nella selezione finale anche opere di durata superiore, nel caso siano giudicate particolarmente meritevoli.

4. L’autore risponde al contenuto delle proprie opere.

5. La direzione artistica selezionerà a proprio insindacabile giudizio, tra tutti i lavori pervenuti, i booktrailer finalisti. Le opere scelte saranno proiettate nei giorni in cui si svolgerà la manifestazione secondo un calendario che sarà successivamente comunicato. Un’apposita giuria tecnica presieduta da una personalità del mondo del cinema assegnerà i seguenti riconoscimenti:

PRIMO PREMIO AL MIGLIOR BOOKTRAILER (targa)

Sono, inoltre, previsti i seguenti riconoscimenti (targhe e pergamene):

PREMIO GIURIA GIOVANI (assegnato da una giuria composta da studenti provenienti dalle scuole dell’hinterland etneo);
PREMIO DEL PUBBLICO (assegnato dalla giuria popolare).

6. L’iscrizione al concorso ha un costo pari a 15,00 euro per ogni singola opera sottoscritta. Si partecipa alla selezione secondo le seguenti modalità:
a- inviando una copia del booktrailer (con annessi sottotitoli in lingua ITALIANA per i booktrailer internazionali) in formato dvd pal, nonché la scheda d’iscrizione debitamente compilata e firmata al seguente indirizzo: Associazione “NO_NAME” - c/o Cirino Cristaldi, via etnea, 328 - 95030 Gravina di Catania (CT);
b- presentando una copia del cortometraggio tramite link privato senza scadenza, nonché la scheda d’iscrizione debitamente compilata e firmata via email, all’indirizzo: info@etnabook.it.
c- sottoscrivendosi utilizzando le piattaforme internazionali Festhome.

6.1. Nel caso di sottoscrizione secondo le modalità a e b, il versamento può essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Associazione Culturale NO NAME, IBAN: IT 51 D 02008 84020 000105025125 presso Banca Unicredit - Filiale di Mascalucia (CT) specificando la causale: “Raccolta fondi spese organizzative per Etnabook - Concorso Booktrailer. Nel caso di sottoscrizione secondo la modalità c, potrà essere effettuato il pagamento direttamente tramite Festhome.

7. La scheda d’iscrizione e il presente bando sono scaricabili dal sito web ufficiale del festival (www.etnabook.it). Inoltre, i suddetti moduli d’iscrizione possono essere richiesti agli indirizzi e-mail: etnabooktrailer@gmail.com , info@etnabook.it oppure tramite facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/etnabookfestivalcatania/.

8. L’invio delle opere e i relativi costi di spedizione sono a carico del mittente. L’organizzazione non si assume responsabilità per furti, smarrimenti o danni che le opere pervenute dovessero subire.

9. La scheda d’iscrizione include la liberatoria per l’utilizzo del booktrailer all’interno del festival “Etnabook” e in tutte le manifestazioni successive al festival riconducibili all’evento “Etnabook” ed è necessario che sia compilata in ogni sua parte e firmata: in mancanza l’opera inviata non potrà essere ammessa alla selezione.

10. Nel caso di invio a mezzo posta, il dvd dell’opera e la scheda d’iscrizione devono essere inseriti nella stessa busta e spediti esclusivamente con posta prioritaria.

11. Le buste spedite da paesi non UE dovranno riportare la dicitura: “per soli scopi culturali, senza finalità commerciali”.

12. I dvd inviati non saranno restituiti e verranno conservati nella sede dell’Associazione Culturale “NO_NAME”.

13. Gli autori delle opere selezionate saranno tempestivamente contattati e dovranno inviare una foto di sé e una del cortometraggio, nonché una breve bio-filmografia per la locandina della manifestazione: non è pertanto necessario, nella prima fase, inviare nulla a parte il dvd e la scheda d’iscrizione.

14. Il termine ultimo per la presentazione delle opere è il 25 agosto 2020 (per le opere inviate a mezzo posta prioritaria farà fede il timbro postale).

15. L’invio della scheda d’iscrizione implica l’accettazione integrale del presente regolamento. Per quanto non previsto dal regolamento l’organizzazione si riserva la decisione finale.
La giuria, le opere selezionate, il calendario delle proiezioni e le informazioni generali saranno rese note sul sito web ufficiale del festival www.etnabook.it. Per ulteriori informazioni: etnabooktrailer@gmail.com oppure info@etnabook.it


TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs.196/2003 (codice sulla privacy)
I dati raccolti attraverso la compilazione della scheda di partecipazione verranno trattati dall’Associazione Culturale “NO_NAME” per le attività istituzionali e verranno utilizzati dalla segreteria del Festival per scopi informativi tramite l'invio di comunicazioni anche a mezzo posta elettronica. A tal proposito l’associazione Culturale “NO_NAME” desidera informare che ogni interessato al trattamento ha facoltà di esercitare i diritti previsti dal codice della privacy, con particolare riferimento alla possibilità di conoscere la natura e tipologia dei dati in possesso dall’associazione, poter richiedere la loro integrazione o rettificazione, nonché poter esercitare, in qualsiasi momento, il diritto di opposizione al trattamento e al ricevimento di comunicazioni a mezzo e-mail, con anche la conseguente richiesta di cancellazione dei dati.


  Festhome responsabilise les festivals en retenant le paiement des droits de la plupart des nouveaux festivals jusqu'à ce qu'ils aient examiné les candidatures, organisé leurs festivals et d'autres méthodes.

  

 
  

Découvrez les meilleurs films et festivals, en un seul clic

S’inscrire
Connexion