Standard Fee
15€
-8%
13.8€
Submissions deadline
29 Aug 25
1.2€
30 Jan 2025
Call for entries
29 Aug 2025
Final deadline
6
mths
22 Sep 2025
Notification date
18 Oct 2025
19 Oct 2025
Festival start: 18 October 2025 Festival end: 19 October 2025
CINEMA EMERGENTE - NUOVE ESPERIENZE - RICERCHE ESPRESSIVE
49 Gradi è entusiasta di presentare la prima edizione di CENERE FilmFest, Festival di cinema indipendente.
Il concorso si inserisce in due giorni di proiezione e formazione, nella città situata nel cuore della Regione FVG, con l'obbiettivo di bruciare ogni convenzione sulla produzione cinematografica indipendente italiana e locale.
Due giornate di cortometraggi, film, workshop e interviste mirate a fornire una vetrina ai giovani talenti e alle nuove idee che faticano a trovare uno spazio nel cinema tradizionale italiano.
Ogni edizione CENERE FilmFest sceglie una tematica che lega le proiezioni e può essere ispirazione per il suo concorso.
Ispirati dalle tematiche di coesione di GO!2025 Capitale Europea della Cultura, l'edizione 2025 sceglie: "FRONTIERE": concrete o reali, e il loro superamento".
SEZIONE UFFICIALE:
- Miglior Film
- Miglior Attore & Miglior Attrice
- Miglior Fotografia
- Miglior Sceneggiatura
SEZIONE AI FIRST
- Miglior Film IA
SEZIONE GIOVANI FVG:
- Miglior Film
- Miglior Giovane Attore/Attrice
1A. CATEGORIE DI CONCORSO: SEZIONE UFFICIALE
Categoria libera per cortometraggi
Requisiti:
- Per l’iscrizione non sono previsti limiti d’età o di esperienza.
- È fatta richiesta che le persone partecipanti alla categoria di concorso abbiano la propria residenza in una delle seguenti:
a. Repubblica Italiana
b. Stato di San Marino
c. Repubblica di Slovenia (per edizione 2025)
Iscrizione:
- La tassa di iscrizione è specificata.
- Sono istituite due finestre di iscrizione successive, differenziate dall’ammontare della tassa di iscrizione.
Queste sono definite nei termini di “Earlybird” e “Regular”, in linea con gli standard della piattaforma Festhome.
1B. CATEGORIE DI CONCORSO: AI FIRST
Categoria libera per cortometraggi che fanno uso parizale o integrare di strumenti IA per la produzione delle riprese, effetti speciali, scrittura o qualsiasi altro utilizzo dichiarato nei titoli di coda. Le opere verranno valutate e premiate in base al loro livello di qualità e innovazione tecnica.
Requisiti:
- Per l’iscrizione non sono previsti limiti d’età o di esperienza.
- È fatta richiesta che le persone partecipanti alla categoria di concorso abbiano la propria residenza in una delle seguenti:
a. Repubblica Italiana
b. Stato di San Marino
c. Repubblica di Slovenia (per edizione 2025)
- Dichiarazione degli strumenti utilizzati durante i titoli di coda del cortometraggio.
Iscrizione:
- La tassa di iscrizione è specificata.
- Sono istituite due finestre di iscrizione successive, differenziate dall’ammontare della tassa di iscrizione.
Queste sono definite nei termini di “Earlybird” e “Regular”, in linea con gli standard della piattaforma Festhome.
1C. CATEGORIE DI CONCORSO: SEZIONE GIOVANI FVG
Questa categoria è riservata ai giovani e agli studenti degli istituti di scuola secondaria di secondo grado della regione Friuli Venezia Giulia, ai fini di incentivarne la partecipazione attiva in una classe di concorso dedicata.
Requisiti:
- Le persone partecipanti alla categoria di concorso devono avere la propria residenza/domicilio nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.
- L’iscrizione è esclusivamente riservata a opere realizzate da persone che soddisfino min. 1 dei seguenti requisiti:
a. Essere nati successivamente alla data 01/01/2006.
b. Essere, al momento dell’iscrizione, regolarmente iscritti a un istituto di scuola superiore sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.
- Tutta la troupe che ha operato al progetto deve necessariamente rispondere a min. 1 dei requisiti appena specificati, pena l’esclusione dell’opera.
La sola eccezione è costituita dalle seguenti figure, che possono dunque non rispettare alcuno dei detti requisiti:
a. Qualsiasi figura attoriale;
b. Responsabili dei trasporti;
c. Altri membri di supporto logistico.
- Lo staff organizzatore di CENERE FilmFest o di 49° ETS si riserva di verificare tramite qualsiasi mezzo che i requisiti di cui sopra siano rispettati. Qualsiasi incapacità di offrire prova del rispetto dei detti requisiti può essere penalizzata con l’esclusione automatica dell’opera.
Iscrizione:
- L’iscrizione alla categoria è GRATUITA.
- L'iscrizione è contingentata dall'inserimento di una password.
Se rispetti i requisiti di iscrizione, e sei sprovvisto di una password, scrivi a cenereff@49gradi.it, ti risponderemo non appena possibile!
2. REQUISITI DI AMMISSIBILITA’ GENERALE
- Ogni regista può partecipare con una singola opera. Qualsiasi opera presentata successivamente sarà automaticamente rifiutata.
- Perché l’opera sia considerata ammissibile deve essere trascorso massimo 1 anno dal suo completamento al momento dell’avvenuta iscrizione.
- Non sono ammesse presentazioni di opere al di fuori del canale esclusivo della piattaforma Festhome.
- Il partecipante la cui opera dovesse rispettare ogni requisito di entrambe le Categorie di concorso è libero di selezionare quella che preferisse. Qualora questi scegliesse di partecipare alla categoria di Sezione Ufficiale, è ugualmente tenuto al pagamento della tassa di iscrizione corrispondente alla corrente finestra di iscrizione.
- Non saranno ammesse iscrizioni di un’opera in entrambe le Categorie di Concorso. Ogni successiva iscrizione della medesima opera sarà considerata nulla. In questa eventualità, 49° si riserva la possibilità di non ricorrere a un rimborso della tassa di iscrizione.
3. CONTENUTO
- Sono ammessi cortometraggi di qualsiasi genere.
- La tematica è libera.
- È fatto assoluto divieto di presentazione di opere contenenti materiale di natura pornografica o pedopornografica, pena l’esclusione dell’opera.
4. LINGUA
- Sono ammesse opere in qualsiasi lingua.
CENERE FilmFest incentiva calorosamente l’utilizzo di lingue differenti dall’italiano ai fini di aggiunto valore artistico e realistica rappresentazione.
- Se la lingua dovesse essere differente dall’italiano, è richiesta la sovrapposizione dei sottotitoli di traduzione italiana, pena l’esclusione dell’opera.
Prive di sottotitolazione saranno concesse solo brevi espressioni.
5. REQUISITI TECNICI
- Durata: La durata dell’opera deve essere di massimo 20 minuti, titoli di coda inclusi
- Rapporto d’aspetto: Sono ammesse opere presentate con qualsiasi rapporto d’aspetto.
- Dettagli tecnici: Le opere per la pre-selezione dovranno essere caricate sulla piattaforma Festhome in formato H264, FullHD (1920x1080) con eventuali sottotitoli sovraimposti. In caso di selezione gli organizzatori potrebbero richiedere altri formati specifici da presentare.
6. ULTERIORI DISPOSIZIONI
- Le decisioni prese dallo Staff organizzativo di CENERE Film Fest sono da considerarsi definitive e insindacabili.
- Le decisioni prese dalla Giuria di CENERE FilmFest sono da considerarsi definitive e insindacabili.
- Se lo staff organizzativo di CENERE FilmFest dovesse riscontrare l'essersi verificato di dichiarazioni mendaci o altre irregolarità nel corso del o successivamente al perfezionamento dell'iscrizione, si riserva di penalizzare il partecipante tramite l'esclusione dal concorso. In questa eventualità si riserva inoltre il diritto di non procedere con il rimborso di quote di partecipazione quali la tassa d'iscrizione.
- Tramite l’iscrizione di un’opera a CENERE FilmFest, il partecipante solleva 49 Gradi ETS dal coinvolgimento in qualsiasi controversia sia possibile insorga, precedentemente o successivamente, qualsiasi la sua natura.
- Tramite l’iscrizione di un’opera a CENERE FilmFest, il partecipante consente a 49 Gradi ETS la proiezione e promette di non rivendicare i diritti della proiezione suddetta.
Il partecipante acconsente che l’avvenire della suddetta proiezione gli sarà comunicata unilateralmente nella data decisa dalla organizzazione di CENERE FilmFest, e che la suddetta proiezione sarà a titolo GRATUITO.
- Il regolamento qui scritto ha la sua ultima revisione in data 21/01/2025 e potrebbe essere soggetto a integrazioni o modifiche, fino ad avvenuta chiusura delle iscrizioni.
49 Gradi ETS si premura di comunicare prontamente i cambiamenti maggiori con modalità e mezzi che riterrà più appropriati.
Nell’appena descritta eventualità, 49 Gradi ETS ricorda il seguente punto del regolamento:
- Il partecipante ha diritto in qualsiasi momento, fino a chiusura delle iscrizioni, a ritirare la propria opera dal concorso. La quota di iscrizione non verrà rimborsata.
- Tramite l’iscrizione di un’opera a CENERE FilmFest, il partecipante acconsente implicitamente a questo regolamento nella sua interezza e promette di attenersi ai suoi termini e condizioni.
Standard Fee
15€
-8%
13.8€
Submissions deadline
29 Aug 25
Standard Fee
13€
-8%
11.96€
Submissions deadline
29 Aug 25
Categoria libera per cortometraggi che fanno uso parizale o integrare di strumenti IA per la produzione delle riprese, effetti speciali, scrittura o qualsiasi altro utilizzo dichiarato nei titoli di coda. Le opere verranno valutate e premiate in base al loro livello di qualità e innovazione tecnica.
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.