REC FILM FESTIVAL (1)



Scadenze

05 dic 2022
Inizio delle iscrizioni

15 feb 2023
Festival chiuso

05 mag 2023
Data della notifica

04 mag 2023
06 mag 2023

Indirizzo

Brandolino 13,  47921, Rimini, Rimini, Italy


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 15'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival nazionale
 Posizione fisica e online
 gennaio 2021
 Paesi di produzione: Richiesto
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  15'<
 Qualsiasi lingua
 Qualsiasi lingua
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of REC FILM FESTIVAL
Photo of REC FILM FESTIVAL
Photo of REC FILM FESTIVAL
Photo of REC FILM FESTIVAL

Italian
English


Inizio del Festival: 04 maggio 2023      Festival si chiude: 06 maggio 2023

Concorso Nazionale per Cortometraggi a tema libero realizzati da ragazzi e giovani autori di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Sono ammessi tutti i generi: drammatico, commedia, documentario, inchiesta, animazione, fantasy.

Primo Premio: euro 500,00

Secondo Premio: euro 300,00

Terzo Premio: euro 200,00

Premio Giuria Junior: euro 250,00

La durata massima dei corti non può superare i 15 minuti.

Possono partecipare opere edite ed inedite realizzate a partire dal 1 gennaio 2021.

Per inviare il proprio film, è necessario seguire le indicazioni online sul sito www.recfilmfestival.it


REC FILM FESTIVAL
Concorso nazionale per cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani autori
Dal 4 al 6 maggio 2023

REGOLAMENTO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

1) Rec Film Festival nasce dal desiderio della Cooperativa Sociale Onlus “Mondo Rec” di
promuovere un incontro annuale tra giovani che vivono o hanno vissuto, in differenti
forme, l’esperienza di costruire un film, per favorire in questo modo uno scambio e una
condivisione di idee, passioni ed interessi.

2) Possono partecipare al concorso video e cortometraggi realizzati da ragazzi di età
compresa tra i 18 e i 29 anni e prodotti nei più svariati contesti sociali: scuole, università,
gruppi informali, associazioni, case di produzione ma anche da singoli giovani autori.

3) L’iscrizione al festival è gratuita.

4) Il festival si terrà a Rimini dal 4 al 6 maggio 2023 presso il Teatro Tarkovskij.

5) La durata dei cortometraggi non deve superare i 15 minuti. Saranno accettati video
prodotti a partire dal 1° gennaio 2021.

6) Fra tutti i video pervenuti ne verranno selezionati 10 che parteciperanno alle semifinali in programma a Rimini il 4 e il 5 maggio 2023. Tale selezione avverrà a cura e a giudizio insindacabile della direzione del festival.

7) I 10 film selezionati saranno ammessi definitivamente alla gara solo nel momento in cui il gruppo realizzatore garantirà la presenza di alcuni ragazzi al Festival, per permettere loro di raccontare in pubblico l’esperienza e le modalità con cui è stato prodotto il
cortometraggio.

8) Una giuria – composta da attori, registi e critici cinematografici, tutti rigorosamente adulti
– stabilirà, nel corso degli spettacoli del 4 e del 5 maggio 2023 (giovedì 4 maggio ore
20.30, venerdì 5 maggio ore 15.00), i 6 cortometraggi (tre a spettacolo) che accederanno
alla finale di sabato 6 maggio 2023, durante la quale saranno proclamati i vincitori.

9) Tutti i video pervenuti potranno essere comunque trasmessi sui canali social del festival e su altre emittenti regionali e nazionali mediapartner dell’evento.

10) Tutti i ragazzi che partecipano al festival con un video (e quindi anche coloro che non
sono in semifinale) potranno essere presenti a Rimini durante il festival, alloggiando e
pranzando in case e strutture convenzionate con l’organizzazione e quindi con una spesa
minima.

11) Tutti i ragazzi che partecipano al festival con un video (e quindi anche coloro che non
sono in semifinale) avranno diritto d’accesso a proiezioni e spettacoli, potranno
incontrare gli ospiti della kermesse e dialogare con loro, saranno intervistati
pubblicamente, televisivamente e radiofonicamente ed avranno così la possibilità di raccontare in che modo hanno creato il film.

12) Le copie di tutti i cortometraggi pervenuti (sia virtuali che fisiche) faranno parte
dell’archivio del festival e non verranno pertanto restituite e/o eliminate. Potranno essere proiettate successivamente nelle scuole e durante trasmissioni televisive legate al
Festival. Con l’invio (sia digitale che tramite posta o corriere) delle opere al Rec Film
Festival, si autorizza “Mondo Rec” alla diffusione secondo i canali sopra citati, nel rispetto dell’Informativa Privacy disponibile on line sul sito www.mondorec.it

13) I premi in palio sono i seguenti:

 Primo video classificato: euro 500 (cinquecento)

 Secondo video classificato: euro 300 (trecento)

 Terzo video classificato: euro 200 (duecento)
14) Nel corso del Festival, la Giuria Junior (costituita esclusivamente da ragazzi) assegnerà le menzioni speciali (miglior soggetto, miglior regia, miglior attore, miglior attrice, miglior
trucco, miglior colonna sonora) ed attribuirà un Premio Speciale ad uno dei dieci film in
concorso, pari ad euro 250 (duecentocinquanta).

15) La richiesta di partecipazione e il relativo film dovranno pervenire entro il 15 febbraio
2023 seguendo le indicazioni presenti sul sito ufficiale www.recfilmfestival.it
Anche in caso di scelta dell’invio tramite posta o corriere, il supporto DVD o USB dovrà
tassativamente pervenire entro il 15 febbraio 2023 (farà fede il timbro postale e/o lettera
di vettura).

Per informazioni, è possibile visitare il sito web www.mondorec.it oppure www.recfilmfestival.it

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login