Festival start: 01 August 2025
Festival end: 03 August 2025
The Garden-in-Movies Film Festival, founded in 2017 as part of the Radicepura Garden Festival, a biennial event dedicated to Mediterranean landscape design, has reached its fourth edition and will take place on August 1-3, 2025, at the Radicepura Botanical Park in Giarre (Catania, Italy).
At the heart of the festival is the intersection between gardens and cinematic storytelling, explored from a broad perspective that embraces fundamental cultural, political, social, and artistic values. The themes go beyond nature and landscape to include ecology, sustainability, education, culture, human rights, social engagement, and environmental awareness.
The Garden-in-Movies/ShortFilmFest International Short Film Competition is open to all works that, through cinematic language, highlight nature, the environment, landscape, ecology, and sustainability as key drivers of growth and cultural exchange. However, the "garden" is also seen as a metaphor for any place, context, dynamic, or relationship that fosters and nurtures essential cultural, political, social, and artistic values. Therefore, films that interpret the concept of "garden" from this perspective are also eligible for selection.
Alla scadenza del presente bando, le opere pervenute nei termini stabiliti saranno visionate dalla direzione artistica del Garden-in-Movies, coadiuvata da un comitato di selezione, che individuerà una rosa di opere
finaliste. Le opere finaliste verranno proiettate durante la IV edizione del Garden-in-Movies (1-2-3 agosto 2025) e concorreranno per l’aggiudicazione del premio al Miglior Cortometraggio e del Premio del Pubblico.
I premi saranno assegnati da una Giuria qualificata e da una Giuria popolare.
La Giuria di qualità sarà composta da tre membri nominati dalla direzione artistica del Festival e individuati tra esperti del settore cinematografico, televisivo, dell’arte, della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e
del paesaggio.
La Giuria popolare sarà formata dal pubblico presente alle proiezioni, che potrà esprimere il proprio voto attraverso appositi moduli, distribuiti durante le tre serate del Festival.
Eventuali menzioni speciali, attribuite dalla Giuria di qualità, verranno comunicate durante la serata di premiazione.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Il concorso internazionale di cortometraggi Garden-in-Movies/ShortFilmFest è aperto a tutti i cortometraggi di finzione, documentari, di animazione, di qualsiasi genere narrativo (dramma, commedia, thriller, fantascienza, fantastico, noir, ecc.), della durata massima di 15 minuti (compresi titoli di testa e titoli di coda), di qualsiasi nazionalità, editi o inediti, purché prodotti dopo l’1 gennaio 2023.
Tutti i film in lingua italiana devono essere sottotitolati in inglese e tutti i film in lingua inglese devono essere sottotitolati in italiano. I film in lingua straniera diversa dall’inglese devono essere sottotitolati in italiano, preferibilmente anche in inglese.
ISCRIZIONE E SCADENZA
L’iscrizione al concorso dei cortometraggi deve avvenire attraverso il form disponibile a seguire su questa pagina (per info scrivere a gardeninmovies@radicepura.com oppure telefonare al +39 095964154).
La data di scadenza per l’iscrizione e l’invio dei materiali richiesti è il 15 maggio 2025.
ShortFilmFest
Short Films 15'<
No Fee
Submissions deadline
15 May 25
Save up
0€
Submit
Il concorso internazionale di cortometraggi Garden-in-Movies/ShortFilmFest è rivolto a tutte le opere che, attraverso il linguaggio cinematografico, valorizzano la natura, l’ambiente, il paesaggio, l’ecologia e la sostenibilità ambientale come motori di sviluppo e contaminazione. Ma il “giardino” diventa metafora di ogni luogo, contesto, dinamica, relazione in grado di coltivare e nutrire valori fondanti di ordine culturale, politico, sociale e artistico. Sono ammesse alla selezione, dunque, anche opere che declinano il concetto di “giardino” in questa prospettiva