Fidba, Festival Internacional De Cine Documental de Buenos Aires (11)

FIDBA International Documentary Film Festival



Scadenze

20 lug 2022
Inizio delle iscrizioni

07 dic 2022
Scadenza iniziale

27 giu 2023
Scadenza standard

17 lug 2023
Scadenza finale

07 ago 2023
Scadenza estesa

2
mese

15 ago 2023
Data della notifica

02 ott 2023
11 ott 2023

Indirizzo

Sarmiento 2037,  C1044AAE, Ciudad de Buenos Aires, Ciudad de Buenos Aires, Argentina


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio
Festival del lungometraggio


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2020
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi 
 Lungometraggi 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish English
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Fidba, Festival Internacional De Cine Documental de Buenos Aires
Photo of Fidba, Festival Internacional De Cine Documental de Buenos Aires

Photo of Fidba, Festival Internacional De Cine Documental de Buenos Aires
Photo of Fidba, Festival Internacional De Cine Documental de Buenos Aires

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 02 ottobre 2023      Festival si chiude: 11 ottobre 2023

Negli ultimi decenni, e contemporaneamente all'emergere di nuove tecnologie che hanno finito per scansionare la maggior parte dei processi del film, il documentario ha conosciuto una crescita famigerata e sistematica in tutto il mondo. Nel nostro paese, e per più di un decennio, una produzione prima legata quasi esclusivamente alla fiction ha ampliato le loro fila con nuovi argomenti, nuovi approcci, nuove geografie, nuovi dilemmi.

È in questo contesto che FIDBA viene proposto come il primo. International Film Festival dedicato a questo genere che film con gli stessi fan - purché crediamo che le forme e le azioni del film documentario siano diverse da quelle della fiction - possono incontrarsi e dialogare tra loro e con il pubblico. Se il documentario è un punto d'incontro per la FIDBA, è nella misura in cui propone un'interpellanza alle memorie poco conosciute, presente inquietante e (nostro) futuro in sospensione. FIDBA sarà quindi un approccio non solo tra pubblico, cineasti e pensatori legati al documentario ma anche in relazione alle sempre stimolanti possibilità che permettono di aprire questo spazio ad altre espressioni di confine ed eterodossi incorniciate all'interno di quella che chiameremmo «saggistica» e che ci incoraggiano a dialogare con espressioni contemporanee che vanno oltre lo scopo del film.

FIDBA presterà particolare attenzione a quei cineasti per i quali il cinema è legato a una forma di ricerca e conoscenza del mondo che ci circonda quanto al ritratto di esseri umani le cui condizioni di vita, in determinati contesti storici e sociali, consentono di interrogarci sul nostro. Sono, quindi, gli autori che non solo riflettono la realtà, ma anche il rapporto etico e morale che comporta la ripresa dell'altro.

FIDBA mira a diventare un punto di supporto per i registi che cercano di ampliare la percezione della realtà e per i film che rappresentano un passo avanti nello sforzo di comprenderla e anticiparla. Quindi, si concentrerà su film la cui originalità estetica mette a rischio non solo un'idea del documentario ma anche un pensiero sullo stesso film e sulle sue possibilità. Poiché questa messa a fuoco implica mettere in discussione lo stato del fronte reale della macchina da presa o del film in relazione alla realtà, questo è inseparabile dalle mediazioni che si presentano.

Norme e regolamenti FIDBA 2023

1- Condizioni generali

L'11° Festival Internazionale del Film Documentario di Buenos Aires si terrà nella città di Buenos Aires, in Argentina, dal 17 al 23 ottobre 2023.

REGISTRAZIONE:

1.2- Ammissibilità
Le Iscrizioni sono aperte a documentari e cortometraggi argentini e stranieri. Tutte le produzioni devono essere state completate dopo il 1 gennaio 2020.

1.3- Sezioni
Il programma del Festival includerà sezioni di concorso. I candidati sceglieranno la sezione appropriata per il film, ma questa può essere modificata se il comitato di selezione lo ritiene necessario.

1.4- Entrata

Iscrizioni devono essere effettuate tramite Festhome. Una volta completato il modulo di iscrizione, sarà legalmente considerato come una dichiarazione giurata e come una testimonianza della conoscenza e dell'accettazione del presente Regolamento da parte del produttore.


1.5- Partecipazione

La partecipazione al Festival comporta l'accettazione del presente Regolamento.
Una volta inviato e selezionato, un film non può essere rimosso dalla scaletta del Festival.
Tutte le persone legate ai film selezionati accettano di non rendere pubblica la loro partecipazione fino a quando la formazione non sarà annunciata da FIDBA.

2- Competizioni

a) Concorso internazionale lungometraggi documentari
Per film nazionali e internazionali di durata superiore a 40 minuti.

b) Concorso internazionale cortometraggi documentari
Per i film internazionali di durata non superiore a 40 minuti.

c) Concorso nazionale cortometraggi documentari
Per i film argentini non più lunghi di 40 minuti.

d) Concorso lungometraggi documentari latinoamericani
Per documentari Latin American Films di durata superiore a 40 minuti.

e) Concorso internazionale di lungometraggi documentari «nuovi registi»
Per film nazionali e internazionali oltre 40 minuti. Solo per i registi che presentano il loro primo o secondo film di saggistica.

f) Concorso internazionale Nuove narrazioni (cinema sperimentale)
Per film sperimentali di qualsiasi nazionalità e durata.

g) Concorso lungometraggi documentari argentini:
Solo per i lungometraggi documentari argentini proiettati nel 2020.


h) Concorso tematico panoramico (musica, sport, architettura, cinema)
Per documentari nazionali e internazionali che affrontano uno dei seguenti temi: Musica, Sport, Architettura, Cinema. (oltre 40 minuti)

i) Concorso internazionale di lungometraggi di finzione «Finzioni del reale»
Per lungometraggi di finzione che hanno una ricerca narrativa o tematica che li abbina al documentario. Film nazionali e internazionali (oltre 40 minuti).

j) Concorso Internazionale Lungometraggi «Queer Doc» (Documentari LGTBQI)
Per documentari nazionali e internazionali che affrontano il tema LGTBQI. (oltre 40 minuti)

k) Concorso internazionale Docs VR
Per documentari sulla realtà virtuale e contenuti immersivi. (Per opere di qualsiasi durata)

l) Concorso internazionale documentari sui diritti umani
Per i documentari sui diritti umani (ambiente, migrazione, politica, ecc.). Saranno accettati film provenienti da tutto il mondo. (oltre 40 minuti)

m) Concorso internazionale documentari relativi all'infanzia e all'adolescenza
Per film di saggistica legati all'infanzia e alla giovinezza. Sono accettati film di qualsiasi paese e filmati.

*** I documentari argentini saranno registrati nella categoria FILM ARGENTINI, indipendentemente dal tema o dal filmato.

***Il Comitato di Selezione si riserva il diritto di programmare un film in un concorso diverso da quello in cui è stato registrato.

3- premi

-Tutte le competizioni ufficiali del festival daranno uno stimolo economico di 15.000 pesos argentini per il lungometraggio che ottiene il primo premio nella sezione e 10.000 pesos argentini per il cortometraggio che ottiene il primo premio.

I riflettori riceveranno il premio del pubblico.
I primi premi otterranno anche un diploma e una statuetta. E diploma le menzioni di ogni sezione.


I premi sono espressi in pesos argentini poiché la nostra valuta non è valida su questa piattaforma.
La Giuria può proporre fino a 2 menzioni speciali per categoria.

3.2- Menzione della partecipazione
I produttori e distributori di film che partecipano ai Concorsi includeranno la frase «Selección Oficial Internacional»/«Selezione ufficiale internazionale», in tutto il loro materiale pubblicitario e stampa cinematografico, utilizzando il logo del Festival. Questo impegno vale sia per le uscite teatrali che per le versioni DVD e Blu-ray.

I produttori e i distributori di film premiati menzioneranno tali premi in tutto il loro materiale pubblicitario e stampa cinematografico, utilizzando il logo del Festival. Questo impegno vale sia per le uscite teatrali che per le versioni DVD e Blu-ray.
Il logo sarà disponibile sul sito web del Festival.


4- Informazioni sulla Inscrição e materiali richiesti per il processo di selezione

4.1- Materiali richiesti

Modulo di iscrizione compilato a Festhome, un link al film per la visualizzazione online (come Vimeo, YouTube, ecc.).

I film devono avere sottotitoli in spagnolo o inglese se non sono spagnoli.

Si prega di riempire ogni singola lacuna nel modulo di iscrizione.
Non dimenticare di indicare se il lavoro è un taglio finale, un taglio grezzo o un work in progress.


4.2- Scadenze per la Inscrição;

Il comitato di selezione non ha alcun obbligo di vedere i film presentati dopo la scadenza.

L'inscrição a Argentine Films è gratuita

5- Film selezionati

5.1- Catalogo
Al fine di emettere un catalogo accurato, il Festival richiede, per ogni film selezionato, un modulo di iscrizione debitamente compilato e i seguenti materiali: sinossi del film, biografia e filmografia del regista, un film fermo, e crediti artistici e tecnici completi. I materiali richiesti devono essere presentati il prima possibile dopo l'accettazione dell'invito a partecipare al Festival e prima della scadenza, che sarà debitamente notificata.
Le decisioni editoriali sono interamente a discrezione del Festival.


5.2- Estratti per scopi promozionali
Il Festival può utilizzare estratti di film nazionali o stranieri - con una durata massima di 3 minuti - per scopi promozionali (estratti di cortometraggi utilizzati in modo promozionale non supereranno il 10% del loro tempo di esecuzione totale).
Se un produttore non riesce a iscriversi gli estratti del film richiesti, il Festival può copiare uno o più frammenti del film per uso promozionale durante il Festival.
Per la promozione della lineup del Festival e di ciascuno dei film selezionati, il Festival può caricare foto digitali di film e filmati (di un massimo di 3 minuti) sul sito web del Festival.

5.3- Libreria video

I film selezionati saranno disponibili nella Videoteca online del Festival per un periodo di tempo predeterminato. La videoteca è accessibile solo ai membri della stampa e agli ospiti accreditati del Festival. Entrando nel Festival, i titolari dei diritti danno il permesso che i loro film siano inclusi nella videoteca, salvo diversa indicazione nel modulo di iscrizione.
A tal fine, i produttori di film nella scaletta del Festival forniranno copie extra nel formato che sarà debitamente specificato.

5.4- Programma di screening
La programmazione del film e i giorni e gli orari di proiezione sono decisi dagli organizzatori del festival.

5.5- Formato di screening
I formati di proiezione del festival sono:
File MOV (Codec H.264).
Bitrate massimo: 12 mbps
Stereo

La inscrição di opere in altri formati video richiede l'autorizzazione del Festival.
Una volta che il formato di proiezione è stato informato agli organizzatori del festival, non può essere modificato.

5.6- lingua e sottotitoli
I film selezionati saranno proiettati nella loro versione originale.

Film stranieri:
Se disponibile, è preferibile una copia di proiezione sottotitolata in spagnolo. In caso contrario, sarà necessaria una lista di dialogo (con i codici temporali) in inglese.
Le copie di proiezione non devono avere sottotitoli stampati.

Film argentini:
Se disponibile, è preferibile una copia di proiezione sottotitolata in inglese. Se non dovesse essere disponibile una copia sottotitolata in inglese, il Festival può richiedere un elenco delle righe dello script in inglese (con i codici temporali).

7- Informazioni su queste regole
La partecipazione al Festival comporta l'accettazione del presente Regolamento. In caso di conflitto (riguardante l'organizzazione o l'operazione) non coperto dal presente regolamento, sarà risolto dagli Organizzatori del Festival.







  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login