TEHRAN International Short Film Festival (40)



Scadenze

10 apr 2023
Inizio delle iscrizioni

25 lug 2023
Festival chiuso

25 set 2023
Data della notifica

19 ott 2023
24 ott 2023

Indirizzo

No.20, 19th street; Gandhi street, Tehran, Iran ,  15875-9544, Tehran, Tehran, Iran


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 30'<


Qualifier festival logo festival di qualificazione
Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2022
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  30'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of TEHRAN International Short Film Festival
Photo of TEHRAN International Short Film Festival
Photo of TEHRAN International Short Film Festival
Photo of TEHRAN International Short Film Festival

English
Italian ML


Inizio del Festival: 19 ottobre 2023      Festival si chiude: 24 ottobre 2023

Nel nome del più grande di tutti gli artisti, il Dio amorevole

A tutti gli amici, le persone e gli appassionati d'arte di tutto il mondo, vorremmo darvi il benvenuto con la massima stima per unirvi a noi nella celebrazione del 40° anniversario del Teheran International Short Film Festival contribuendo con le vostre opere, che saranno tutte registrate ed elaborate gratuitamente. È con grande onore annunciare che il nostro festival è l'unico festival internazionale di cortometraggi qualificato agli Academy Awards® (Oscar) senza costi di iscrizione.

Il numero quaranta è considerato l'età della saggezza e del riconoscimento della verità; allo stesso modo, anche noi consideriamo il 40° anniversario del nostro festival come un buon auspicio e un segno di restaurazione e rinascita che sarà ascoltato in tutto il cosmo. Come la primavera, diamo il benvenuto a ogni suono, colore, luce e immagine che cerca l'eccellenza della saggezza, dell'amore, della vita, della consapevolezza, della verità e della bellezza; e come la primavera, chiudiamo un occhio su ogni suono, colore, luce e immagine che promuove l'oppressione, la paura e l'inganno, l'attaccamento, la schiavitù e il totalitarismo. Questo per assicurarci di essere testimoni di un nuovo stile di vita e di un nuovo essere umano, e quanto aveva ragione il poeta persiano Hafez quando ha detto:

È il momento di inaugurare un nuovo mondo con nuove anime...

Il festival di quest'anno include due nuovi premi: «The Truth-seekers Award» e «The Silk Road Award», oltre ai premi precedenti, vale a dire il Grand Prize, il cui vincitore è idoneo agli Oscar, e i premi per il miglior film, il miglior documentario e i migliori film sperimentali e d'animazione. Ci saranno anche eventi incentrati su scienza, cultura e arte con approcci nuovi e diversi.

Il Teheran International Short Film Festival si svolge da 40 anni consecutivi in Iran, dalla Iranian Youth Cinema Society, una delle più rinomate scuole di cinema e produzione di cortometraggi in Iran e nel mondo.

Con più di 80 filiali in tutto il paese e una famiglia di 250mila laureati, la Iranian Youth Cinema Society ha seguito eccellenti corsi di cinema educativi ed efficaci, producendo centinaia di cortometraggi ogni anno e vincendo centinaia di premi da prestigiosi e importanti festival cinematografici internazionali negli ultimi quattro decenni. Molti dei suoi laureati sono tra i migliori registi iraniani e mondiali.

Con un nuovo approccio sia alla Iranian Youth Cinema Society che al suo festival, siamo onorati di annunciare che siamo pronti a ricevere studenti stranieri nei nostri corsi di regia teorica e pratica e ad estendere le nostre relazioni con diversi paesi e registi creativi in tutto il mondo. Non vediamo l'ora di intraprendere sforzi internazionali congiunti nella produzione e distribuzione di cortometraggi e nell'organizzazione di mercati cinematografici regionali e globali.

Nuovi premi con temi e soggetti introdotti e presentati al 40° Festival Internazionale del Cortometraggio di Teheran:

Premio The Truth-seekers (premio in denaro di 2.000 dollari)
Questo premio è destinato a onorare lo sforzo, il sacrificio e il coraggio di quei registi che, tra l'allettante fascino della maggior parte dei media odierni, si sforzano di cercare e trasmettere la verità.

È un tentativo di cercare le vere manifestazioni di un'eredità celeste come l'Islam, che è stata diffamata e distorta dalle corporazioni totalitarie dei media che incorporano menzogne e tecniche di inganno per nascondere agli occhi del pubblico la meravigliosa saggezza della vita e dell'amore che costituiscono l'essenza dell'essere umano.

È un tentativo di onorare gli sforzi che cercano di dissipare i timori della divinità, specialmente con un focus sull'islamofobia; è un tentativo di onorare un movimento contro le false rappresentazioni e le caratterizzazioni sdegnose di nazioni, parenti e religioni divine.

È un premio per:

- Nuove scoperte che fanno luce su verità dimenticate e introducono i cercatori di verità nel corso della storia, delle religioni e dell'antropologia.
- Illuminare il mondo con speranza e promuovere la pace e la riconciliazione invece della guerra e della violenza.
- Far rivivere le nozioni di fraternità, giustizia ed equità tra le nazioni.
- Ristabilire la condizione delle donne e della famiglia e sensibilizzare sulle future minacce contro l'umanità.
- Tentativi di rompere le barriere emotive che si creano tra l'uomo e la verità e la lealtà verso una naturale vocazione interiore.
- Affrontare il neocolonialismo, sfidare l'imposizione di culture dominanti su altre nazioni e opporsi al disprezzo delle culture indipendenti.
- Criticare gli atti disonesti e i doppi standard di alcuni politici nei confronti delle persone.

2. Premio Silk Road (premio in denaro di $1.000)
La Via della Seta è stata a lungo un'importante piattaforma per promuovere le interazioni culturali e umane che si sono manifestate in una sorta di patrimonio comune tra gli abitanti di 300 città e 73 paesi. In considerazione del suo illustre ruolo storico nello stabilire legami ricchi e stabili, siano essi culturali, politici, economici o religiosi, tra le molte civiltà, nazioni e governi che si sono succeduti nella regione nel corso del tempo, nonché delle recenti considerazioni per la rinascita di questa strada, è abbastanza evidente che la Via della Seta è strategicamente imperativa per il successo della cooperazione internazionale in varie aree di attività. Di conseguenza, il Festival internazionale del cortometraggio di Teheran, alla vigilia del suo 40° anniversario e con nuove linee d'azione intraprese, ha inserito nella sua agenda una nuova prospettiva sulle opportunità culturali ed economiche di questa strada facilitativa, come segno di una relazione duratura tra le due civiltà dell'est e dell'ovest.

Il Silk Road Award premia meriti eccezionali nell'industria cinematografica che cercano di rappresentare le capacità e l'eredità evidenti e nascoste della Via della Seta come motivo prospero di:
Sviluppo sostenibile e completo, coesistenza pacifica, coesione etnica, consolidamento delle relazioni civili, integrità nazionale, dialogo interreligioso, tolleranza religiosa, promulgatore di pace e fraternità tra individui, etnie e nazioni, mantenimento dei diritti e delle proprietà individuali e di gruppo, rispetto dei diritti di vicinato, commercio equo, economia generativa e produzione collettiva di ricchezza, diplomazia culturale e rispetto reciproco per altre culture e valori nativi o nazionali.

******** Yeovil è un comune francese situato nel dipartimento delle Alpi Marittime del dipartimento delle Alpi Marittime del Canton Ticino
«La mia vita è un po' troppo complicata per me», ha detto il presidente della Repubblica Federale Sovietica, che ha dichiarato: «La mia vita non è mai stata così facile» ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈
̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈ ̈

- Per qualificarsi al concorso, i film devono essere completati dopo il 1 gennaio 2022

- I film completati prima di questa data rischiano la squalifica.

-I film contenenti nudità o violenza sono inammissibili.

- Nonostante l'assenza di limitazioni sul soggetto e sulle categorie, a causa dell'approccio della Iranian Youth Cinema Society nel sostenere l'innovazione e la diversità nel cinema, i cortometraggi che utilizzano un genere in modo innovativo avrebbero una priorità maggiore.

- Le pellicole non devono superare i 30 minuti di durata.

- I partecipanti selezionati saranno formalmente elencati entro il 22 settembre e avvisati via e-mail.

- I film non avrebbero dovuto essere proiettati nelle precedenti edizioni del TISFF.

- Un comitato di preselezione, nominato dal festival per ogni categoria, esaminerà tutte le iscrizioni ed effettuerà la selezione finale.

- Nel caso in cui la tua opera venga accettata per essere esposta al festival, è richiesto il video originale (senza sottotitoli) insieme ai sottotitoli e alle trascrizioni sia in lingua originale che in inglese.

- Una volta selezionato e confermato, il film non può essere ritirato dal programma del festival.

- I film che sono già stati trasmessi pubblicamente o distribuiti in qualsiasi forma o proiettati in Iran non sono accettati.

-I cortometraggi iraniani devono essere presentati nella sezione nazionale e devono utilizzare la seguente piattaforma:
(https://festival.iycs.ir/fa/)

- I cortometraggi iraniani per la sezione internazionale saranno selezionati attraverso l'interazione tra i team di selezione nazionale e internazionale.
NOTA: I criteri per le candidature iraniane sono che il produttore principale del film sia cittadino iraniano o residente permanente. In caso di dubbio, contattaci tramite: tehranfilmfest@gmail.com

- La presentazione di un film al Teheran International Short Film Festival equivale ad accettare le disposizioni di tutte le norme e i regolamenti citati.




  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login