Data limite d'iscrizione
31 gen 26
3.96€
01 ott 2025
Inizio delle iscrizioni
10 gen 2026
Scadenza standard
31 gen 2026
Scadenza finale
31 gen 2026
Scadenza finale
01 mar 2026
Data della notifica
16 apr 2026
22 apr 2026
Inizio del Festival: 16 aprile 2026 Festival si chiude: 22 aprile 2026
L'HARD:LINE International Film Festival mira a presentare i vari volti del cinema estremo.
La domanda su cosa si intenda con il termine «estremo» può essere compresa esaminando il contenuto della nostra vasta selezione di film fantastici. «Extreme» è spesso definito da un'estetica splatter esplicita, ma può anche essere rappresentato da metodi narrativi insoliti o da un linguaggio visivo esotico. Pertanto, stiamo selezionando meticolosamente gli esempi che potrebbero essere importanti per il futuro del genere. Non ci siamo posti limiti nella nostra ricerca e, che un film sia una perla della scena indipendente, divertente o scontato, H:LIFF ama i film speciali!
L'HARD:LINE International Film Festival non è un festival in cui la priorità è mostrare il maggior numero possibile di film, ma si concentra piuttosto sulla presentazione di alcuni esempi brillanti di tutto ciò che può essere il cinema estremo.
--
GRAZIE PER ESSERE UN REGISTA!
Tu e il tuo lavoro siete le ragioni per cui esistiamo!
H:LIFF è un festival annuale che si svolge a Regensburg, in Germania. Il festival è dedicato all'esplorazione e alla celebrazione del cinema estremo. Questo termine significa che siamo strettamente concentrati sull'horror, sul thriller e sulla fantascienza. Il festival si concentra sulla presentazione di alcuni esempi brillanti di tutto ciò che il cinema estremo può essere.
I. REGOLE E CONDIZIONI GENERALI
a) Il film deve essere un film di genere (più precisamente: horror, thriller o fantascienza).
b) Proiettiamo solo film di fantasia (non documentari).
c) Per i film in lingue diverse dall'inglese, richiediamo i sottotitoli in inglese.
d) I film presentati avrebbero dovuto essere prodotti negli ultimi due anni.
e) I film non devono essere stati proiettati pubblicamente in Germania in precedenza.
f) La persona che invia il materiale deve avere l'autorizzazione del titolare del diritto per iscriversi.
g) Tutti i diritti (musica, basato su musica, ecc.) sono chiariti dal regista.
h) Per quanto riguarda la proiezione stessa, il film dovrebbe essere disponibile in BluRay, HD-Video-File o DCP.
i) I film presentati devono essere realizzati da esseri umani. Non accettiamo contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
j) La durata accettata per i lungometraggi presentati è compresa tra 70 e 150 minuti, per i cortometraggi presentati un massimo di 25 minuti.
Tieni presente che le iscrizioni che violano queste semplici regole verranno rifiutate automaticamente.
II. CORTOMETRAGGI (concorso)
a-i) Come me
j) Per poter partecipare al concorso mélies, in cui cerchiamo la migliore produzione europea, i film presentati devono essere europei (provenienti dall'Europa, prodotti in team o con soldi provenienti dall'Europa).
k) Nel caso in cui il film non sia affatto europeo, non è consentito far parte del concorso Melies. Ma può essere selezionato comunque.
l) I cortometraggi non europei finiranno il concorso etichettati come Highlights internazionali.
m) Tutti (!) i film selezionati possono vincere il Premio del pubblico per i cortometraggi (Silver Razor Blade)
III. IL PROCESSO DI SELEZIONE
a) Visualizzeremo tutte le iscrizioni fino alla fine di gennaio.
b) Stabiliremo quali titoli vorremmo presentare e ti contatteremo nel caso in cui la tua candidatura rientri tra le selezioni.
c) Successivamente potremo negoziare le condizioni per lo screening.
d) Entro la fine di febbraio, ogni film avrebbe dovuto essere accettato o rifiutato. In ogni caso, riceverai una nostra risposta.
Non vediamo l'ora che il tuo film venga inviato!
Data limite d'iscrizione
31 gen 26
Data limite d'iscrizione
31 gen 26
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.