Data limite d'iscrizione
											29 apr 22										
4.06$
Children’s Audiovisual Festival
															            	18 ott 2021							        							   		
							   		Inizio delle iscrizioni
						   		
																		   			17 gen 2022								        								   		
								   		Scadenza iniziale
							   		
																		   			28 feb 2022								        								   		
								   		Scadenza standard
							   		
																		   			29 apr 2022								        								   		
								   		Scadenza finale
							   		
																   			29 apr 2022							        							   		
							   									   			Festival chiuso
							   								   		
																   			10 giu 2022							        							   		
							   		Data della notifica
						   		
							   		
							   									   			29 lug 2022							        							   		
							   		
							   									   			27 ago 2022							        
						   		
Inizio del Festival: 29 luglio 2022 Festival si chiude: 27 agosto 2022
Dodicesima. Festival dell'audiovisivo per bambini (FICAIJ), 2021-2022
Venezuela-Colombia
Il Festival audiovisivo per bambini, conosciuto con il suo acronimo FICAIJ, è nato a Mérida, Venezuela, nel 2010, e si è consolidato dopo 12 anni come una delle vetrine più importanti per l'esposizione di contenuti educativi e alternativi di qualità e contenuti commerciali per bambini, adolescenti, giovani e famiglie del paese e della regione.
Dopo aver partecipato a più di 41.385 partecipanti nelle sue 11 edizioni precedenti che hanno avuto un impatto diretto in 6 paesi del mondo. Di fronte al panorama della pandemia che stiamo vivendo ancora attraverso il COVID-19, abbiamo assunto la sfida di trasformarci e attivare la nostra dodicesima edizione sul web con incidenza principale nei paesi della nostra regione. Inoltre, stiamo progettando di avere alcune proiezioni di persona in Venezuela e Colombia.
Storia:
Più di 1.506 cortometraggi e lunghi provenienti da 81 paesi di tutto il mondo sono stati trasmessi sugli schermi della FICAIJ, e più di 392 persone, tra cui bambini, adolescenti, giovani e adulti, hanno valutato e giudicato questi film.
I nostri giurati provengono non solo dal Venezuela ma anche da altri 9 paesi: Argentina, Brasile, Cuba, Ecuador, Italia, Kenya, Messico, Spagna e Sud Africa, partecipando alla rappresentanza dei loro luoghi di origine.
Filosofia:
Promuoviamo audiovisivi da un punto di vista riflessivo e produttivo, invitando bambini, adolescenti e giovani ad assumere un ruolo attivo come creatori e prosumer.
Missione:
FICAIJ cerca di incoraggiare la creazione, la produzione, l'esposizione e la distribuzione di contenuti di qualità per e da parte di bambini, adolescenti e giovani nella regione, stimolando il protagonista dei bambini in tutti questi processi.
2. Laboratorio FICAIJ:
Con il duplice scopo di rafforzare, da un lato, la produzione di bambini, giovani e contenuti familiari a livello regionale e, dall'altro, la formazione degli insegnanti nell'istruzione con e per i media, una necessità più evidente di fronte all'educazione digitale imposta dalla pandemia, all'organizzazione di FICAIJ assume la sfida di sviluppare la seconda edizione del suo Laboratorio FICAIJ, uno spazio formativo rivolto al settore della produzione di contenuti per ragazzi e ragazze latinoamericane e al settore dell'educazione.
Maggiori informazioni:
www.ficaij.com
www.facebook.com/ficaij
www.instagram.com/ficaij
Regole di partecipazione
Categorie:
1) Bambini
+ 5 (da 5 a 7 anni)
+ 8 (da 8 a 12 anni)
2) Adolescenti:
+ 13 (da 13 a 15 anni)
+ 15 (da 15 a 17 anni)
3) Giovani
+18 (dai 18 ai 23 anni)
Aree:
1) Realizzato per bambini, adolescenti e giovani
2) Realizzato da bambini, adolescenti e giovani.
Informazioni sulla partecipazione alla FICAIJ:
1) La registrazione inizia il 18 ottobre 2021.
2) Se vuoi partecipare con la tua produzione audiovisiva, registra il tuo lavoro https://festhome.com/festival/ficaij/
3) Il Festival promuove la registrazione di:
a.- Lungometraggi d'animazione.
b.- lungometraggi d'azione dal vivo.
c.- Cortometraggi d'animazione.
d.- Cortometraggi live-action.
e.- Serie televisiva animata.
f.- Serie televisiva live action.
g.- Altre opere inserite all'interno delle nuove tendenze nei media; cioè transmedia, multipiattaforma, digitale, web, interattivo, tra gli altri.
4) Non importa se sei minorenne, devi solo allegare l'autorizzazione o il permesso di tuo padre, madre o rappresentante in conformità con le politiche e i regolamenti che si applicano al tuo rispettivo paese o leggi internazionali in materia di minori e/o adolescenti.
5) Le opere ricevute per il concorso nelle diverse linee saranno sottoposte ad un processo di pre-selezione con una giuria pre-qualificata che sarà definita dall'organizzazione.
6) Nessuna restrizione sarà fatta sulla lingua del film o audiovisivo. Se il film è in una lingua diversa dallo spagnolo, il produttore deve inviare i sottotitoli in inglese in formato.srt o .txt. Questo requisito è indispensabile per la rispettiva traduzione dell'opera in spagnolo.
7) È importante sottolineare che le eventuali spese di registrazione o di spedizione sono a carico della persona che registra l'opera. Non c'è limite al numero di opere che puoi iscriversi al Festival.
8) La scadenza per la ricezione degli audiovisivi sarà lunedì 17 gennaio 2022 alle 23:55, ora Colombia.
9) Tutti i lavori realizzati tra il 2018 e il 2021 saranno iscritti al concorso. Le opere degli anni precedenti possono essere inserite ma saranno incluse esclusivamente nella sezione retrospettiva del Festival.
10) La giuria di qualificazione sarà suddivisa in tre classi:
1) Bambini
+ 5 (da 5 a 7 anni)
+ 8 (da 8 a 12 anni)
2) Adolescenti
+ 13 (da 13 a 15 anni)
+ 15 (da 15 a 17 anni)
3) Giovani
+18 (dai 18 ai 23 anni)
11) Nel caso in cui vi sia un solo film o audiovisivi registrati in una qualsiasi delle categorie, il Festival può dichiarare tale linea deserta. Tuttavia, ciò non significa che non possa essere proiettato nell'ambito del Festival o di altre mostre.
12) Non ci saranno premi condivisi in nessuna delle categorie. La giuria non può dichiarare i premi abbandonati. La decisione della giuria sarà impugnabile. Se lo considerano, la giuria può fare qualche menzione speciale o onorevole.
13) La persona fisica o giuridica che effettua la registrazione degli audiovisivi che vincono i premi si impegna a menzionarli in tutto il materiale pubblicitario e stampa, utilizzando il logo del Festival e specificando il premio.
14) Il materiale inviato al Festival non sarà restituito dall'organizzazione.
15) L'iscrizione al Festival implica che tu abbia accettato ciascuna delle disposizioni contenute nei numeri del presente Regolamento.
16) Puoi esprimere qualsiasi dubbio che potresti avere, preferibilmente prima della data di chiusura per la ricezione di film o audiovisivi.
17) FICAIJ, considerata l'importanza della promozione e diffusione del cinema e dei diversi audiovisivi, includerà il materiale audiovisivo selezionato in:
a.- La sua videoteca scolastica, al fine di presentarla gratuitamente, previa notifica al produttore, in diverse mostre in istituzioni educative e altre comunità, a livello regionale, nazionale ed internazionale.
b.- Il suo catalogo di opere audiovisive per la distribuzione, al fine di rappresentarle davanti a possibili clienti interessati alla commercializzazione di tali titoli, sempre previa notifica al produttore e autorizzazione da parte di lui/lei.
18) Qualsiasi evento non previsto dal presente Regolamento sarà risolto a discrezione dell'Asociación Civil Grupo de Artes Escénicas y Audiovisuales Expresión Ixoye, e del suo marchio commerciale, Bura.
											Data limite d'iscrizione
											29 apr 22										
											Data limite d'iscrizione
											29 apr 22										
											Data limite d'iscrizione
											29 apr 22										
											Data limite d'iscrizione
											29 apr 22										
											Data limite d'iscrizione
											29 apr 22										
											Data limite d'iscrizione
											29 apr 22										
											Data limite d'iscrizione
											29 apr 22										
						
  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.