Data limite d'iscrizione
04 apr 24
0.69€
01 set 2023
Inizio delle iscrizioni
31 gen 2024
Scadenza iniziale
01 mar 2024
Scadenza standard
31 mar 2024
Scadenza finale
04 apr 2024
Scadenza estesa
4
mese
04 mag 2024
Data della notifica
06 giu 2024
09 giu 2024
Inizio del Festival: 06 giugno 2024 Festival si chiude: 09 giugno 2024
LUNGOMETRAGGI
La sezione ufficiale. Possono partecipare al concorso tutti i lungometraggi il cui contenuto possa essere considerato appartenente al genere horror o fantastico.
CORTOMETRAGGI
La partecipazione al concorso è a livello internazionale.
Sarà accettata una sola opera per regista. I cortometraggi non devono superare i 20 minuti di durata (inclusi i crediti).
Tutti i cortometraggi devono essere stati prodotti dopo il 1 gennaio 2023.
Tutti i film devono essere presentati in lingua originale, con sottotitoli in spagnolo. Per «lingua originale» si intende la lingua in cui un film è o sarà presentato nel suo paese di origine.
1. TEMA
Il tema dei cortometraggi e/o dei lungometraggi sarà horror, fantasy, thriller e/o suspense.
2. REQUISITI PER I PARTECIPANTI
La partecipazione al concorso è aperta e può parteciparvi qualsiasi persona dilettante o professionista di qualsiasi nazionalità.
3. PERIODO DI INVIO
Le opere possono essere inviate solo dal sito web di Festhome, entro le date ivi indicate.
4. CARATTERISTICHE DELLE OPERE
I cortometraggi avranno una durata massima di 15 minuti.
I film avranno una durata minima di 60 minuti.
Possono essere eseguiti con qualsiasi tipo di tecnica audiovisiva (animazione, cellulare, videocamera, video digitale, cinema, 4k,...).
Ai selezionati verrà richiesta una copia in DCP per la proiezione.
È obbligatorio che tutti i cortometraggi e i lungometraggi abbiano i sottotitoli in spagnolo. A meno che la lingua in cui viene eseguita non sia lo spagnolo.
Non saranno accettate opere in cui gli autori inseriscano musica non originale per il film o che non ha i loro diritti di sfruttamento.
6. LA GIURIA
La giuria sarà composta da professionisti del cinema, critici e rappresentanti dell'organizzazione o della cultura.
7. CRITERI DI SELEZIONE
La selezione dei film sarà effettuata dai 3 programmatori del Festival, valorizzando il rapporto con il tema di Fantboi, la qualità artistica, la creatività e l'originalità dell'opera.
8. SISTEMA DI SELEZIONE
Dopo la selezione dei film, verrà consegnato un alloro della prima edizione del Fantboi, oltre a informare tutti i partecipanti se sono stati selezionati o meno.
Ci saranno sia una selezione ufficiale che film fuori concorso.
9. CONSEGNA DEI PREMI E PROIEZIONE
Verranno assegnati premi fisici che, nel caso in cui non sia possibile ritirare il trofeo di persona, verranno inviati al tuo indirizzo o indirizzo indicato dal vincitore.
I cortometraggi e i lungometraggi selezionati saranno proiettati in sessioni dall'8 luglio all'11 giugno 2023, date in cui si celebra il festival. L'organizzazione deciderà l'ordine e la data della proiezione. Allo stesso modo, verrà notificato, con tutti i mezzi a disposizione dell'organizzazione, il programma e i giorni della loro proiezione.
10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
La presentazione di un cortometraggio o di un lungometraggio comporta, da parte del partecipante, il trasferimento non esclusivo del materiale agli enti organizzatori per l'utilizzo nelle diverse attività programmate del festival. Oltre ad avere la possibilità di una versione online durante la settimana del festival.
12. ACCETTAZIONE DELLE BASI
La presentazione a questo concorso implica, da parte dei partecipanti, la conoscenza e l'accettazione delle presenti basi e la decisione e la modifica della decisione della giuria.
Queste regole sono soggette a possibili modifiche e/o allegati per motivi che esulano dall'organizzazione.
Per qualsiasi domanda, puoi contattare l'organizzazione al seguente indirizzo email: festival@fantboi.com
Data limite d'iscrizione
04 apr 24
Data limite d'iscrizione
04 apr 24
Data limite d'iscrizione
04 apr 24