Amicorti International Film Festival (8)

AmiCorti IFF



Scadenze

25 ago 2025
Inizio delle iscrizioni

30 set 2025
Scadenza iniziale

31 dic 2025
Scadenza standard

20 gen 2026
Scadenza finale

20 gen 2026
Scadenza finale

03 giu 2026
Data della notifica

02 giu 2026
07 giu 2026

Indirizzo

Molino Bioera, 4,  12016, Peveragno, Cuneo, Italy


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio >1' 30'<
Festival del lungometraggio >60' 180'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 dicembre 2024
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 30'<
 Lungometraggi  >60' 180'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English Italian
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Amicorti International Film Festival
Photo of Amicorti International Film Festival

Photo of Amicorti International Film Festival
Photo of Amicorti International Film Festival

Italian
English


Inizio del Festival: 02 giugno 2026      Festival si chiude: 07 giugno 2026

AmiCorti International Film Festival – 8ª Edizione
2–7 giugno 2026 | Roccaraso (AQ), Italia
"Il cinema che ispira il cambiamento, dà voce a chi non ce l'ha e unisce le comunità."

Fondato nel 2019, l’AmiCorti International Film Festival è un evento indipendente e socialmente impegnato che nel 2026 celebra la sua ottava edizione nello splendido contesto montano di Roccaraso, in Italia, ospitato nello storico Cinema Roma.

Ogni anno, il festival si trasforma in una piattaforma per film d’autore e indipendenti che affrontano temi urgenti e universali come i diritti umani, la giustizia sociale, la sostenibilità ambientale, l’inclusione e la memoria collettiva.

Accogliamo cortometraggi, lungometraggi, documentari, film d’animazione e videoclip musicali da tutto il mondo — opere che stimolano la riflessione, promuovono il dialogo interculturale e ispirano la trasformazione sociale attraverso il linguaggio universale del cinema.

Cosa offre il festival:

Proiezioni pubbliche presso il Cinema Roma

Incontri con registi e professionisti presso l’Auditorium di Roccaraso

Laboratori di educazione al cinema per studenti e giovani cineasti

Tavole rotonde, panel tematici e masterclass

Cerimonie ufficiali di premiazione

Opportunità di networking, visibilità mediatica e contatti per la distribuzione

Ogni anno, AmiCorti riunisce una vivace comunità internazionale di registi, produttori, educatori, attivisti e studenti, tutti impegnati a utilizzare il cinema come strumento di cambiamento culturale e sociale.

Perché partecipare?
AmiCorti è più di un festival – è un movimento culturale che celebra il cinema autentico, indipendente e consapevole. Invitiamo tutti i cineasti che credono nel potere trasformativo del cinema a inviare i propri lavori e unirsi alla nostra comunità artistica.


info@amicorti.org | www.amicorti.org
Seguici su Instagram, Facebook, YouTube, LinkedIn
#AmiCortiIFF #CinemaForChange

Premi Principali:

Premio Golden Fragola – Miglior Cortometraggio

Premio Golden Fragola – Miglior Lungometraggio

Premio Golden Fragola – Miglior Documentario

Premio Golden Fragola – Miglior Film d'Animazione

Premio Golden Fragola – Miglior Videoclip Musicale

Premio Vittorio Bersezio – Scelta della Critica

Premio della Giuria Giovani

Premi per l’Educazione al Cinema

Premio ROCCARASO – Conferito dal Comune a un film che rappresenta autenticamente comunità resilienti che si reinventano e difendono i propri valori, promuovendo identità, solidarietà e memoria

Premio alla Carriera (su invito)

Tutti i film selezionati saranno proiettati davanti a pubblico, giurati e professionisti del settore culturale. I vincitori riceveranno allori ufficiali, certificati e riconoscimenti a livello internazionale.

Regolamento e Termini


1. Requisiti Generali

Possono partecipare cineasti di qualsiasi nazionalità, età, identità di genere o provenienza culturale.

Accettiamo cortometraggi, lungometraggi, documentari, film d’animazione e videoclip musicali di qualsiasi genere e tematica, completati dopo il 31 dicembre 2024.

Tutte le opere devono essere originali e non violare diritti d’autore o di proprietà intellettuale di terzi.

Il/la richiedente deve possedere tutti i diritti necessari per la proiezione e la promozione dell’opera.


2. Lingua e Sottotitoli

Tutti i film non in lingua italiana devono includere sottotitoli in italiano.

Tutti i film non in lingua inglese devono includere sottotitoli in inglese.

Il festival offre un servizio professionale di sottotitolaggio (opzionale ma consigliato) alle seguenti tariffe:

Cortometraggi: €100 (fino a 30 minuti)

Lungometraggi: €1000 (oltre 60 minuti)

Il servizio include traduzione, sincronizzazione, creazione del file .srt e revisione.

Per attivare il servizio è necessario un accordo ufficiale via e-mail con la Direzione Artistica.


3. Durata dei Film

Cortometraggi: fino a 30 minuti

Lungometraggi: oltre 60 minuti

Documentari: nessun limite di durata (categorie corto e lungo)

Film d’animazione: nessun limite di durata (categorie corto e lungo)

I lungometraggi d’animazione sono accettati se opere narrative autonome

Videoclip musicali: fino a 10 minuti


4. Modalità di Iscrizione

Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente tramite la piattaforma Festhome.

Ogni film può essere iscritto a una o più categorie appropriate.

Le quote di iscrizione non sono rimborsabili.

Le tariffe possono variare in base alla scadenza (early bird, regular, late).

Le opere iscritte tramite il programma Cinema Education possono usufruire di tariffe agevolate o esenzioni, su richiesta.


5. Materiali Richiesti

Link allo screener online (Festhome, Vimeo o YouTube non in elenco)

Poster ufficiale

Trailer (consigliato, max 2 minuti)

Sinossi breve e lunga (IT e/o EN)

Biografia e foto del regista

Crediti aggiuntivi e note di regia (facoltativi)


6. Selezione Ufficiale

I film saranno valutati da un comitato di selezione e da una giuria internazionale.

I/le partecipanti selezionati/e verranno notificati/e tramite Festhome e via e-mail entro la data ufficiale pubblicata sul sito.

I film selezionati dovranno fornire:

Copia di proiezione in alta risoluzione (Full HD o 4K, formato MP4 o DCP su richiesta)

Sottotitoli integrati o file .srt separato

Materiale promozionale (foto, tagline, crediti, contatti)


7. Proiezioni e Diritti

Iscrivendo l’opera, si autorizzano una o più proiezioni pubbliche durante le date ufficiali del festival.

Il festival si riserva il diritto di:

Utilizzare estratti del film (max 30 secondi), poster e still per fini promozionali (social media, sito, stampa)

Includere i film selezionati in eventi paralleli, didattici o itineranti, per scopi culturali non commerciali, previo avviso.

I film non verranno mai venduti o distribuiti commercialmente dal festival senza consenso scritto.


8. Premi Ufficiali

I film selezionati concorreranno ai seguenti premi:

Golden Fragola Awards

Miglior Cortometraggio

Miglior Lungometraggio

Miglior Documentario

Miglior Film d’Animazione

Miglior Videoclip Musicale

Premi Speciali

Premio Vittorio Bersezio – Premio della Critica Cinematografica Internazionale

Premio della Giuria Giovani – Assegnato da studenti delle scuole superiori

Cinema Education Awards – Per i migliori film del programma educativo

Premio Roccaraso – Assegnato dal Comune a un film che ritrae comunità resilienti capaci di reinventarsi e difendere i propri valori, promuovendo identità, solidarietà e memoria

Premio alla Carriera – (solo su invito) a personalità del cinema internazionale


9. Premi e Riconoscimenti

I vincitori riceveranno:

Allori ufficiali personalizzati

Certificati di premiazione

Premi simbolici o fisici (targa, trofeo, cofanetto regalo, a seconda della categoria)

Tutti i film selezionati potranno utilizzare il laurel ufficiale:
“Official Selection AmiCorti IFF 2026”


10. Condizioni Legali e Privacy

Chi iscrive garantisce che il film non viola diritti di terzi e solleva AmiCorti IFF da ogni responsabilità legale.

I dati personali raccolti saranno utilizzati esclusivamente per finalità organizzative, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Il festival potrà contattare i/le partecipanti per aggiornamenti o opportunità future legate alla rete AmiCorti.

Accettazione del Regolamento
Con l’iscrizione, il/la partecipante accetta integralmente tutte le condizioni sopra indicate.

Contatti: info@amicorti.org
Sito web: www.amicorti.org
Seguici su: Instagram | Facebook | YouTube | LinkedIn
#AmiCortiIFF #CinemaForChange #FilmFestival2026





  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login