Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
02 gen 23
0€
Les Regards de l´ICART 2023
21 nov 2022
Inizio delle iscrizioni
02 gen 2023
Festival chiuso
Data della notifica
16 mar 2023
16 mar 2023
Inizio del Festival: 16 marzo 2023 Festival si chiude: 16 marzo 2023
Les Regards de l'Icart
Un evento organizzato dagli studenti del quinto anno dell'ICART, la scuola di cultura e gestione del mercato dell'arte.
Viene lanciata la quinta edizione del festival internazionale di cortometraggi «The ICART's Regards» (Les Regards de l'ICART)! Quest'anno, i responsabili del festival hanno deciso di concentrarsi su «The Sense (s)», invitando i candidati a creare su questo tema. Per questa edizione, i film selezionati saranno proiettati al cinema «Le Lincoln» (Parigi 8) durante una serata speciale in cui il vincitore del Gran Premio riceverà la somma di 1500 euro.
Sulle tue videocamere! Azione!
L'evento
Tutti i grandi registi, attori e attrici, direttori della fotografia e sceneggiatori hanno seguito il processo del cortometraggio. È un riferimento essenziale per la reputazione dei diversi attori del settore.
L' "ICART's Regards» è un festival cinematografico che mette in risalto i cortometraggi realizzati da registi emergenti in cerca di visibilità e condivisione.
Il tema: The Sens (es)
Il tema di quest'anno è il seguente: The Sense (es). È un tema volutamente ampio ed enigmatico che lascia spazio all'interpretazione da parte di tutti.
Sei interessato a partecipare alla nostra quinta edizione di Les Regards de l'Icart?
Le tasse di iscrizione sono gratuite
Ecco i termini di selezione:
- Il cortometraggio deve essere una fiction o un'animazione
- La durata del cortometraggio deve essere inferiore a 20 minuti
- La produzione non deve avvenire prima di gennaio 2020
- La scadenza per le candidature è il 2 gennaio 2023
- I film non francofoni devono avere sottotitoli in francese
- Il cortometraggio non deve essere stato selezionato nelle edizioni precedenti
- Il regista non deve essere minorenne al momento della domanda
- Il regista deve essere il proprietario di tutti i diritti d'autore e i diritti connessi inclusi nel cortometraggio presentato a «les Regards de l'Icart» 2023
- Nel caso di un progetto di laurea, è obbligatoria l'autorizzazione della scuola
- È necessario fornire una nota di intenzione e direzione di un massimo di 2 pagine
- Il festival si riserva il diritto di rifiutare la registrazione di qualsiasi film che possa disturbare l'ordine pubblico, offendere le convinzioni religiose, nonché film di natura pornografica o istigare alla violenza
Documenti necessari per la domanda:
- Una scheda tecnica del cortometraggio (una biografia del regista, la durata, il formato dell'immagine e la data di produzione, la sinossi del cortometraggio, il team, i partner)
- Una biografia del regista
- Una nota di intenti (max 2 pagine)
- Il cortometraggio deve essere in formato mp4
Ai candidati verrà chiesto di inviarci:
- Vari elementi di comunicazione: foto, video, make off, trailer, poster, ecc., che possono essere mostrati anche durante la cerimonia di premiazione
- Un formato DCP del progetto per la proiezione della cerimonia
Contatti: regards.candidatures@gmail.com
Grazie per la tua candidatura e per l'interesse dimostrato per Les Regards de l'Icart!
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
02 gen 23