Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											28 mag 23										
0€
Cortometraggi sulle problematiche sociali realizzati nelle scuole e dagli studenti .
															            	19 gen 2023							        							   		
							   		Inizio delle iscrizioni
						   		
																   			28 mag 2023							        							   		
							   									   			Festival chiuso
							   								   		
																   			10 giu 2023							        							   		
							   		Data della notifica
						   		
							   		
							   									   			06 lug 2023							        							   		
							   		
							   									   			09 lug 2023							        
						   		
Inizio del Festival: 06 luglio 2023 Festival si chiude: 09 luglio 2023
XII Edizione “ Premio Carpine Visciano ”
Short Film Festival - “Muri Abbattuti : Oltre l ‘Emarginazione”
6-7-8-9 LUGLIO 2023
Il Premio Carpine Visciano – Short Film Festival , è organizzato dalla Pro Loco Visciano , Radio Carpine Visciano - Piccola Opera della Redenzione , con la compartecipazione e il patrocinio del Comune di Visciano e della Città Metropolitana di Napoli .
La Piccola Opera della Redenzione, fondata nel 1943 si compone di due congregazioni religiose : una maschile (Missionari della Divina Redenzione) l’altra femminile (Piccole Apostole della Redenzione) . Essa opera in Italia, Messico, Guatemala, Costarica, Colombia, Perù , India, San Salvador, Timor Est.
La loro attività è rivolta alla salute fisica e spirituale, alla promozione materiale ed umana degli emarginati, poveri, diseredati, malati cui cerca di dare speranza, dignità e possibilità di inserimento nella società civile.
Il Premio Carpine Visciano nasce da una seria ed attenta riflessione sulle problematiche sociali che ancora oggi sono considerate danno permanente nell’intero pianeta , e che hanno scatenato nel cuore e nella mente di un VULCANO fatto uomo , Padre Arturo D’Onofrio , fondatore della Piccola Opera della Redenzione ( di cui è in corso la causa di beatificazione ) , un impegno progettuale e realizzativo tale da far assumere alla lotta verso questi problemi una caratterizzazione globalizzante che non si è fermata ai primi ostacoli , ma ha dato vita ad una concreta missione per riscoprire e valorizzare la ricca umanità dello scugnizzo , del barbone , del disabile e dell’emarginato .
L’obiettivo della manifestazione è di creare una coscienza della dimensione e del recupero della dignità e delle identità delle problematiche sociali , promuovendo su base nazionale e internazionale , il concorso dei cortometraggi dal tema sociale , che nel corso delle edizioni ha avuto un grande risalto sul panorama mediatico. I corti realizzati da Film-makers , associazioni di volontariato , scuole e/o studenti di tutto il territorio nazionale ma anche da parte di registi e attori del mondo dello spettacolo , sono giunti nella nostra sede ognuno con un tema diverso : la violenza sui minori e sulle donne , il disagio giovanile , il problema ambientale, la legalità , i diritti umani , l’immigrazione clandestina , le tossicodipendenze, cyber-bullismo , la povertà in ogni suo stato e forma .Questa attività può essere strutturata attraverso un percorso diversificato nei suoi aspetti formativi e comunicativi, che coinvolga la fede, l’impegno sociale, l’economia, l’arte, il giornalismo, la cinematografia.
Premi in contanti: 800€
															- Premio Miglior Cortometraggio 1° Classificato : Premio Carpine Visciano + Buono Amazon euro 500,00 ; ( Giuria Tecnica )
- Premio 2° Classificato : Premio Carpine Visciano + Buono Amazon euro 200,00 (Giuria Tecnica )
- Premio 3° Classificato : Premio Carpine Visciano + Buono Amazon euro 100,00 ( Giuria Tecnica )
- Premio Miglior Attore/Attrice Protagonista (Giuria Tecnica)
-Premio Best International Short Film : Premio Carpine Visciano ( Giuria Tecnica )+ Buono Amazon 100,00 euro
-Premio Best SHORT DOCUMENTARIES : Premio Carpine Visciano (attribuito dalla giuria tecnica ) + Buono Amazon 100,00 euro
-Premio Best School Student Short Film 1° 2° 3° – Premio Carpine Visciano (attribuito dalla Giuria Tecnica ) + ( sussidio didattico multimediale )
MENZIONI SPECIALI a cura della Giuria Popolare :
MIGLIOR REGISTA
MIGLIOR SCENEGGIATURA
MIGLIORE MUSICA
MIGLIORE FOTOGRAFIA													
• Le opere devono avere una durata massima di 20 minuti e possono essere presentate in vari formati, come: (es. mp4, dvd, avi, mov, flv, wmv,ecc..).
- Ogni autore può partecipare al massimo con 2 (due) opere sempre versando 1 (una) quota
• Il materiale da inviare è il seguente:
-Copia delle opere da inviare vari formati, come: (es. mp4 ,dvd, avi, mov, flv, wmv, ecc..).
-biofilmografia, in italiano del regista.
-Una sinossi del film in italiano.
- Materiali opzionali, ad esempio, foto del film delle quali si intende autorizzata e gratuita la pubblicazione a scopi promozionali in formato .jpeg
• La quota di partecipazione è di euro 12,00 da effettuarsi tramite :
- link paypal.me/ProLocoVisciano causale : XI Edizione Premio Carpine Visciano Nome Cognome dell’autore e titolo dell’opera ;
Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											28 mag 23										
Cortometraggi sulle problematiche sociali realizzati nelle scuole e dagli studenti .
Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											28 mag 23										
Cortometraggi prodotti in qualsiasi Paese del Mondo ! - Obbligatori i * sottotitoli in italiano *
Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											28 mag 23										
Brevi documentari d'inchiesta e sulle problematiche sociali !
Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											28 mag 23										
Short film festival sulle problematiche sociali !
						 Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.
  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.					
 
						 
						 
						