Data limite d'iscrizione
											14 giu 25										
2.64€
Best short film on biodiversity
															            	14 gen 2025							        							   		
							   		Inizio delle iscrizioni
						   		
																		   			19 apr 2025								        								   		
								   		Scadenza iniziale
							   		
																		   			17 mag 2025								        								   		
								   		Scadenza standard
							   		
																		   			14 giu 2025								        								   		
								   		Scadenza finale
							   		
																   			14 giu 2025							        							   		
							   									   			Festival chiuso
							   								   		
																   			10 ago 2025							        							   		
							   		Data della notifica
						   		
							   		
							   									   			29 ago 2025							        							   		
							   		
							   									   			31 ago 2025							        
						   		
Inizio del Festival: 29 agosto 2025 Festival si chiude: 31 agosto 2025
BIO FILM FESTIVAL (2025)
La biodiversità agricola e ambientale è un tesoro di inestimabile valore, che siamo chiamati a proteggere per le generazioni future. Essa svolge un ruolo fondamentale non solo nella conservazione degli ecosistemi, ma anche nella formazione della nostra cultura, economia e gastronomia. Il Bio Film Festival, alla sua terza edizione nel 2025, si impegna a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della biodiversità e a stimolare azioni concrete per la sua salvaguardia.
L’edizione di quest’anno avrà come tema centrale la rigenerazione ecologica. Attraverso una selezione di film che esplorano le molteplici sfaccettature della biodiversità dal delicato equilibrio naturale all’impatto del cambiamento climatico, dalle soluzioni innovative per un’agricoltura sostenibile alle storie di comunità che difendono la loro terra il festival favorirà il dibattito e ispirerà un impegno collettivo. Il festival sarà ancora una volta un omaggio alla natura e un’occasione per celebrare il raccolto dell’anno, rafforzando il legame tra ambiente e benessere umano.
Ambientato nella suggestiva provincia di Belluno, tra le maestose Dolomiti (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), il festival avrà luogo nel Comune di Sospirolo. Un teatro all’aperto, immerso nel verde, offrirà uno scenario unico e suggestivo per un’esperienza cinematografica che unisce bellezza naturale e contenuti rilevanti.
Il Bio Film Festival 2025 presenterà una varietà di opere, tra cui documentari, cortometraggi di finzione e animazioni, ognuna delle quali offrirà una prospettiva diversa sulla biodiversità e sulla sostenibilità ecologica. I film saranno sia una riflessione sullo stato attuale del nostro pianeta, sia un invito a intraprendere azioni concrete per la protezione delle risorse naturali. 
Durante la serata finale, saranno premiati il Miglior Documentario, il Miglior Cortometraggio e il Miglior Cortometraggio Animato, celebrando la creatività e l’impegno dei registi che trattano le sfide ambientali.
Il logo del festival, che raffigura un bambino che ripopola un mondo grigio privo di biodiversità, simboleggia speranza, rigenerazione e la possibilità di un futuro rinnovato. Il Bio Film Festival 2025 si propone come una piattaforma significativa per educare, coinvolgere e promuovere azioni per la conservazione degli ecosistemi e del patrimonio agricolo e paesaggistico che rendono unica la nostra terra.
															Miglior cortometraggio sulla biodiversità
Miglior documentario sulla biodiversità
Miglior cortometraggio animato sulla biodiversità
Miglior regista sulla biodiversità													
Registrazione: Per partecipare alla competizione, ogni artista deve:
Compilare il modulo di registrazione online.
Documentazione Richiesta: Ai fini della preselezione, gli artisti video (sia individuali che collettivi) dovranno inviare quanto segue all'indirizzo e-mail indicato:
Il link di YouTube o Vimeo del video da presentare alla competizione.
Il link al proprio sito web o pagina Facebook.
Opere Originali: Tutte le opere presentate devono essere rigorosamente originali. Eventuali violazioni di questa regola comporteranno l’esclusione dalla competizione. Ogni partecipante garantisce la reale paternità dell'opera.
Diritti e Responsabilità: L'autore garantisce che sull'opera presentata non gravano diritti di terzi. I concorrenti si assumono ogni responsabilità riguardo eventuali violazioni dei diritti d’autore e si impegnano a risarcire l’Ente Organizzatore in caso di problemi legati ai diritti d’autore.
Ammissione: Artisti di qualsiasi nazionalità possono partecipare alla competizione.
Processo di Selezione: Per garantire un livello qualitativo elevato, l'Organizzazione si riserva il diritto di effettuare una selezione preliminare in base al materiale ricevuto.
Contenuti Vietati: Non saranno accettate opere con contenuti intolleranti o offensivi di natura religiosa, sociale, politica, razziale o sessuale, secondo il giudizio esclusivo e incontestabile dell'Organizzazione.
Giuria: La competizione prevede una giuria popolare e una giuria di qualità. Ulteriori specifiche saranno pubblicate sul sito ufficiale www.biofilmfestival.it.
Premiazione: I premi saranno annunciati e pubblicati sul sito ufficiale del festival www.biofilmfestival.it.
Promozione: La competizione sarà promossa sui principali social network e sui maggiori portali e giornali di informazione artistica e intrattenimento, garantendo la massima visibilità agli artisti partecipanti.
Sottotitoli: Ogni opera filmica deve essere accompagnata da sottotitoli in inglese o italiano.
											Data limite d'iscrizione
											14 giu 25										
Best short film on biodiversity
											Data limite d'iscrizione
											14 giu 25										
Best documentary on biodiversity
											Data limite d'iscrizione
											14 giu 25										
Miglior cortometraggio di animazione sulla biodiversità
											Data limite d'iscrizione
											14 giu 25										
Miglior regia
						
  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.