Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
31 ago 25
0€
31 mar 2025
Inizio delle iscrizioni
31 ago 2025
Scadenza finale
4
mese
30 set 2025
Data della notifica
30 ott 2025
09 nov 2025
Inizio del Festival: 30 ottobre 2025 Festival si chiude: 09 novembre 2025
Festival competitivo di cortometraggi a tema 2SLGTBIQ+, prodotto nei 24 mesi precedenti l'evento, tenutosi nella città di Sitges (Barcellona - Spagna).
1. OBIETTIVO E SCOPO
L'Endimaris Sitges LGTBIQ+ Film Festival mira a promuovere e mostrare il cinema a tema LGTBIQ+, dando visibilità a diverse narrazioni e favorendo il dialogo attraverso la settima arte. La sezione ufficiale dei cortometraggi cerca di evidenziare e premiare le migliori produzioni di cortometraggi che affrontano temi legati alla comunità LGTBIQ+.
2. DATE E UBICAZIONE
Il festival si svolgerà a Sitges dal 30 ottobre al 9 novembre 2025.
3. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
I cortometraggi devono essere stati prodotti dopo il 1° gennaio 2023.
Il tema deve essere correlato alla comunità LGTBIQ+ (lesbiche, gay, bisessuali, individui transgender, tutte le identità sessuali e le diversità di genere).
I film senza temi LGTBIQ+ non saranno accettati. NON iscriversi a un film senza un tema LGTBIQ+... Altrimenti, verranno ricevute troppe candidature, rendendo impossibile una selezione corretta.
La durata massima consentita è di 30 minuti, crediti inclusi.
Sono accettati cortometraggi di qualsiasi genere cinematografico.
Le opere possono essere state filmate in qualsiasi formato, ma devono essere inviate in formato DCP o di file digitale (.MP4 o .MOV, risoluzione minima Full HD 1920x1080).
Se la lingua originale del cortometraggio non è lo spagnolo o il catalano, deve includere i sottotitoli in una di queste lingue.
I film selezionati devono inoltre fornire materiale promozionale per le pubblicazioni.
4. CONSEGNA
Le iscrizioni devono essere inviate tramite la piattaforma ufficiale del festival o altra piattaforma di distribuzione del festival Festhome.
Il periodo di inscrição si aprirà il 31 marzo 2025 e si chiuderà il 31 agosto 2025.
Non verrà addebitato alcun costo di inscrição.
5. SELEZIONE E PROIEZIONE
Un comitato di selezione nominato dall'organizzazione del festival valuterà i cortometraggi presentati.
I film selezionati saranno notificati entro il 30 settembre 2025.
I cortometraggi selezionati faranno parte della Sezione Ufficiale e saranno proiettati durante il festival nelle date previste.
L'organizzazione si riserva il diritto di programmare proiezioni aggiuntive nell'ambito del festival.
6. premi
Verranno assegnati i seguenti premi:
Miglior cortometraggio — Premiato dalla giuria ufficiale.
Migliore interpretazione — Premiata dalla giuria ufficiale.
Premio del pubblico — Votato dal pubblico del festival.
Menzione speciale della giuria - Se ritenuta appropriata dalla giuria.
7. DIRITTI E AUTORIZZAZIONI
I partecipanti dichiarano di detenere i diritti di esposizione delle opere presentate e garantiscono di non violare i diritti di terzi.
L'organizzazione del festival può utilizzare estratti di cortometraggi selezionati (massimo 1 minuto) per scopi promozionali.
I cortometraggi entreranno a far parte dell'archivio del festival e potrebbero essere proiettati in futuri eventi culturali e senza scopo di lucro.
8. ACCETTAZIONE DEI TERMINI
La partecipazione alla Sezione ufficiale dei cortometraggi implica la piena accettazione di queste regole. Qualsiasi questione non trattata nel presente documento verrà risolta dall'organizzazione del festival.
Per ulteriori informazioni, contatta l'organizzazione tramite l'e-mail ufficiale del festival o visita il sito web.
Sitges, 1 marzo 2025
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
31 ago 25