Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
30 mag 25
0€
Inizio del Festival: 09 settembre 2025 Festival si chiude: 13 settembre 2025
Dal 19 marzo al 30 maggio, GENERAMMA, Festival de Cine Realizado por Mujeres - Chiclana, apre il bando di concorso per cortometraggi diretti da donne provenienti da Spagna, Europa, America Latina e Caraibi, per la sua quinta edizione dal 9 al 13 settembre 2025.
GENERAMMA è un festival con una rassegna internazionale NON COMPETITIVA di lungometraggi e una sezione ufficiale COMPETITIVA di cortometraggi che offre al suo pubblico il meglio del cinema fatto da donne.
GENERAMMA è un festival organizzato dall'Associazione andalusa delle donne nei media audiovisivi (AAMMA), che riunisce più di 250 professionisti del cinema e dell'audiovisivo.
CONDIZIONI GENERALI:
Stiamo cercando opere che promuovano l'uguaglianza e la diversità delle storie e che guardino con una prospettiva di genere.
Cortometraggi impegnati nell'innovazione (generazione di contenuti, rottura degli stereotipi di genere, donne diverse, protagoniste attive delle proprie storie...). Saranno apprezzate l'originalità, la diversità nella storia audiovisiva e nella gamma di personaggi.
Sarà presa in considerazione la presenza di donne nei diversi dipartimenti del team di cortometraggi, regia, produzione, arte e tecnica.
Apprezziamo la precedente traiettoria dei cortometraggi, ma daremo la priorità alle anteprime spagnole.
La registrazione a GENERAMMA è gratuita.
REQUISITI:
SEZIONE INTERNAZIONALE: I cortometraggi devono essere diretti o co-diretti da una donna e il loro paese di produzione deve essere in Europa, America Latina o Caraibi.
SEZIONE SPAGNOLA: I cortometraggi devono essere diretti o co-diretti da donne spagnole o donne residenti in Spagna.
I cortometraggi devono avere una data di produzione del 2024 e del 2025.
I cortometraggi devono avere una durata massima di 20' (crediti inclusi).
Sono accettati cortometraggi in qualsiasi lingua (se la versione originale non è in spagnolo, deve essere sottotitolata).
I cortometraggi saranno raggruppati in due categorie: narrativa e saggistica e qualsiasi tecnica o risorsa potrà essere utilizzata per la loro realizzazione.
I cortometraggi che sono stati presentati nelle edizioni precedenti non possono essere nuovamente iscritti.
I cortometraggi pubblicitari o istituzionali non saranno accettati.
scadenza, LUOGO E FORMA DI PRESENTAZIONE:
Questo bando sarà aperto fino al 30 maggio 2025 alle 23:59.
Le iscrizioni devono essere effettuate tramite il modulo disponibile sul sito web del festival e anche attraverso la piattaforma FESTHOME, inclusi i seguenti allegati: file artistico, scheda tecnica, poster, fotografia del regista o produttore che propone il documentario e due immagini.
CORTOMETRAGGI SELEZIONATI:
La selezione dei cortometraggi da proiettare sarà effettuata da un comitato composto da membri dell'AAMMA (non collegati a nessuna delle opere presentate) e ospiti esterni e verrà comunicata almeno due settimane prima del festival.
I cortometraggi selezionati saranno presentati in due sezioni: FICTION e NON-FICTION.
Non verrà pagato alcun costo per i diritti di esposizione.
Il Festival può ospitare per una notte un rappresentante di un cortometraggio selezionato che ci accompagni a GENERAMMA per la presentazione del suo lavoro, su invito.
TRATTAMENTO DI DATI E MATERIALI:
La persona che invia il cortometraggio dichiara responsabilmente di disporre delle autorizzazioni necessarie per autorizzarne la proiezione nel caso in cui venga selezionato.
Inviando un'opera, il mittente autorizza GENERAMMA e AAMMA a condividere le informazioni e i dati di natura professionale raccolti nel modulo di iscrizione, nonché la sua immagine, le immagini fisse e una selezione di immagini del cortometraggio fino a 30 secondi per scopi informativi e promozionali.
La copia di proiezione e il materiale promozionale di alta qualità devono essere inviati entro e non oltre il 25 agosto.
GENERAMMA conserverà una copia dei cortometraggi selezionati per scopi informativi, di consultazione e di archiviazione interna.
DISPOSIZIONI FINALI:
Per domande o dubbi, contattaci all'indirizzo participa@generammafestival.com.
Qualsiasi problema non coperto da queste regole sarà risolto per consenso tra il team organizzatore di GENERAMMA e il Consiglio di amministrazione di AAMMA.