Appuntamento In Nero (4)



Scadenze

01 set 2025
Inizio delle iscrizioni

31 dic 2025
Scadenza finale

03 mar 2026
Data della notifica

09 mag 2026
09 mag 2026

Indirizzo

Via A. Manzoni, 12,  20090, Trezzaano sul Naviglio, MI, Italy


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 25'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Generi
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 Data di produzione: Qualsiasi
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  25'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Italian
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of Appuntamento In Nero
Photo of Appuntamento In Nero
Photo of Appuntamento In Nero
Photo of Appuntamento In Nero

Italian
English


Inizio del Festival: 09 maggio 2026      Festival si chiude: 09 maggio 2026

La sezione culturale della Pro Loco di Trezzano Sul Naviglio indìce, in collaborazione con l'associazione cultura IVenticinque, il Comune e la Biblioteca di Trezzano sul Naviglio, la terza edizione del concorso internazionale dedicato ai cortometraggi Noir “Appuntamento in nero”.

Il concorso si articola nell’unica sezione cortometraggi di genere noir/crime/giallo/thriller, spy-story, giallo psicologico, noir e tutti i loro sottogeneri (storico, scientifico, tecnologico ecc.).

The cultural section of the Pro Loco of Trezzano Sul Naviglio announces, in collaboration with the culture association IVenticinque, the Municipality and the Library of Trezzano sul Naviglio, the third edition of the international competition dedicated to Noir short films "Appointment in Black".

The competition is divided into a single noir / crime / crime / thriller, spy-story, psychological mystery, noir and all their sub-genres (historical, scientific, technological, etc.) short films section.

Premi in contanti: 550€

Verranno premiate i primi 3 finalisti; i premi sono stati così definiti:

• 1° classificato 300€ e trofeo;

• 2° classificato 150€ e coppa;

• 3° classificato 100€ e targa.

Mentre dal 4° classificato al 10° solo la pergamena.

Il trofeo, un'opera unica, sarà realizzata dal maestro ed artista Pietro De Seta.

I premi dovranno essere ritirati personalmente (denaro, trofeo, eventuali targhe) durante la serata della premiazione o successivamente. Solo casi strettamente particolari e, previa anticipazione scritta alla Segreteria del concorso, i vincitori potranno mandare una persona fidata (con delega firmata autografata dal delegante e correlata da documento di identità del delegato) per ritiro del premio. I premi che non saranno ritirati andranno a costituire il “fondo premi” per le successive edizioni.

In nessun caso è previsto l’invio dei premi per posta/corriere.

Il concorso avrà i seguenti tempi di partecipazione:
dal 01 settembre al 31 dicembre 2024; farà fede la data di ricezione della e-mail con la scheda di adesione/caricamento in piattaforma online.

Il “corto” deve essere ascrivibile al genere noir/crime/giallo/thriller

L’iscrizione al concorso è aperta ad autori:

• di ambo i sessi;

• di qualsiasi nazionalità;

• di età minima 16 anni (con l’autorizzazione alla partecipazione al concorso viene fatta da un genitore/tutore)-

Possono partecipare cortometraggi in lingua italiana o straniera, ma questi ultimi devono essere necessariamente sottotitolati lingua italiana.

• Il corto dovrà avere una durata massima 25 minuti;

• Si può partecipare alla sezione del concorso con una sola opera.

• Ogni partecipante è libero di realizzare il lavoro con qualsiasi tipo di espressione artistica.

I/Le concorrenti per poter partecipare dovranno versare un contributo di partecipazione di € 10,00 (dieci/00 EURO - corrispondente alla quota associativa annuale alla Pro Loco), attraverso questa piattaforma.

•La commissione si riserva il diritto di escludere dal festival un lavoro, qualora questo risulti eccessivamente volgare e/o offensivo nei confronti di una razza, cultura, orientamento sessuale, religioso o politico. Allo stesso modo sarà esclusa l’opera che non rispetti il seguente regolamento.

•Le opere inviate non dovranno, pena l’esclusione, contenere messaggi pubblicitari o industriali o promozionali.

Il "Regolamento" e la "Scheda di partecipazione" - da compilare in ogni sua parte - sono presenti sul sito (https://wwww.prolocotrezzanosn.it/cortometraggi/) in homepage.

DISTRIBUTORI:

Se sei un distributore, contattaci prima di iscrivere i tuoi lavori.

I registi selezionati come finalisti saranno avvertiti tramite telefonata, e-mail e/o lettera almeno 15 giorni prima della data della cerimonia di premiazione (organizzata per maggio 2025). Non è prevista alcuna comunicazione scritta per coloro che non figureranno tra i 10 selezionati.

I filmati dei tre primi classificati e degli eventuali premi speciali potrebbero essere proiettati durante la serata di premiazione. Per tale motivo, i registi/autori selezionati dovranno essere in grado di fornire anche un trailer del cortometraggio (preferibilmente in formato .mp4 o .mov con codifica h264) della durata massima di 3 minuti. I corti dovranno inviare tramite servizi di sharing online (ad esempio Wetransfer, Dropbox, ecc), usando come email prolocotrezzano@gmail.com.

Non sono previsti rimborsi spese d’albergo e di viaggio per i premiati. I partecipanti, che lo ritenessero opportuno, potranno pernottare presso una struttura recettiva eventualmente convenzionata con l’organizzazione del concorso.

Tutti i partecipanti potranno, comunque, consultare elenco dei vincitori che verrà pubblicato:

• sulla pagina social dedicata al concorso sez. cortometraggi (@CortiAppuntamentoinnero)

• sul sito https://wwww.prolocotrezzanosn.it/cortometraggi/

• sul sito del Comune comune.trezzano-sul-naviglio.mi.it, nei giorni successivi alla cerimonia di premiazione.


  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login