MAC fest - Ammuina (3)



Scadenze

15 mar 2025
Inizio delle iscrizioni

30 apr 2025
Scadenza finale

26
giorni

10 lug 2025
Data della notifica

24 ago 2025
31 ago 2025

Indirizzo

Via Caliri, 2,  84013, Cava de' Tirreni, Salerno, Italy


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 10'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 Data di produzione: Qualsiasi
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  10'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of MAC fest - Ammuina
Photo of MAC fest - Ammuina
Photo of MAC fest - Ammuina
Photo of MAC fest - Ammuina

Italian
English


Inizio del Festival: 24 agosto 2025      Festival si chiude: 31 agosto 2025

L’associazione Macass promuove prospettive inedite sul territorio. Il MAC fest insieme alle tante iniziative culturali coltiva la rassegna cinematografica "Ammuina".
"Ammuina - rumori che arrivano da lontano" - è l’occasione perfetta per conoscere registi emergenti, temi scottanti e panorami inediti dedicati a Innovazione, Ambiente e Sociale.

Visita il sito: www.macfest.it

La Terza Edizione di “Ammuina” seleziona un massimo di 7
cortometraggi e la proiezione sarà inclusa nella programmazione del MAC fest 2025 a Cava de' Tirreni.

Non è previsto alcun premio materiale all'interno della rassegna.

Ammuina, come spazio di dialogo e scambio di visioni globali, vuole riconoscere il valore degli autori offrendo loro visibilità attraverso la proiezione delle loro opere durante il MAC fest.

- Durata del Cortometraggio
I cortometraggi devono avere una durata massima di 10 minuti

- Tematiche
I cortometraggi partecipanti devono trattare almeno una delle seguenti tematiche:

Tematiche Sociali: Diritti umani, diversità, inclusione, giustizia sociale e altre questioni che riguardano il benessere delle persone e delle comunità.

Tematiche Ambientali: Cambiamento climatico, sostenibilità, tutela della biodiversità e soluzioni per un futuro più verde e resiliente.

Innovazione: Progresso tecnologico, scientifico e creativo, con particolare attenzione alle nuove tecnologie, le modalità innovative di generare arte, inclusa l’intelligenza artificiale (AI), che sta trasformando il panorama cinematografico e artistico in generale.

- Requisiti Generali
I cortometraggi non hanno limitazioni di genere, purché rispettino le tematiche indicate e il tempo di durata previsto.

- Rispetto dei Valori Fondamentali
Accogliamo le candidature di cortometraggi nazionali e internazionali che promuovano i valori sanciti nella Carta dei diritti fondamentali dell'UE: Dignità Umana, Libertà, Democrazia, Uguaglianza, Stato di Diritto e Diritti Umani. Particolare attenzione sarà dedicata a registi e troupe provenienti dal Sud Italia.

- Modalità di Partecipazione
La partecipazione al festival è aperta a tutti i cineasti che rispettano i requisiti sopra esposti.


  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login