Data limite d'iscrizione
28 feb 26
7.2€
20 ott 2025
Inizio delle iscrizioni
20 dic 2025
Scadenza iniziale
30 gen 2026
Scadenza standard
28 feb 2026
Scadenza finale
28 feb 2026
Scadenza finale
30 mar 2026
Data della notifica
29 mar 2026
29 mar 2026
Inizio del Festival: 29 marzo 2026 Festival si chiude: 29 marzo 2026
AI Movie Awards (AIMA) è una piattaforma internazionale dedicata all'esplorazione del futuro del cinema nell'era dell'intelligenza artificiale.
Lanciato a Palma di Maiorca nella primavera del 2026, AIMA presenterà cortometraggi, lungometraggi e opere sperimentali create con strumenti di intelligenza artificiale.
1. Requisiti generali
Tutti i film presentati devono essere creati principalmente con strumenti di intelligenza artificiale (immagini, video, animazione o generazione di suoni).
Le opere che non utilizzano l'intelligenza artificiale come elemento creativo centrale verranno squalificate: anche noi amiamo i film tradizionali, ma questo è un festival basato sull'intelligenza artificiale.
Piccole porzioni di post-produzione con strumenti classici (After Effects, Premiere, ecc.) vanno bene, purché la maggior parte del processo creativo coinvolga l'intelligenza artificiale.
Gli script possono essere scritti con o senza l'assistenza dell'IA: entrambi gli approcci sono accettati.
I film devono essere completati nel 2025 e avere una durata compresa tra 2 e 15 minuti.
• Con l'invio, concedi ad AIMA il permesso di utilizzare le risorse promozionali del progetto (poster, foto, trailer, sinossi, ecc.) per:
Pubblicazione su www.aimovieawards.org, FestHome e siti affiliati Social media, comunicati stampa, programmi educativi, cartelle stampa e materiale stampato.
2. Idoneità e categorie
Accettiamo:
Cortometraggi (2—15 minuti)
Lungometraggi (> 10 minuti)
Film di intelligenza artificiale in stile animato (cartoni animati, 3D, anime, argilla, ecc.)
Opere di intelligenza artificiale documentarie o basate sulla musica
Non accettiamo:
Trailer o demo reel (il nostro obiettivo è la narrazione)
Contenuti politici, estremisti o propagandistici
Opere di scarsa qualità (audio scadente, sottotitoli mancanti, qualità HD inferiore a 720p)
3. lingua
I film non in inglese devono includere sottotitoli in inglese.
Gli script o gli elementi testuali devono essere in inglese o includere una traduzione in inglese.
4. Copyright e utilizzo
Devi possedere tutti i diritti sul contenuto del tuo film (immagini, musica, voce, ecc.) o disporre dell'autorizzazione adeguata.
Inviando, concedi ad AIMA il diritto di:
proiettate il vostro film nei cinema e durante il festival, pubblicatelo nella playlist ufficiale di AIMA su YouTube e sui canali social, utilizzate brevi estratti, poster o foto per la promozione.
AIMA non è responsabile per le questioni relative al copyright; ogni responsabilità rimane a carico del regista.
5. Processo di invio
Periodo di presentazione: 20 ottobre 2025 — 1 marzo 2026.
Iscrizioni sono accettate solo tramite Festhome.com.
Ogni regista può iscriversi fino a due opere.
Le quote di iscrizione non sono rimborsabili.
È possibile iscriversi a film già presentati in altri festival.
6. Selezione e giuria
Tutti i film vengono esaminati da un comitato di preselezione; i finalisti vengono giudicati dalla giuria AIMA.
Criteri di valutazione: narrazione, visione artistica, integrazione dell'IA e qualità estetica.
Le decisioni della giuria sono definitive e non negoziabili.
I film selezionati saranno annunciati sul sito web ufficiale di AIMA e sui social media.
7. Premi
I premi ufficiali AIMA saranno annunciati prima dell'evento.
I vincitori riceveranno un trofeo scolpito e/o un certificato di premiazione digitale.
I trofei possono essere spediti a livello internazionale (si applicano le spese di spedizione).
8. Proiezione e partecipazione
I film selezionati saranno proiettati durante il Festival AIMA 2026 a Palma di Maiorca.
Se accettati, i registi riceveranno:
2 pass per le proiezioni al festival,
accesso al networking e agli eventi di apertura.
Le spese di viaggio e alloggio non sono coperte dal festival.
9. Requisiti tecnici
Per mantenere la qualità e l'idoneità allo screening, le iscrizioni devono rispettare i seguenti standard tecnici:
• Risoluzione: minimo 1920x1080 (Full HD)
• Frequenza fotogrammi: 23,976, 24 o 25 fps (solo frame rate costante)
• Proporzioni: 16:9 preferito; 4:3, 2. 35:1 o altri formati cinematografici accettati se giustificati artisticamente
• Requisiti audio: stereo; dialoghi chiari; nessun ritaglio o rumore di fondo eccessivo
• Formati di consegna dei file: MP4, MOV
• sottotitoli: obbligatori in inglese per tutti i dialoghi non in inglese;
9. Informazioni legali e sulla privacy
Inviando, accetti questi termini e confermi il diritto di condividere il film e qualsiasi supporto correlato.
Autorizzi AIMA a trattare i tuoi dati di inscrição per le operazioni e le comunicazioni del festival.
L'invio implica la piena accettazione di queste regole e di eventuali aggiornamenti apportati dalla direzione del festival.
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Data limite d'iscrizione
28 feb 26
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.