English
Italian ML


Inizio del Festival: 03 maggio 2024      Festival si chiude: 31 maggio 2024

African Short Film Observatory Showcase 2024: Celebrazione del cinema africano

Unisciti a noi a maggio per uno straordinario viaggio cinematografico all'African Short Film Observatory Showcase. Questo festival online è dedicato all'affascinante mondo dei cortometraggi africani, dove narrazione e cultura si fondono in squisita armonia. Il nostro obiettivo è mettere in luce gli incredibili talenti che stanno dietro a questi film, valorizzando loro e il panorama cinematografico africano attraverso uno studio completo del mezzo cinematografico cortometraggio.

Cosa aspettarsi:

Cortometraggi diversi: esplora una selezione curata di cortometraggi di creatori africani. Questi film abbracciano vari generi tra cui fiction, documentari, animazione e sperimentali.

Artist Spotlight: Crediamo nella necessità di celebrare gli artisti dietro i film. Attraverso sessioni di domande e risposte e discussioni approfondite, acquisirai informazioni sulle menti creative che plasmano il futuro del cinema africano.

Esplorazione culturale: immergiti nel ricco tessuto della cultura e della narrazione africane. I film selezionati per la rassegna provengono da autori africani o approfondiscono temi africani, offrendo una prospettiva unica sulle narrazioni del continente.

Potenziamento: il fulcro della nostra missione è dare potere ai registi. Attraverso studi approfonditi, analisi e iniziative collaborative, miriamo a elevare il cinema africano sulla scena globale. Crediamo nell'importanza dei film indipendenti e studenteschi e vogliamo condividerli con il mondo!

Coinvolgimento della comunità: unisciti a una vivace comunità di appassionati di cinema, creatori e studiosi che condividono la tua passione per la magia dei cortometraggi e l'esperienza cinematografica africana.

L'African Short Film Observatory Showcase 2024 non è solo un festival; è una celebrazione della creatività africana e una piattaforma per far brillare gli artisti. Ti invitiamo a far parte di questo straordinario viaggio mentre rendiamo omaggio al potere della narrazione e alle voci che arricchiscono il mondo del cinema. Insieme, eleviamo il cinema africano e i suoi incredibili artisti.

Segnatevi la data e rimanete sintonizzati per gli aggiornamenti sul nostro sito Web e sui canali di social media. Tieni d'occhio la nostra vetrina mensile. Ci vediamo a maggio per la nostra prima edizione!

Regole di invio:

Durata del film: i film presentati devono avere una durata inferiore a 30 minuti.

Origine africana: i film devono avere un collegamento diretto con l'Africa. Dovrebbero essere creati da registi africani o registi della diaspora africana.

Rappresentazione dello stile di vita africano: i film dovrebbero riflettere lo stile di vita, la cultura e i temi africani. Che si tratti di narrazione, immagini o narrazione, il film dovrebbe fornire approfondimenti sulla variegata esperienza africana.

Progetti non commerciali: non accettiamo progetti commerciali. I film presentati devono dare priorità al significato artistico e culturale rispetto agli interessi commerciali.

Lingua e sottotitoli: i film in lingue diverse dall'inglese dovrebbero includere sottotitoli in inglese per garantire l'accessibilità a un pubblico più ampio.

Originalità: i registi devono disporre dei diritti e delle autorizzazioni necessari per tutti gli elementi del film, inclusi musica, immagini e qualsiasi materiale protetto da copyright.

Standard di qualità: i film presentati devono soddisfare standard di qualità tecnica e artistica ragionevoli per garantire un'esperienza visiva significativa.

Scadenza per la presentazione: i film devono essere presentati entro il termine specificato per essere presi in considerazione per il festival.

Cronologia di produzione: i film devono essere stati prodotti tra il 2022 e il febbraio 2024 per essere presi in considerazione per il festival.

Diversità e inclusione: incoraggiamo vivamente le iscrizioni di registi appartenenti a comunità sottorappresentate, inclusa la comunità LGBTQ+, donne e individui provenienti da ambienti emarginati, come parte del nostro impegno per la diversità e l'inclusività.

Incisione inalterabile: I film selezionati devono impegnarsi a mantenere invariate l'essenza e l'idea del film una volta inviato.

Uso promozionale: Inviando un film, i registi accettano automaticamente che il loro lavoro possa essere utilizzato per pubblicazioni promozionali e materiali relativi all'African Short Film Observatory.

Copyright: inviando il tuo cortometraggio al festival African Short Film Observatory (ASFO), riconosci che non forniamo alcun compenso per il copyright. Incoraggiamo i registi a iscriversi ai loro lavori con l'intento di promuovere la loro creatività e raggiungere un pubblico più ampio. ASFO si impegna a mostrare il vostro talento e a celebrare il cinema africano. La tua candidatura esprime il tuo desiderio di condividere la tua visione con il mondo e di far parte di una comunità appassionata all'arte del cinema.

Responsabilità legale: i registi sono responsabili del rispetto di tutti i requisiti legali, inclusi i diritti d'autore, le licenze e le autorizzazioni.

Accettazione e rifiuto: l'accettazione al festival è a discrezione del comitato di selezione del festival. Non tutte le iscrizioni verranno selezionate per la vetrina.