Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
31 mar 23
0€
REGOLAMENTO CONCORSO SETTORE CINEMA – SPAZIO SHORT FILM
CONCORSO CORTOMETRAGGI – SHORT FILM
SEZIONE GIOVANI REGISTI – Età massima 35 anni
ARTICOLO 1. ORGANIZZAZIONE Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione è ideato e organizzato
dall’Associazione Culturale Visivamente. L’evento è realizzato con il sostegno di: Comune di Benevento,
Università degli Studi del Sannio, Regione Campania, Camera di Commercio di Benevento, Ministero dei
Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Cinema, Istituto Luce. A questi enti si
aggiungono associazioni, organizzazioni, istituzioni e sponsor privati.
ARTICOLO 2. OBIETTIVI La missione del Festival è quella di fare riferimento ai due maggiori veicoli di
comunicazione del nostro secolo, il Cinema e la Televisione, in un dibattito a cielo aperto in cui poter e
dover coesistere senza sovrapposizioni ma con la volontà di prestare totale attenzione al mondo del piccolo
e grande schermo. Un luogo dove poter pensare e discutere dei nuovi media, delle nuove piattaforme, dei
film usciti o in uscita, dei nuovi o archiviati programmi televisivi, delle serie di successo o dei documentari
inediti accogliendo le produzioni e parlandone con i diretti protagonisti. Un Festival accessibile e gratuito
per capire il cinema visto e quello ancora da vedere, la Tv attuale o quella legata al passato, i nuovi giovani
emergenti, le loro idee, le loro creazioni, l’originalità di inediti e innovativi progetti. Sei giorni di incontri
dedicati alla cultura, all’approfondimento, un laboratorio nazionale dove poter affrontare i grandi temi che
caratterizzano da sempre la Televisione italiana e il nostro Cinema raccontati da chi li vive in prima persona.
ARTICOLO 3. DATA E DURATA La Edizione 4 del Festival Nazionale del Cinema e della Televisione si svolgerà
a Benevento dal 07 al 12 luglio 2020, per la durata di sei giorni.
ARTICOLO 4. IL CONCORSO Il Concorso “Spazio Short Film” organizzato dal Festival Nazionale del Cinema e
della Televisione – Città di Benevento si sviluppa in una sezione unica. Il cortometraggio deve avere la
durata massima di 15 minuti inclusi i titoli di testa e di coda. Possono partecipare al Concorso coloro i quali
non abbiano ancora compiuti 35 anni d’età. Tutti i lavori dovranno essere stati prodotti nell’anno
2019/2020. Non è previsto un tema specifico. Il Concorso consente infatti di esprimersi liberamente
scegliendo il tema nella totale discrezionalità degli autori. Il concorso si articola inoltre nelle 2 sottosezioni:
REGIA, ATTORE PROTAGONISTA. In totale dunque verranno assegnati tre riconoscimenti: MIGLIOR
CORTOMETRAGGIO – CONCORSO “SPAZIO SHORT FILM”, MIGLIOR REGIA – CONCORSO “SPAZIO SHORT
FILM”, MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA “SPAZIO SHORT FILM”. Sarà a totale discrezione della giuria
decidere quale premio attribuire, in relazione alle sezioni del concorso, ai corti che verranno decretati
vincitori. Il Presidente di giuria del Concorso “Spazio Short Film” sarà Nicola Giuliano – Produttore
Cinematografico
ARTICOLO 5. MODALITA’ D’ISCRIZIONE L’iscrizione è gratuita e deve essere formalizzata entro e non oltre il
31 marzo 2020. La scheda ufficiale d’iscrizione, compilata in tutte le sue parti e firmata, deve essere
corredata da un DVD, un supporto informatico (pen drive), o da un link a cui poter visionare il film (con
sottotitoli in inglese, se la lingua originale è diversa dall’italiano), sinossi dell’opera, bio-filmografia del
regista ed ogni altra documentazione che possa essere utile alla selezione dell’opera. La scheda d’iscrizione,
dovrà essere chiaramente compilata e debitamente firmata, pena l’esclusione dal concorso, ed è reperibile
sul sito ufficiale della manifestazione www.festivalbeneventocinematv.it nella sezione concorsi. Il materiale
richiesto dovrà essere inviato entro il 31 marzo 2020 all’indirizzo e-mail: info@festivalbeneventocinematv.it
o al seguente indirizzo postale: Uffici BCT – Via Erchemperto 15, Benevento - 82100 (con l’indicazione
“Concorso BCT”). Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti.
ARTICOLO 6. SELEZIONI E PREMIAZIONI La selezione dei cortometraggi avviene a cura e giudizio
insindacabile della Direzione del Festival. I lavori saranno vagliati da una Giuria appositamente composta da
esperti del settore (giornalisti, dirigenti, produttori televisivi e cinematografici, registi televisivi e
cinematografici di fama nazionale) e presieduta da Nicola Giuliano, Produttore Cinematografico e Premio
Oscar per il film "La grande bellezza". Le decisioni della Giuria avvengono mediante voto a maggioranza
semplice. Chiunque abbia un collegamento con i film in Concorso non potrà prender parte alla Giuria. Data
e luogo delle Premiazioni, i premi per i vincitori ed i nominativi della Giuria saranno comunicati sul sito del
Festival: www.festivalbeneventocinematv.it dopo la data di scadenza del concorso. I film presentati (e non
solo quelli premiati) potranno essere proiettati in pubblico senza alcun compenso per gli Autori e detentori
dei diritti.
ARTICOLO 7. PROIEZIONE DEI FILM Il calendario e gli orari delle proiezioni sono di competenza della
Direzione del Festival. I film stranieri saranno presentati in versione originale con sottotitoli in italiano.
ARTICOLO 8. OSPITALITA’ I registi dei film selezionati verranno accreditati gratuitamente.
ARTICOLO 9.NORME GENERALI L'organizzazione del Concorso, pur impegnandosi rigorosamente nella cura
e custodia delle opere pervenute, non si assume responsabilità alcuna per eventuali ritardi postali, furti,
danneggiamenti o smarrimenti che queste dovessero subire prima, durante o dopo la manifestazione. Le
copie dei DVD inviati per la selezione non saranno restituite. L’iscrizione del film comporta
inderogabilmente il deposito di ogni materiale inviato - incluso il DVD - presso l’Archivio del Festival
Nazionale del Cinema e della Televisione. La cancellazione da tale archivio va richiesta con comunicazione
scritta tramite raccomandata postale. Inviando il materiale si autorizza automaticamente la sua
pubblicazione, senza alcun compenso, nel sito promotore www.festivalbeneventocinematv.it o siti
collegati. Qualsiasi obbligo legale inerente a problemi di diritti d’autore sarà di esclusiva responsabilità del
realizzatore/produttore dell’opera che, in ogni caso, solleva l’organizzazione da ogni responsabilità per il
contenuto dell’opera proiettata in pubblico. La richiesta di ammissione al Festival attraverso l’invio della
scheda d’iscrizione compilata e firmata implica l’accettazione incondizionata del presente Regolamento. La
Direzione del Festival può prendere decisioni relative a questioni non previste dal presente Regolamento.
Per cause di forza maggiore, per problemi tecnico-organizzativi o per apporre migliorie od in caso di
eccezioni non previste, l’organizzazione potrà modificare il presente Regolamento, dandone informazione
sul sito del Festival: www.festivalbeneventocinematv.it. Per ogni eventuale controversia è competente il
Foro di Benevento.
ARTICOLO 10. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, si informa che i dati
forniti dai partecipanti verranno trattati esclusivamente con riferimento all’iscrizione al Festival. Il
trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico in stretta osservanza degli obblighi
definiti dalla legge sulla privacy