Duemila30 - International Sustainability Film Festival & Experience (4)



Scadenze

01 nov 2022
Inizio delle iscrizioni

31 mar 2023
Festival chiuso

30 apr 2023
Data della notifica

09 giu 2023
11 giu 2023

Indirizzo

Milan ,  20140, Milan, Milan, Italy


Descrizione del Festival
Film diretti da studenti
Festival del cortometraggio >1' 20'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 gennaio 2020
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 20'<
 Qualsiasi lingua
 Qualsiasi lingua
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Duemila30 - International Sustainability Film Festival & Experience
Photo of Duemila30 - International Sustainability Film Festival & Experience

Photo of Duemila30 - International Sustainability Film Festival & Experience
Photo of Duemila30 - International Sustainability Film Festival & Experience

English
Italian ML


Inizio del Festival: 09 giugno 2023      Festival si chiude: 11 giugno 2023

Duemila30 è un'esperienza cinematografica internazionale dedicata a giovani registi di talento e incentrata sullo sviluppo sostenibile e l'inclusione sociale.

Concepita come una piattaforma per il progresso della narrazione a impatto sociale, Duemila30 è permeata da un'atmosfera unica, fatta di giovani registi di tutto il mondo, professionisti dell'industria cinematografica internazionale, attivisti sociali e ambientali e uno staff giovane e appassionato.

Questi elementi consentono la creazione di un ambiente fertile e inclusivo in cui le idee prosperano e la conoscenza viene creata e scambiata in modo efficace.

Unisciti a noi per tre giorni di workshop, proiezioni ed eventi a Milano il 9, 10 e 11 giugno 2023.

Presto verranno resi noti maggiori dettagli, nel frattempo possiamo già dirvi che:
vivrai tre giorni estremamente intensi circondati da giovani registi provenienti da tutto il mondo (25 paesi diversi hanno partecipato l'anno scorso);
avrai la possibilità di interagire e lavorare personalmente con professionisti ed esperti internazionali dell'industria cinematografica (per l'elenco completo degli ospiti della scorsa edizione clicca qui); tutti i cortometraggi dei partecipanti saranno proiettati in sessioni di feedback dedicate;
scambierai idee con attivisti e imparerai dalla loro esperienza come raccontare meglio storie di impatto sociale.

Tutti i cortometraggi devono essere film diretti da studenti.

Iscrizioni si apriranno il 1° novembre 2022 e rimarranno aperte fino al 31* marzo 2023.

Non è prevista alcuna quota di partecipazione: il concorso è completamente gratuito.

Tutti i cortometraggi devono essere in inglese o presentati con sottotitoli in inglese. Eventuali cortometraggi non in lingua inglese con dialoghi presentati senza sottotitoli in inglese non saranno presi in considerazione.

Tutti i cortometraggi devono essere stati completati non prima di gennaio 2020.

Non accetteremo più di due cortometraggi di un partecipante all'anno.

Si noti che se il cortometraggio viene nominato, è previsto che un membro del team partecipi alla cerimonia di premiazione l'11 giugno* 2023.

*La data potrebbe essere soggetta a modifiche arbitrarie.

Tutti i cortometraggi devono ispirarsi ai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. I cortometraggi devono avere a che fare con un chiaro argomento umanitario, che può spaziare dal locale al globale e dal sociale all'ambientale. Il cortometraggio dovrebbe coinvolgere il pubblico in modo critico, sensibilizzare su un problema e consentire agli spettatori di riflettere sull'importanza e sull'impatto sociale dell'argomento presentato, servendo sia come invito al cambiamento sia come modo per evidenziare i dettagli di un problema attuale.

CLAUSOLE
In nessun caso il festival, i suoi membri, partner dell'evento o i suoi funzionari, direttori, dipendenti saranno responsabili per eventuali danni o perdite di qualsiasi tipo, inclusi danni diretti, indiretti, incidentali, consequenziali, speciali o punitivi derivanti durante il festival.

Ti assumi la responsabilità di ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per esporre il tuo film al festival, garantisci di avere i diritti necessari per esporre il tuo film al festival, indennizzare e tenere indenni Duemila30 Festival e i suoi affiliati da qualsiasi reclamo derivante dalla inscrição e/o esposizione del tuo film al Duemila30 Festival.

L'utente accetta di partecipare alla relativa pubblicità e all'uso del proprio nome e delle immagini di partecipazione per scopi pubblicitari, promozionali e pubblicitari per il festival.

Partecipando al concorso, l'utente accetta il presente regolamento del concorso.


  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login