Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
30 set 25
0€
ERRENTERIA DOCUMENTARY FILM AND HUMAN RIGHTS FESTIVAL
01 ago 2025
Inizio delle iscrizioni
30 set 2025
Scadenza finale
08 dic 2025
Data della notifica
09 dic 2025
14 dic 2025
Inizio del Festival: 09 dicembre 2025 Festival si chiude: 14 dicembre 2025
OZ ZINEMA ELKARTEA, in collaborazione con il Consiglio Comunale di Errenteria, annuncia il 4° ERRENTERIA DOCUMENTARY FILM AND HUMAN RIGHTS FESTIVAL, al fine di promuovere e sviluppare le arti audiovisive attraverso la visualizzazione e la difesa dei diritti umani.
1. Invito a presentare candidature
Oz Zinema Elkartea, in collaborazione con il Comune di Errenteria, annuncia il 4° Festival del cinema documentario e dei diritti umani di Errenteria, con l'obiettivo di promuovere e sostenere le arti audiovisive come strumento per la visibilità e la difesa dei diritti umani.
2. Idoneità
Questo invito è aperto a qualsiasi persona fisica di età superiore ai 18 anni. Ai fini di queste regole, l'autore è considerato la persona accreditata come regista del film.
3. Originalità e data di produzione
Le opere inviate devono essere originali e completate dopo il 1 gennaio 2024.
4. Tema e genere
L'argomento dei film deve concentrarsi sulla difesa dei diritti umani o sulla denuncia della loro violazione. Saranno accettate solo opere del genere documentario.
5. Lingua
I film possono essere presentati in qualsiasi lingua. Se il film è in una lingua diversa dal basco o dallo spagnolo, deve includere i sottotitoli in una di queste due lingue.
6. Durata
Sono ammessi al concorso cortometraggi e mediometraggi della durata massima di 60 minuti.
7. Contenuti esclusi
I film che contengono contenuti, lingua, immagini o messaggi che possono essere considerati discriminatori in base a genere, razza, orientamento sessuale, religione o ideologia, che incitano all'odio, sono offensivi o violano i diritti di terzi, verranno automaticamente squalificati.
8. Periodo di invio
Il periodo di iscrizione sarà aperto dal 1° agosto al 30 settembre 2025, fino alle 23:59 (ora locale).
9. Piattaforma di invio
Iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente tramite la piattaforma FESTHOME.
10. Selezione delle opere
Un comitato di selezione nominato dall'organizzazione valuterà tutte le opere presentate e determinerà quelle che procederanno alla fase di concorso. La decisione verrà comunicata ai candidati via e-mail.
11. Copie di proiezione
Le opere selezionate devono fornire una copia di proiezione in un formato di qualità sufficiente. Se il film non ha un DCP, il festival si occuperà della conversione in questo formato per l'esposizione pubblica. Il DCP risultante verrà consegnato gratuitamente ai creatori del film, come parte dei vantaggi della selezione ufficiale. Qualsiasi altra spesa relativa alla preparazione o alla consegna dei materiali è a carico del partecipante.
12. giuria
La giuria sarà composta da quattro membri votanti:
- Due professionisti del settore audiovisivo.
- Due specialisti nel campo dei diritti umani.
Inoltre, verrà nominato un segretario senza diritto di voto:
- Un funzionario del Dipartimento per la diversità culturale, i diritti umani e la cooperazione allo sviluppo del Consiglio comunale di Errenteria.
I nomi dei membri della giuria saranno pubblicati sul sito ufficiale del festival (www.ggeefilm.com) prima dell'inizio del festival.
13. Premi
La giuria assegnerà i seguenti premi:
Gran Premio — Laboratorio Juanmi Gutiérrez
Consiste in un processo di consulenza tecnica e artistica per il team di regia del film vincitore, finalizzato allo sviluppo del loro prossimo progetto audiovisivo. L'obiettivo è preparare il nuovo lavoro per i processi di finanziamento e distribuzione. Il tutoraggio sarà svolto da professionisti affermati dell'industria cinematografica regionale, di persona e/o online.
Menzione speciale: premio dell'industria per la distribuzione su FESTHOME
Un buono annuale per un film, che consente iscrizioni illimitate ai festival disponibili sulla piattaforma FESTHOME (nota: questo non copre le quote di iscrizione individuali addebitate da alcuni festival).
Premio del pubblico «Ion Arretxe»
Premio del pubblico per il miglior cortometraggio o mediometraggio, con un premio in denaro di 250 euro.
Premio del pubblico per il miglior lungometraggio
Un premio in denaro separato di 250 euro sarà assegnato al miglior lungometraggio, al di fuori dell'ambito di queste regole e del concorso.
Il pubblico voterà dopo ogni proiezione utilizzando un sistema di punteggio da 0 a 10. Il punteggio medio di ogni film sarà ponderato in base al numero di partecipanti per proiezione. Il film con il punteggio più ponderato riceverà il premio.
14. I premi possono essere dichiarati nulli
La giuria si riserva il diritto di dichiarare nulli uno o più premi se, a suo avviso, le opere presentate non soddisfano gli standard artistici o tecnici richiesti.
15. Tassazione
Tutti i premi monetari sono soggetti alle ritenute e agli obblighi fiscali stabiliti dalla legge.
16. Date del festival
Il 4° Festival del cinema documentario e dei diritti umani di Errenteria si svolgerà dal 9 al 12 dicembre 2025. La cerimonia di premiazione si terrà il 14 dicembre 2025.
17. Rinuncia al premio
I vincitori del premio possono rinunciare formalmente al premio assegnato. Tale rinuncia non dà loro diritto ad alcun compenso o alla sostituzione del premio con un'alternativa.
18. Partecipazione alla cerimonia di premiazione
Per ricevere il premio, è richiesta la partecipazione alla cerimonia di premiazione, di persona o tramite un rappresentante debitamente accreditato.
19. Archiviazione e uso non commerciale
Oz Zinema Elkartea si riserva il diritto di conservare una copia dei film premiati per scopi di archiviazione, promozione istituzionale, proiezioni non commerciali o attività culturali legate al festival. L'autore verrà informato in anticipo in tutti i casi.
20. Promozione e sensibilizzazione
I partecipanti autorizzano gli organizzatori del festival a utilizzare estratti dei film selezionati, nonché immagini e fotografie dei film e dei loro registi, per scopi promozionali su media, social network, materiali grafici o cataloghi di festival.
21. Proiezioni pubbliche
I film selezionati saranno proiettati pubblicamente durante le sessioni aperte organizzate nell'ambito del festival.
22. Accettazione del Regolamento
La partecipazione a questo concorso implica la piena accettazione di queste regole. Qualsiasi questione non contemplata nel presente documento verrà risolta dal comitato organizzatore, che si riserva il diritto di interpretare il contenuto e adottare le misure necessarie per la sua attuazione.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
30 set 25