Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
03 giu 25
0€
EUREKA University Film Festival
10 apr 2025
Inizio delle iscrizioni
03 giu 2025
Scadenza finale
1
mese
11 lug 2025
Data della notifica
14 ott 2025
18 ott 2025
Inizio del Festival: 14 ottobre 2025 Festival si chiude: 18 ottobre 2025
10° FESTIVAL DEL CINEMA DELL'UNIVERSITÀ EUREKA 2025
Le condizioni descritte di seguito corrispondono ai requisiti proposti dall'EUREKA University Film Festival e dal suo team di programmazione. La registrazione e la selezione dei brani audiovisivi inviati da quegli studenti e registi che vorrebbero far parte della programmazione ufficiale dipendono da questi requisiti, basi e condizioni.
EUREKA University Film Festival è un evento inizialmente organizzato da studenti dell'Università Jorge Tadeo Lozano di Bogotà e studenti di diverse università della Colombia. Il festival si svolgerà dal 14 al 18 ottobre 2025 nella città di Bogotá D.C., in Colombia.
Il bando di concorso sarà aperto dal 10 aprile al 3 giugno 2025. L'unica piattaforma che abiliteremo per ricevere il materiale audiovisivo sarà:
https://festhome.com/festival/eureka-festival-universitario-de-cine
Non riceveremo cortometraggi attraverso altri canali a meno che la piattaforma non possa presentare un inconveniente relativo alla tua candidatura, in questo caso puoi inviarci il materiale del tuo cortometraggio al seguente indirizzo email:
programación.eureka@gmail.com
I materiali da inviare in questi casi sono:
-Due (2) copie del cortometraggio
· Un (1) in codice ProRes 422, contenuto in formato.MOV o.MP4 con una risoluzione minima di Full HD 1920x1080px.
· Uno (1) in codice H264, contenuto come .MOV o.MP4 con una risoluzione minima di Full HD 1920x1080px.
-Sottotitoli in spagnolo e inglese in un file.srt.
-Sinossi.
-File PDF con la scheda tecnica.
-Diritti di esposizione firmati (Link ai diritti: https://drive.google.com/drive/folders/1VxkuXB9We-LX0yikxMDR0pnV7WKFz7j9?usp=sharing)
-Trailer (se disponibile).
-Poster ufficiale.
-3 foto.
-Foto del regista e produttore.
-File PDF con profili sia per il regista che per il produttore.
-Account Instagram del regista, produttore o distributore di cortometraggi.
-Video del regista o produttore che invita il pubblico a venire al festival EUREKA e vedere il suo film.
Puoi allegare questi materiali tramite la piattaforma che preferisci, ad esempio: WeTransfer, MyAirBridge, Filemail, ecc.
Inoltre, il team di programmazione può richiedere cortometraggi che ritiene debbano far parte del bando tramite posta ufficiale e il festival si riserva il potere di invitare direttamente opere eccezionali.
REGISTRAZIONE E PARTECIPAZIONE
1. L'invito a presentare candidature si apre il 10 aprile 2024 e scade il 3 giugno 2025.
2. Riceviamo pezzi audiovisivi prodotti tra gennaio 2023 e maggio 2025.
3. L'EUREKA University Film Festival è un festival che promuove e riconosce i risultati estetici, narrativi e tecnici di un film. Il festival premierà quindi i cortometraggi vincitori scelti dalla giuria nelle principali competizioni del festival: CONCORSO TADEÍSTA, CONCORSO NAZIONALE e CONCORSO INTERNAZIONALE. Inoltre, una volta selezionato il cortometraggio, il regista non potrà ritirare la registrazione e dovrà impegnarsi a utilizzare la sua opera audiovisiva al festival.
4. I cortometraggi selezionati firmeranno un'autorizzazione alla mostra e all'alloggio con clausole definite che saranno messe a disposizione dei registi. Ciò consentirà all'Eureka University Film Festival di esporre e conservare i cortometraggi che fanno parte del festival ogni anno. Al momento della registrazione, il regista deve scaricare i diritti di mostra, firmarli e inviarli all'e-mail programación.eureka@gmail.com, disponibili al seguente link:
https://drive.google.com/drive/folders/1VxkuXB9We-LX0yikxMDR0pnV7WKFz7j9?usp=sharing
Nel caso in cui il cortometraggio venga selezionato, l'EUREKA University Film Festival raccoglierà e utilizzerà questi diritti, tuttavia se il film non viene selezionato, il contratto di uscita verrà eliminato.
5. Dato che sui film vincitori vengono svolte diverse attività, è probabile che i registi dei cortometraggi vengano invitati a questi incontri per domande e risposte e proiezioni.
6. I cortometraggi del Concorso Nazionale, Internazionale e Tadeista devono essere di studenti di un programma universitario e/o di un'istituzione universitaria nazionale o internazionale. Detto questo, i registi possono presentare domanda purché il loro status di studente sia verificabile.
7. I cortometraggi registrati NON devono necessariamente appartenere alle facoltà di cinema e televisione o a quelle legate alle arti visive, possono appartenere a qualsiasi programma accademico e a qualsiasi livello di studio che si sta studiando (laurea, laurea, specializzazioni, diplomi, tra gli altri).
8. I cortometraggi registrati potrebbero essere stati realizzati al di fuori dei loro programmi e attività accademici.
9. Tutti i candidati sono soggetti alla distribuzione in base agli interessi e alle decisioni interne del team di programmazione in altre sezioni della programmazione ufficiale, ovvero quei cortometraggi che non sono selezionati in nessuna delle competizioni (NAZIONALI O INTERNAZIONALI), possono essere proiettati nella nostra selezione di Panorami audiovisivi o Focus cinematografici, se applicabile.
10. Riceviamo cortometraggi della durata massima di trenta (30) minuti, crediti inclusi.
11. Verrà presa in considerazione la diversità formale e narrativa dei cortometraggi iscritti alle competizioni del festival, i cortometraggi possono appartenere a uno dei seguenti generi e formati: FINZIONE, DOCUMENTARIO, SPERIMENTALE, ANIMAZIONE E IBRIDO.
12. Riceviamo progetti di videoarte, videosaggi, videoinstallazioni e film di moda, purché siano cortometraggi fedeli al genere. Per questo motivo, non riceveremo opere pubblicitarie, serie web o spot pubblicitari.
13. I cortometraggi con dialoghi in spagnolo devono avere a disposizione file di sottotitoli in inglese. Allo stesso modo, i cortometraggi con dialoghi in inglese o in qualsiasi altra lingua devono avere a disposizione file di sottotitoli in spagnolo. Il festival non sarà responsabile per la sottotitolazione di qualsiasi cortometraggio aspirante o selezionato nell'ambito della programmazione ufficiale del festival, questa è la responsabilità dei registi.
14. Saranno ricevuti un massimo di due (2) cortometraggi per regista.
15. Non siamo responsabili del copyright e del copyright del cortometraggio, questa è la responsabilità dei registi e dei rispettivi processi legali.
16. I candidati devono tenere presente che essere selezionati nell'ambito della programmazione ufficiale significa, se applicabile, una premiere nella città di Bogotá D.C., in Colombia.
17. I cortometraggi selezionati nelle precedenti edizioni del festival non saranno presi in considerazione per la selezione ufficiale, né per la discussione.
18. I cortometraggi selezionati saranno organizzati dall'Eureka University Film Festival per le loro diverse intenzioni di comunicazione. Utilizzarne fotogrammi e clip per costruire pezzi audiovisivi che fungano da ponte di comunicazione tra il pubblico e il festival.
19. I cortometraggi saranno proiettati dall'Eureka University Film Festival nell'ambito di diverse attività alternative svolte dal festival (l'uso dei cortometraggi per proiezioni alternative sarà comunicato in precedenza).
20. I cortometraggi selezionati saranno conservati in un archivio ufficiale del festival, senza accesso pubblico. Questi materiali saranno riservati ai processi interni di esposizione e distribuzione del festival.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
03 giu 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
03 giu 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
03 giu 25