Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
04 mag 25
0€
14 apr 2025
Inizio delle iscrizioni
04 mag 2025
Scadenza finale
14
giorni
04 lug 2025
Data della notifica
28 mag 2025
04 lug 2025
Inizio del Festival: 28 maggio 2025 Festival si chiude: 04 luglio 2025
Dal 2004, Festimaj offre proiezioni internazionali di cortometraggi realizzati da bambini e giovani dai 4 ai 30 anni, nonché da professionisti senza limiti di età. I film selezionati vengono poi proiettati nei cinque continenti grazie ai coorganizzatori di tutto il mondo.
Il tema proposto è facoltativo, ma attorno ad esso viene creato un programma dedicato.
Un festival della diversità che porta questi film originali al pubblico di oltre 35 paesi.
Una rete internazionale di registi professionisti, co-organizzatori e distributori che consente a bambini, giovani e adulti di accedere a questi programmi unici.
Un cinema etico di film socialmente impegnati che affrontano questioni sociali cruciali: istruzione, tolleranza, migrazione, educazione alla pace, diritti dei bambini, ecologia... così come la lotta contro la discriminazione, il bullismo nelle scuole, gli abusi, la corruzione... tanti argomenti importanti per aiutare a costruire un senso di cittadinanza, cambiare prospettiva e aprirsi agli altri.
Accesso alla cultura per migliaia di bambini e giovani, che raggiunge oltre 300.000 spettatori attraverso più di 150 sale di proiezione fisiche e digitali (chiunque può registrarsi per guardare i film da casa).
I film saranno suddivisi in diversi programmi:
Film per bambini dai 4 ai 6 anni
Film per bambini dai 7 agli 11 anni
Film per ragazzi dagli 11 ai 15 anni
Film per ragazzi dai 15 ai 18 anni
Registi studenti
Animazioni
Tutti i tipi di pubblico
ARTICOLO 1: ORGANIZZAZIONE DEL FESTIVAL
Il festival si svolgerà dal 28 maggio al 4 luglio 2025 nei paesi e nelle località che partecipano a The World's Biggest Cinema.
Il festival è aperto a laboratori cinematografici, scuole elementari, scuole secondarie, istruzione superiore, giovani registi e professionisti. Studenti o giovani possono iscriversi a una scuola o iscriversi spontaneamente. Tuttavia, se il direttore è minorenne, l'autorizzazione dei genitori deve essere fornita al momento della registrazione.
ARTICOLO 2: CATEGORIA, durata, sottotitolo
Tutte le categorie: fiction, documentario, animazione, video musicale.
Per essere accettati, i film in concorso nelle categorie primarie, secondarie e superiori non devono superare gli 8 minuti, compresi i crediti (che non devono superare i 45 secondi).
Per i film delle categorie Istruzione superiore - Giovani registi e professionisti, massimo 13 minuti, crediti inclusi.
Offriamo anche una selezione di film per un pubblico di lingua inglese, spagnolo e arabo (in base alla disponibilità). Se desideri che i tuoi film appaiano in questa categoria oltre alla selezione in lingua francese, fornisci i tuoi sottotitoli in lingua inglese nel modulo di iscrizione.
Per i film in lingue diverse dal francese, ti chiediamo di fornire anche i sottotitoli in francese.
Nota: i sottotitoli devono essere integrati nell'ARTICOLO 3: MEDIA, FORMATI.
ARTICOLO 3: MEDIA, FORMATI
Media accettati: wetransfer, vimeo (con link scaricabile) o altri server di caricamento NESSUN LINK YOUTUBE (la compressione è pessima)
ARTICOLO 4: OGGETTO
Nessun argomento imposto.
ARTICOLO 5: REGISTRAZIONE E INVIO
La registrazione è gratuita
Modulo di registrazione: entro il 4 maggio 2025
Inscrição di film e schede tecniche: salvo diverso accordo, i film devono essere presentati entro il 4 maggio 2025
ARTICOLO 6: CRITERI DI SELEZIONE
Originalità della sceneggiatura, che può essere adattata da un'opera esistente a condizione che gli istituti, i responsabili dei workshop o i direttori abbiano il consenso dell'autore, dei detentori dei diritti d'autore o del SACD o della giurisdizione competente secondo la legge in vigore nel paese.
Qualità tecnica: poiché la maggior parte delle proiezioni si svolgerà su grandi schermi e nelle sale cinematografiche, vi consigliamo di prestare la massima attenzione alla qualità tecnica e alla digitalizzazione del film. Vi ricordiamo che realizziamo copie digitali dei vostri film, che poi inviamo a tutti i punti di distribuzione.
Nella misura in cui produciamo contenuti multimediali di qualità, il festival non può essere ritenuto responsabile della qualità del/dei vostri film.
Anche la recitazione, la buona regia e il casting sono fondamentali per la qualità del tuo film. Non trascurate questo aspetto o la registrazione del suono!
La musica deve essere originale (se non diversamente concordato con SACEM o i detentori del copyright). In ogni caso, tutta la musica, i compositori e gli interpreti devono essere indicati nel modulo di registrazione. In caso contrario, la registrazione non verrà convalidata.
A meno che non venga concessa una deroga speciale dalle autorità competenti o dai titolari dei diritti, i film non devono includere immagini o registrazioni d'archivio.
ARTICOLO 7: SELEZIONE DI FILM
Dopo il 15 maggio, riceverai un'e-mail con l'elenco dei film selezionati, che saranno consultabili anche sul nostro sito web.
Questi film saranno proiettati durante il festival per categoria:
Film 4-6 anni/ 6-10 anni (+/-)
Film 11-14 anni (+/-)
Film 15-18 anni (+/-)
Film per giovani registi (18-30 anni +/-)
Film di animazione
Film documentari
Commedie
Pubblico in generale
Film tematici
programmi in inglese, arabo o spagnolo (a seconda del numero di film ricevuti)
Alcune selezioni mescolano le diverse categorie.
ARTICOLO 8: I FILM SELEZIONATI
I film selezionati saranno proiettati in tutte le sale che partecipano a «The World's Biggest Cinema». Le proiezioni sono aperte al pubblico e gratuite.
Al termine delle proiezioni, ogni spettatore è invitato a votare i film assegnando un punteggio da 1 a 10 per ogni film.
I 5 film di ogni categoria con il maggior numero di voti saranno proiettati il 3 luglio nelle sedi co-organizzatrici e il giorno di chiusura con la giuria, che assegnerà due o tre premi per categoria (a seconda della decisione del Presidente e della sua giuria).
I premi saranno annunciati il 4 luglio e via e-mail il 4 luglio.
ARTICOLO 9: FILM online
Per semplificare la distribuzione in tutte le sedi, i film verranno caricati sulla nostra piattaforma Vimeo dedicata. Saranno protetti da un link e una password, che verranno comunicati ai coorganizzatori di Festimaj e agli utenti di Internet su richiesta (a condizione che accettino di votare per i film).
ARTICOLO 10: GIURIA
La giuria sarà composta da professionisti dell'istruzione, del cinema e dell'audiovisivo e da rappresentanti delle organizzazioni partner del festival.
Le decisioni della giuria sono definitive.
ARTICOLO 11: premi
Negli ultimi anni non abbiamo più avuto i mezzi per assegnare premi in denaro o materiali. Tuttavia, pubblicizziamo i film vincitori e, se lo desideri, possiamo inviarti un certificato via e-mail con l'indicazione del premio.
I vincitori del premio devono menzionare nel loro film «Prix Festimaj 2025»
La cosa più importante è che il tuo film venga visto dal pubblico più vasto possibile, ed è ciò che garantiamo con Festimaj (oltre 500.000 spettatori nei 5 continenti). Inoltre, altri festival ed emittenti spesso ci chiedono di proiettare i film di Festimaj e, in tal caso, chiederemo il vostro permesso, indicando il luogo, il contesto e la data.
ARTICOLO 12: DIRITTI D'AUTORE E DI IMMAGINE
La ricezione di un film su Festimaj implica l'accettazione da parte dei suoi autori del trasferimento dei diritti per le trasmissioni di Festimaj.
I registi devono assicurarsi di avere i diritti di immagine per gli attori dei loro film.
I film presentati, selezionati o premiati possono essere proiettati su Internet, in occasione di eventi dedicati al cinema in tutte le sue forme o su canali e spazi televisivi partner durante il festival.
I tuoi film non verranno utilizzati per scopi commerciali e, tranne in casi eccezionali, non verrà corrisposto alcun compenso finanziario.
ARTICOLO 13: AUTORIZZAZIONI
Le scuole sono responsabili dell'ottenimento delle necessarie autorizzazioni parentali per i diritti di immagine durante le riprese dei loro film.
ARTICOLO 14: TRASMISSIONE AL DI FUORI DEL PERIODO FESTIVO
Se, al di fuori del periodo del festival, desideriamo trasmettere il vostro film come parte di una rivista, un programma, un festival partner o per un evento speciale, vi verrà richiesta l'autorizzazione prima della proiezione del film.
Riceverai una richiesta personale che specifica il contesto in cui verrà trasmesso il tuo film. Al momento di questa richiesta, avrai la possibilità di accettare o rifiutare.
Non vi sarà alcun uso commerciale del film e, tranne in casi eccezionali, non verrà corrisposta alcuna compensazione finanziaria.
ARTICOLO 15: CASI E CONTROVERSIE NON PRECEDENTI
Gli organizzatori si riservano il diritto di posticipare o sospendere il festival in caso di circostanze eccezionali, come mancanza di budget o di partner, di modificare il presente regolamento e di concedere eventuali deroghe alle disposizioni di cui sopra su richiesta motivata.
Tutti i casi non coperti dal presente regolamento saranno risolti dal comitato organizzatore, che fungerà da arbitro in caso di controversia.
La registrazione al festival implica l'accettazione di queste regole.
Nel caso di un regista minorenne che sceglie di partecipare al proprio film, si prega di allegare l'autorizzazione dei genitori.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
04 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
04 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
04 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
04 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
04 mag 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
04 mag 25