Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 giu 23
0€
Short Film Competition of the Film and Wine Festival Ciudad de la Solana
06 mar 2023
Inizio delle iscrizioni
01 giu 2023
Scadenza finale
1
giorni
30 nov 2023
Data della notifica
27 nov 2023
03 dic 2023
Inizio del Festival: 27 novembre 2023 Festival si chiude: 03 dicembre 2023
19° FESTIVAL DEL CINEMA E DEL VINO «CITTÀ DI LA SOLANA 2023".
Festival del cinema e del vino «Ciudad de La Solana 2023"
Il Municipal Film Festival, consapevole dell'importanza dei media nella società Spagnola di oggi, e cercando di renderli allo stesso tempo mediatici ed educativi, ha tenuto da novembre a dicembre 2023 il Festival del Cinema e del Vino «Ciudad de La Solana 2023"
Il Festival è composto da una sezione: concorso di cortometraggi.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI CORTOMETRAGGI
1. - La partecipazione al concorso di cortometraggi è aperta a tutti i registi di età superiore ai 18 anni, sia individualmente che collettivamente, a condizione che la loro nazionalità o residenza sia all'interno dell'Unione Europea. Saranno accettati cortometraggi realizzati a partire dal 1 gennaio 2022.
2. - Il tema dei film è gratuito e sono ammesse fiction e animazione. Potrebbero non essere brevi documentari.
3.- La durata dei cortometraggi non deve superare i 25 minuti.
A) I cortometraggi possono essere inviati tramite le seguenti piattaforme:
CASA DI FESTA
B) Registrazione diretta
Inoltre, è possibile inviare una e-mail a: cortoscineyvino@outlook.es dove gli autori devono indicare come scaricare i propri lavori nel modo più semplice possibile.
C) Inviando il materiale a:
Patronato Municipal de Cine del Ayuntamiento de La Solana XIX Festival de Cine y Vino «Ciudad de La Solana 2023» Plaza Don Diego, 3
13240 La Solana (Ciudad Real)
5.- L'Organizzazione del Festival si riserva il diritto di chiudere l'invio di materiale tramite le piattaforme sopra indicate, se del caso. Le copie faranno parte del Teatro Municipale di La Solana (Ciudad Real) e verranno utilizzate solo per attività culturali e senza scopo di lucro.
6.- I cortometraggi possono essere muti o possono incorporare dialoghi, in questo caso è necessario utilizzare la lingua spagnolo; se non si usa la lingua spagnolo, i cortometraggi devono avere sottotitoli in spagnolo.
I cortometraggi in qualsiasi altra lingua senza sottotitoli in spagnolo saranno direttamente squalificati.
7.- Saranno ammesse un massimo di 2 opere per partecipante.
8.- Tutte le consegne devono indicare chiaramente i dati o l'autore/i. Verranno consegnate una fotocopia del documento d'identità o simile, la scheda tecnica, la filmografia dell'autore, la copertina e una breve sinossi. Tutti questi dati devono essere inviati in formato digitale tramite la distribuzione indicata.
9.- Tutti i lavori in concorso avranno il termine di consegna alle 23:59 del 1 giugno 2023. Il modulo di registrazione deve essere incluso. In caso contrario, il cortometraggio verrà direttamente squalificato.
10.- L'organizzazione effettuerà una selezione preliminare che verrà notificata agli autori. I cortometraggi selezionati condivideranno la proiezione al Festival, come parte del programma ufficiale dell'evento.
11.- Viene stabilita una categoria generale in cui verranno scelti i premi AIRÉN, PUBLIC, LOCAL, + CAPACIDAD e CASTILLA-LA MANCHA. Tutte le opere presentate nelle diverse categorie sono idonee per i premi Airén e Del Público, nonché nella categoria corrispondente. È importante indicare l'origine del cortometraggio per il PREMIO CASTILLA-LA MANCHA poiché possono beneficiarne solo i registi nati o residenti in questa regione o quelle opere che evidenziano il potenziale, in qualsiasi aspetto, della nostra autonomia.
12.-
IMPORTANTE: il festival organizzerà una cerimonia di premiazione. I vincitori saranno obbligati a ritirare il premio, personalmente o tramite una persona da loro delegata. Nel caso in cui nessuno partecipi alla raccolta, non riceverà il premio in denaro, ma riceverà il premio appropriato.
13.- MOLTO IMPORTANTE: I cortometraggi selezionati devono essere inviati OBBLIGATORIAMENTE IN FORMATO DCP per la proiezione nella sezione ufficiale. I cortometraggi che non sono stati ricevuti in questo formato non verranno proiettati. La consegna del DCP deve essere effettuata tramite le piattaforme selezionate o tramite collegamenti Internet che consentano di scaricare l'opera in questo sistema.
13.- L'invio di qualsiasi tipo di materiale tramite posta ordinaria sarà a carico del DIRETTORE SELEZIONATO.
14.- L'organizzazione del Film and Wine Festival si occuperà della restituzione dei materiali relativi al cortometraggio fornito, se richiesto entro un periodo massimo di 30 giorni dalla fine del XIX Festival. Il periodo di restituzione può essere fino a 30 giorni dalla data in cui viene richiesto via e-mail all'indirizzo: festivalcineyvino@gmail.com. Trascorsi trenta giorni dalla fine del Festival (limite 15 gennaio 2024) l'organizzazione non sarà responsabile di questi materiali.
15.- I cortometraggi premiati, o quelli che potrebbero essere interessanti senza premio, possono essere proiettati al di fuori del Festival in altre attività, sempre con il permesso dei loro autori e pagando i diritti corrispondenti da parte dell'organizzazione.
16.- i premi sono i seguenti:
PREMIO DELLA GIURIA
PREMIO AIREN per il miglior cortometraggio, dotato del premio per il miglior cortometraggio e 1.800 euro
PREMIO DEL PUBBLICO
PREMIO JESUS ONSURBE (pubblico) per il miglior cortometraggio dotato del premio per il miglior cortometraggio e 900 euro.
PREMIO CASTILLA-LA MANCHA
500 euro e premio
PREMIO CAPACIDAD
400 euro e premio per il miglior cortometraggio sulla disabilità
PREMIO LOCALE
Ci sarà un prezzo speciale: premio e 200 euro per il miglior cortometraggio realizzato da autori nati o residenti nella nostra città
17.- La giuria sarà composta da un gruppo di persone che saranno decise dal Patronage Film Festival di La Solana. Il verdetto finale sarà impugnato. Il premio può essere annullato, se del caso.
18.- I premi saranno consegnati a dicembre 2023, nell'ambito del Gala di chiusura del Festival del Cinema e del Vino «Ciudad de La Solana».
19.- I concorrenti sono responsabili di garantire che le opere presentate non siano soggette ad alcun diritto legale.
20.- L'organizzazione si riserva il diritto di modificare una qualsiasi di queste regole se le circostanze lo richiedono. Se ciò dovesse accadere, sarebbe opportuno pubblicizzarlo.
21.- I cortometraggi vincitori di uno qualsiasi dei premi includeranno lo slogan «Premiato alla XIX edizione del Film and Wine Festival Ciudad de La Solana».
22.- La partecipazione a questo concorso implica l'accettazione di tutte queste regole.
___________________
Contatti:
Ufficio: + 34 926 62 60 31
email: festivalcineyvino@lasolana.es
sito web: www.festivaldecinelasolana.com
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 giu 23