Data limite d'iscrizione
17 apr 26
0$
Cuenca Internacional Film Festival
22 set 2025
Inizio delle iscrizioni
28 nov 2025
Scadenza iniziale
07 gen 2026
Scadenza standard
06 feb 2026
Scadenza finale
17 apr 2026
Scadenza estesa
6
mese
08 giu 2026
Data della notifica
20 lug 2026
25 lug 2026
Inizio del Festival: 20 luglio 2026 Festival si chiude: 25 luglio 2026
Festival Internazionale del Cinema di Cuenca 2026
Dove le storie del mondo trovano la loro eco nelle Ande.
Il Cuenca International Film Festival (FICC) è uno degli eventi cinematografici pionieristici in Ecuador. Con più di vent'anni di storia, è diventato un punto d'incontro strategico per registi, produttori, distributori e programmatori internazionali, consolidando Cuenca come epicentro del cinema in America Latina.
Nel corso della sua storia, la FICC ha presentato personaggi importanti, nomi che riaffermano la missione del festival di costruire ponti tra l'industria globale e le narrazioni locali.
Nel 2022, il festival ha ampliato la sua portata con la creazione di Shortfest Cuenca, una piattaforma specializzata in cortometraggi che funge da laboratorio per l'innovazione narrativa e la scoperta di nuovi talenti, consolidando così il suo ruolo nell'ecosistema cinematografico internazionale.
Sezioni competitive 2026
• Concorso di lungometraggi latinoamericani (una finestra sul cinema della regione).
• Concorso internazionale di lungometraggi (opere della durata di 40 minuti, tutti i temi, i generi e gli stili).
• Concorso internazionale di cortometraggi (uno spazio per la sperimentazione e nuove voci).
• Concorso nazionale per cortometraggi — Ecuador e Cuenca (un motore di sviluppo per l'industria locale).
Sezioni non competitive
• Fantastic Visions: dedicato ai film di genere, fantasy e horror.
• Cinema e diritti umani: con particolare attenzione all'ecologia, al femminismo e alla giustizia sociale, in risposta ai dibattiti più urgenti del nostro tempo.
FICC 2026: una piattaforma per l'industria
Il festival non è solo uno spazio espositivo, ma anche una piattaforma di networking e coproduzione, che collega il cinema ecuadoriano e latinoamericano con attori internazionali: produttori, distributori, piattaforme e festival affini.
Cuenca: città del cinema
FICC 2026 si terrà a luglio nella città di Cuenca, in Ecuador. Dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, Cuenca si trasforma ogni anno in un palcoscenico cinematografico vivente, dove tradizione e modernità si intrecciano ad ogni proiezione.
REGOLE E TERMINI
Le iscrizioni al Festival sono aperte a lungometraggi e cortometraggi nazionali e internazionali di finzione, animazione, documentari e sperimentali.
Le produzioni devono essere state completate entro il 1° gennaio 2024
Le iscrizioni dei film al Festival vengono effettuate tramite le piattaforme ufficiali dell'evento.
Termine finale: il produttore che detiene i diritti deve iscriversi al Festival entro il 17 aprile 2026.
La registrazione tramite le piattaforme ufficiali del Festival avrà il carattere di una dichiarazione giurata e in essa dichiarerai di conoscere e accettare il presente regolamento.
La registrazione per i film ecuadoriani sarà gratuita.
Nessun film sarà considerato presentato fino a quando il Festival non riceverà la copia di preselezione online.
Le copie con sottotitoli in spagnolo o inglese possono essere inviate per la selezione.
Il Festival non richiede una condizione di anteprima, ma darà la priorità ai film che non sono stati proiettati in precedenza nella Repubblica dell'Ecuador.
Una volta registrato e selezionato, il film non può essere ritirato dalla programmazione del Festival, né può essere esposto in territorio ecuadoriano prima della sua presentazione ufficiale alla FICC.
SEZIONI
La programmazione del Festival includerà sezioni competitive e non competitive. I film in programma saranno inclusi nella sezione che il comitato di selezione riterrà appropriata.
Per la selezione, verrà presa in considerazione la loro durata: il festival considera i lungometraggi una durata minima di 40 minuti e per i cortometraggi fino a un massimo di 39 minuti.
Il Festival avrà quattro sezioni competitive:
-Concorso internazionale di lungometraggi: sono ammessi film nazionali e internazionali di finzione, animazione, documentari e sperimentali di almeno 40 minuti.
-Concorso di lungometraggi latinoamericani: sono ammessi film di finzione, animazione, documentari e sperimentali nazionali e latinoamericani di 40 minuti o più.
-Concorso internazionale di cortometraggi: sono accettati film nazionali e internazionali di finzione, animazione, documentari e sperimentali della durata di 39 minuti o meno.
-Concorso ecuadoriano di cortometraggi: sono ammessi film nazionali (ecuadoriani) di finzione, animazione, documentari e sperimentali della durata di 39 minuti o meno.
ALTRE SEZIONI
Cinema umanista: film che offrono una nuova prospettiva sul cinema umanista, ambientalista e per i diritti umani.
Cinema horror e fantasy: film che offrono una prospettiva innovativa sul cinema fantasy e horror.
SELEZIONE
Il Comitato di Selezione sarà composto da membri della FICC, che svolgeranno il loro lavoro secondo i parametri di qualità e creatività precedentemente stabiliti dalla Direzione del Festival.
In tutti i casi, le copie di proiezione verranno inviate su Internet.
Nel caso in cui il film venga selezionato, la persona che ha effettuato la registrazione verrà avvisata e verranno fornite le istruzioni per inviare la copia di proiezione attraverso le piattaforme ufficiali del Festival.
Oltre alla copia di proiezione, i responsabili dei film selezionati devono caricare i seguenti materiali sulle nostre piattaforme ufficiali:
-2 (due) immagini fisse della pellicola, 300 DPI. Dimensioni 10 cm di altezza per 15 cm di larghezza colorate. Formato JPG
-1 (una) foto del regista/i, 300 DPI. Dimensioni 10 cm di altezza per 10 cm di larghezza colorate. Formato JPG
-Biofilmografia del regista, massimo 450 caratteri con spazi. Nel seguente formato, NOME, + 450 caratteri
-Sinossi del film, massimo 600 caratteri con spazi.
-Dati di contatto del film
Persona di contatto
DIREZIONE
(CP/POBOX) Provincia, città, PAESE
Telefono
Posta elettronica
Web
Inoltre, per preparare i sottotitoli saranno necessari un elenco di dialoghi in lingua originale e inglese (con codici temporali) e un file digitale con la versione finale del film proiettata.
CLAUSOLE FINALI
L'organizzazione del festival presuppone che i produttori o i registi che si registrano tramite questo bando abbiano il diritto di esporre le loro opere, mentre la FICC e la Ecuadorian Cinematographic Arts Corporation sono esenti da qualsiasi responsabilità civile o penale.
Le persone legate ai film selezionati si impegnano a non pubblicizzare la loro partecipazione fino a quando la loro Organizzazione non annuncerà la programmazione del Festival in una conferenza stampa.
La partecipazione al Festival implica l'accettazione del presente regolamento. Qualsiasi conflitto (di organizzazione o funzionamento) non previsto dal presente regolamento sarà risolto dall'organizzazione del Festival.
La presentazione dei film implica l'accettazione totale di queste basi. L'interpretazione, la modifica e l'applicazione degli stessi corrispondono all'organizzazione della FICC.
Le quote di iscrizione non saranno rimborsate in nessun caso.
Data limite d'iscrizione
17 apr 26
Data limite d'iscrizione
17 apr 26
Data limite d'iscrizione
17 apr 26
Data limite d'iscrizione
17 apr 26
Data limite d'iscrizione
17 apr 26
Data limite d'iscrizione
17 apr 26
Data limite d'iscrizione
17 apr 26
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.