Tassa standard
15$
-8%
13.8$
Data limite d'iscrizione
31 mar 26
1.2$
FESCISE 2026
23 set 2025
Inizio delle iscrizioni
31 mar 2026
Scadenza finale
5
mese
31 mag 2026
Data della notifica
01 giu 2026
05 giu 2026
Inizio del Festival: 01 giugno 2026 Festival si chiude: 05 giugno 2026
Festival della ripresa in sequenza o della ripresa continua.
1. TUTTI I PARTECIPANTI DEVONO LEGGERE ATTENTAMENTE IL REGOLAMENTO DI QUESTO FESTIVAL. REGISTRANDOSI, SI RITIENE CHE LI ABBIANO ACCETTATI. TUTTO CIÒ CHE NON È PREVISTO NELLE SEGUENTI REGOLE È ALL'ESAME DEL COMITATO ORGANIZZATORE DEL FESTIVAL.
2. I cortometraggi saranno presentati al concorso su richiesta dei loro produttori, venezuelani o stranieri, che detengono i diritti sull'opera.
3. Registrando un'opera per la partecipazione alla FESCISE, l'organizzazione è implicitamente autorizzata a esporla, promuoverla e diffonderla con qualsiasi mezzo che ritenga appropriato per la promozione del Festival.
4. Il termine ultimo per la ricezione delle candidature è il 31 marzo 2026.
5. Le opere che non soddisfano tutti i requisiti NON saranno accettate.
6. I cortometraggi devono avere una durata minima di 5 minuti e un massimo di 10 minuti (crediti inclusi); ogni film deve avere un minimo di 4 minuti di riprese continue o in sequenza. Possono essere presentati lungometraggi che includono riprese in sequenza nella loro narrazione narrativa.
7. Le opere non saranno accettate dopo la data di chiusura del bando per le iscrizioni.
8. Per questa edizione, ci saranno tre categorie per i cortometraggi:
8a. - Studente (la partecipazione di studenti di qualsiasi istituto di istruzione, deve presentare un documento di studio e deve essere effettuata con attrezzature non professionali)
8b. - Professionista (partecipazione di professionisti con almeno un lavoro prodotto a questo livello e con esperienza nel settore da qualsiasi parte del mondo)
8c. - Lungometraggi (opere che contengono sequenze all'interno del loro discorso narrativo). Queste opere saranno proiettate solo nei teatri e negli spazi programmati dal festival.
9. Le iscrizioni verranno effettuate tramite wetranfer, e-mail: festivaldesecuencias@gmail.com, a cui deve essere inviata l'opera inviata, insieme ai seguenti documenti:
9a. Prova del deposito o del trasferimento di dieci dollari ($15) al tasso BCV al Banco de Venezuela, conto corrente n. 0102-0451-88-0000202303 intestato al Fondo. ECIMA Oriente, codice fiscale: J-40095272-7, e-mail: ecimaorientevenezuela@gmail.com. Se il pagamento avviene tramite Paypal, invialo a yluhibeth@gmail.com
9b. Copia del documento d'identità del produttore o del rappresentante dell'organizzazione che presenta l'opera. 9c. Trailer (formato HD minimo,
massimo 30").
9d. Making of (minimo HD, massimo 30").
9e. Colonna sonora (se originale).
9f. Poster in formato PNG, minimo 300 DPI
9h-. 2 fotografie del regista, minimo 300 DPI
9i-. 5 fotografie dietro le quinte, minimo 300 DPI
9j-. FORMATO: .mp4. CODEC: H264. RISOLUZIONE: 1920x1080. Dimensione totale del file: 3,5 GB (massimo) per i cortometraggi.
9k-. Regolamento firmato dal direttore dei lavori.
10-. La musica o la colonna sonora dell'opera da concorrere in questa categoria devono essere prive di copyright. È possibile utilizzare gli originali.
11-. Tutte le copie inviate al festival per essere prese in considerazione entreranno a far parte dell'archivio cinematografico della Eastern School of Film and Audiovisual Media (ECIMA) e saranno pubblicate sul canale YouTube del festival per un periodo di tempo limitato. (NEL CASO DI CORTOMETRAGGI E SE NON SONO OGGETTO DI UN CONTRATTO PRECEDENTE CHE IMPEDISCE QUESTA AZIONE)
12-. Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di escludere dal Festival opere il cui contenuto sia discriminatorio sulla base di aspetti sessuali, sociali, razziali, religiosi o di altro tipo, al fine di promuovere l'inclusione.
13. Sarà ammessa una sola (01) opera per regista/partecipante per categoria.
14. I video e le opere istituzionali iscritte nelle precedenti edizioni del Festival non saranno accettati.
15. Il concorso accetterà solo opere prodotte negli ultimi due (02) anni, prima dell'attuale edizione del Festival.
16. Le opere in concorso devono essere in spagnolo o in altre lingue, nel qual caso devono essere sottotitolate in spagnolo.
17. Le opere inviate saranno esaminate da un comitato di preselezione, che determinerà quali saranno iscritte al concorso. Le opere saranno pubblicate attraverso i vari media dell'organizzazione il 31 maggio 2026, in modo che ogni regista possa promuovere e diffondere la propria selezione.
18. Tutte le opere inviate saranno esaminate da una giuria nominata dall'Organizzazione del Festival, che avrà l'autorità di selezionare le opere nominate e vincitrici. La loro decisione sarà definitiva.
19. Nessun membro dell'organizzazione del festival, ad esempio un membro di un comitato del festival o un parente di un membro della giuria, sarà autorizzato a partecipare.
20. i premi saranno assegnati alle opere selezionate come segue:
• Miglior lungometraggio con una ripresa in sequenza: l'opera che, secondo la giuria, combina aspetti tecnici, artistici e di produzione che completano idealmente le riprese in sequenza presentate all'interno della narrazione. Premio: Statuetta principale dell'evento.
• Miglior cortometraggio studentesco con una ripresa in sequenza: un'opera prodotta da studenti di qualsiasi scuola di cinema e media audiovisivi, che, secondo la giuria, combina aspetti tecnici, artistici e di produzione che si adattano perfettamente alla Sequence Shot. Premio: Statuetta principale dell'evento.
• Miglior cortometraggio professionale con una ripresa in sequenza: un'opera che, secondo la giuria, combina aspetti tecnici, artistici e di produzione che si adattano perfettamente alla ripresa in sequenza. Premio: Statuetta principale dell'evento.
• Menzione speciale «I Love Life, I Love Cinema»: opere il cui contenuto promuove i valori dell'amicizia, dell'amore, della famiglia, tra gli altri valori simili. Premio: Statuetta principale dell'evento.
Altri premi da assegnare nelle categorie cortometraggi e lungometraggi professionali:
Accettazione del pubblico, regia, produzione, fotografia, fotocamera, sceneggiatura, tema principale o musica (saranno accettate solo opere musicali originali), suono, colonna sonora, colorazione, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, direzione artistica, montaggio e montaggio, trailer, poster design e numero di visualizzazioni sul canale YouTube di ECIMA durante il festival. Dal 1 al 5 giugno
Categoria di cortometraggi per studenti:
Regia, produzione, fotografia, ripresa, sceneggiatura, attore e attrice protagonista, poster design e numero di visualizzazioni sul canale YouTube di ECIMA durante il festival. 1-5 giugno 2026.
21. I candidati saranno avvisati dal comitato organizzatore venerdì 3 giugno e potranno partecipare alla cerimonia di premiazione con familiari e amici (il numero sarà annunciato quel giorno). Il Gala si svolgerà in uno spazio privato venerdì 5 giugno alle 18:00.
22. Se un'opera viene scelta come vincitrice, la statuetta verrà spedita da un corriere, in accordo con il vincitore.
23. Le opere premiate dalla giuria includeranno nei titoli di testa o di chiusura un riferimento al premio o alla menzione speciale ricevuti dal Festival, nonché il poster del premio.
24. Il comitato organizzatore può tenere conto di qualsiasi altra considerazione purché non influisca sui risultati del Festival.
Tassa standard
15$
-8%
13.8$
Data limite d'iscrizione
31 mar 26
Tassa standard
15$
-8%
13.8$
Data limite d'iscrizione
31 mar 26
Tassa standard
15$
-8%
13.8$
Data limite d'iscrizione
31 mar 26
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.