Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 dic 25
0$
08 ott 2025
Inizio delle iscrizioni
01 dic 2025
Scadenza finale
1
mese
05 dic 2025
Data della notifica
21 dic 2025
22 dic 2025
Inizio del Festival: 21 dicembre 2025 Festival si chiude: 22 dicembre 2025
Dal 1989, GIRI-DOOT (la principale associazione di amanti dell'avventura dell'India orientale) organizza l'International Adventure Film Festival
Per 27 anni, Giri Doot ha ospitato con orgoglio questo festival, uno dei festival più longevi del paese dedicato all'esplorazione, all'alpinismo e allo spirito di avventura. Giunto alla sua 28esima edizione, il festival continua ad attrarre una vivace comunità di alpinisti, esploratori, registi, giornalisti e appassionati di avventura da tutto il mondo.
Il festival è più di una vetrina di film: è un ponte culturale che favorisce lo scambio e la comprensione internazionali attraverso il potente mezzo del cinema.
Nel corso di quasi tre decenni, è diventato una celebre piattaforma in cui registi e pubblico si incontrano per condividere storie di scoperta, coraggio e connessione umana con il mondo naturale.
Ogni anno, il festival presenta film che immortalano i sogni infiniti di coloro che si avventurano nell'ignoto, dalle audaci salite sull'Himalaya ai viaggi attraverso oceani e deserti. Questi film educano, ispirano e mettono in risalto l'avventura non solo come sport, ma anche come un modo per comprendere il nostro pianeta condiviso e le sue diverse culture.
Il tema di quest'anno è «L'Himalaya connette il Monte Fuji», che simboleggia il legame tra due vette iconiche e lo spirito di unità che definisce la narrazione di avventure.
Nel 2025, l'International Adventure Film Festival entra in un nuovo capitolo, con Bodhak Studio che si unisce a Giri Doot per estenderne la portata e l'impatto.
Insieme, miriamo a continuare a costruire un forum che celebri la creatività, la narrazione e l'attivismo insito nell'avventura.
Dalle spedizioni ad alta quota ai viaggi in comunità remote, dall'adrenalina alla riflessione silenziosa, siamo entusiasti di mostrare la diversità del cinema d'avventura globale.
Trattandosi di un festival itinerante, lo organizziamo in diversi luoghi dell'India, dal Kashmir a Kanya Kumarika.
Perché Iscriversi?
Con i suoi 28 anni di storia, l'International Adventure Film Festival of India è la piattaforma di film d'avventura più antica e rispettata del paese. Collaborando con Bodhak Studio nel 2025, il festival sta ampliando la sua visione per portare il cinema d'avventura globale a un pubblico indiano diversificato, mettendo al contempo in luce nuove voci del genere.
Unisciti a noi per celebrare storie audaci e belle sul territorio, sulla resilienza e sullo spirito umano.
Film d'avventura (meno di 90 minuti)
Cortometraggio d'avventura (meno di 20 minuti)
Student Film (meno di 15 minuti)
Regole e termini di invio
1. Idoneità
-Il festival accetta film brevi e lunghi in qualsiasi lingua.
-I film non inglesi devono avere sottotitoli in inglese.
-Sono accettate candidature da tutto il mondo che esplorano il tema dell'avventura, dell'esplorazione e del terreno.
-Ci saranno tre categorie di film.
Adventure Film (meno di 90 minuti)
Cortometraggio d'avventura (meno di 20 minuti)
Student Film (meno di 15 minuti)
Le iscrizioni possono essere documentari, sperimentali o film per studenti che esplorano l'avventura, l'esplorazione, il terreno o l'interazione umana con il mondo naturale.
2. Inscrição e screening
-Le iscrizioni sono gratuite per l'edizione di dicembre 2025.
-I film selezionati saranno proiettati al 28° International Adventure Film Festival of India a dicembre 2025.
-La presentazione deve essere effettuata solo tramite un link Vimeo protetto da password.
-Il film non deve essere trasmesso in diretta su nessuna piattaforma fino alla fine del festival.
-È accettato più di un inscrição.
-I registi selezionati verranno contattati per un link privato su Google Drive. Il collegamento all'unità non deve essere rimosso fino alla data di notifica.
-I registi saranno informati dello stato della selezione entro il 15 dicembre 2025.
-I registi selezionati dovranno inviare il loro EPK tramite un link privato di Google Drive
-Il tuo EPK deve includere:
-
Nome del film
Nome/i del regista
Durata
Anno di produzione
Casa di produzione (se presente)
Paese
Dettagli dell'equipaggio
Categoria
Poster cinematografico ad alta risoluzione
Foto del regista
4-5 foto di produzione ad alta risoluzione
Il film è stato proiettato in altri festival specializzati o ha vinto qualche premio? Per favore, specifica quali.
Qualsiasi altra informazione che desideri includere
3. Diritti e autorizzazioni
• Il presentatore/regista certifica di possedere tutti i diritti e le autorizzazioni necessari (inclusi musica, filmati d'archivio, pubblicazioni a immagine somigliante, ecc.) per l'esposizione pubblica. Il Festival non è responsabile per le rivendicazioni di terzi.
• Il Festival può richiedere una copia della trasmissione o del festival per uso promozionale.
•Con il vostro EPK inviateci una lettera di consenso separata in cui dichiarate che accettate di mostrare il film al festival o che disponete dell'autorizzazione dei titolari dei diritti. Ricorda inoltre che stai accettando le regole e i regolamenti del festival.
•Inviando, ci concedi il permesso di proiettare il tuo film presso i nostri eventi del festival a pagamento. Il festival può anche includere sponsorizzazioni per coprire i costi di tale evento.
• Il festival può essere annullato in qualsiasi momento o le date possono cambiare a causa di circostanze inevitabili. L'autorità del festival si riserva il diritto di non informarvi individualmente, quindi lo faremo attraverso un annuncio generale.
4. Specifiche tecniche (screening e consegna)
Formati di proiezione preferiti (in ordine)
•ProRes 422 (HQ)/ProRes 422 — contenitore.mov (preferito per la migliore qualità).
•H.264/H.265 MP4/MOV: esportazione di alta qualità accettabile per la maggior parte delle proiezioni e delle anteprime online.
Risoluzione e proporzioni
• Risoluzione: 1920 × 1080 (Full HD).
•Proporzioni: 16:9 (preferito).
•Frame rate accettabili: 23,976/24/25/29,97/30/50 /60 fps. Si prega di non iscriversi a file con framerate misto.
Raccomandazioni su codec e bitrate
•ProRes: ProRes 422 HQ o ProRes 422.
• H.264: profilo alto, bitrate variabile, 8-15 Mbps
•Audio: 48 kHz, 16 bit (minimo) —48 kHz, preferibilmente 24 bit.
5. Uso non commerciale e Biblioteca del Festival
-I partecipanti sono invitati a dichiarare se sono disposti a fornire una copia del loro film gratuitamente se richiesta dal festival o da Giri Doot per la loro cineteca, solo per uso non commerciale.
-I film della biblioteca del festival possono essere conservati per un massimo di un anno per essere proiettati in diversi luoghi dell'India, poiché si tratta di un festival itinerante. I registi selezionati saranno informati sulle prossime fasi del festival non appena verranno decise le date.
-Inviando, ci concedi il permesso di trasmettere/trasmettere clip dei film per la copertura mediatica o per scopi promozionali e promozioni sui social media
-Inviando, ci concedi il permesso di mostrare il film a tutti i festival, poiché si tratta di un festival itinerante, che si svolgerà sotto lo stesso banner
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 dic 25