Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
22 giu 25
0$
2º Itaicine, Festival Internacional de Curtas de Animação de Itaiópolis
18 mag 2025
Inizio delle iscrizioni
22 giu 2025
Scadenza finale
22 ago 2025
Data della notifica
25 set 2024
28 set 2025
Inizio del Festival: 25 settembre 2024 Festival si chiude: 28 settembre 2025
Il «1° Festival Nazionale del Cortometraggio di Itaiópolis - SC» — ITAICINE — si svolge attraverso l'edizione speciale del Premio Catarinense Cinema Lei Paulo Gustavo 2023. Si svolgerà dal 23 al 26 maggio 2024: è un evento dedicato alla promozione e alla celebrazione del cinema della diversità, che offre ai registi uno spazio per esplorare e condividere le loro visioni e narrazioni creative nei cortometraggi. Questo festival coprirà i generi della fiction, dell'animazione e del documentario, che mettono in risalto diversi aspetti del cinema, offrendo un'esperienza arricchente per il pubblico e sostenendo la crescita della produzione cinematografica nazionale, oltre a ispirare il pubblico a sognare, credere nello straordinario e abbracciare la diversità delle storie che possono essere raccontate attraverso il cinema. Uno spazio in cui l'immaginazione può fiorire e dove i confini della realtà vengono sfidati. Elenca il ruolo fondamentale dei cortometraggi nella formazione di nuovi registi, permettendo loro di sperimentare, innovare e raccontare storie di impatto in modo conciso ed efficace, arricchendo la cultura audiovisiva brasiliana e contribuendo a una scena cinematografica diversificata.
Prodotto e diretto da Nitram Produções Cinematográficas, Culturais e Editora Ltda, il 1° Festival Nazionale del Cortometraggio di Itaiópolis - ITAICINE - rappresenta la celebrazione della magia del cinema e della capacità della settima arte di trasportarci in mondi di avventura e fantasia, dove i nostri sogni più sfrenati possono diventare realtà sul grande schermo.
II — FINALITÀ E OBIETTIVI PRINCIPALI
La democratizzazione della produzione audiovisiva brasiliana è l'obiettivo principale del 1° Festival Nazionale del Cortometraggio di Itaiópolis - ITAICINE. Il Festival mira a contribuire all'apprezzamento dei prodotti audiovisivi d'autore e presenta mostre competitive nel suo programma suddiviso in tre categorie distinte: FICTION BREVE, DOCUMENTARIO CORTO e ANIMAZIONE CORTA.
Il tema del festival è legato a produzioni che parlano di «Avventure e fantasie» e all'interno del tema principale includeremo tre sottogruppi:
• Avventura, viaggi e natura: è progettato per celebrare e riconoscere i film che esplorano gli elementi dell'avventura, della fantasia, dei viaggi e della natura, offrendo esperienze cinematografiche arricchenti. Questa selezione sottolinea l'importanza di preservare la natura ed esplorare la nostra capacità di sognare e immaginare mondi oltre la realtà, valorizzando al contempo la qualità artistica e l'impatto emotivo dei film. Promuove la consapevolezza del rapporto tra uomo e ambiente, incoraggiando l'apprezzamento e il rispetto per la natura.
• Fantasia surreale e fantascienza: qui, i film esplorano i regni dei sogni e delle realtà alternative. Saranno inclusi racconti che sfidano le leggi della fisica e presentano personaggi magici, esseri mitologici e luoghi incantati, elementi di fantascienza che esplorano concetti futuristici, viaggi nel tempo e realtà parallele che ampliano l'immaginazione e offrono al pubblico l'opportunità di fuggire in mondi straordinari. Narrazioni che sfidano i limiti della realtà, affascinando gli spettatori con viaggi emozionanti, creature magiche e paesaggi mozzafiato.
• Avventure per bambini: questa categoria è dedicata ai film adatti a tutte le età, che offrono ai bambini e alle famiglie un viaggio indimenticabile in mondi magici pieno di lezioni preziose.
1) L'apertura delle iscrizioni al 2° Festival Internazionale del Cortometraggio di Itaiópolis - ITAICINE sarà dal 25 al 28 settembre 2025 fino alle 23:59 (ora di Brasilia).
2) I cortometraggi brasiliani di finzione e documentario con una durata minima di 5 e un massimo di 25 minuti (crediti inclusi), i cortometraggi di animazione con una durata minima di 1 e un massimo di 25 minuti (crediti inclusi) possono essere registrati. dal 1 gennaio 2023 e che hanno una copia da esposizione in un formato conforme alle specifiche tecniche previste dal presente regolamento. I cortometraggi saranno valutati da un comitato di selezione, che indirizzerà i film selezionati verso la mostra più adatta al linguaggio e ad altri requisiti artistici e tecnici dell'opera.
3) Per cortometraggi di finzione; cortometraggi documentari e cortometraggi di animazione.
4) Saranno accettati solo un massimo di 2 (due) film per regista o gruppo di registi, in modo che in caso di iscrizioni oltre il limite, verranno prese in considerazione le 2 (due) opere più recenti.
5) Il responsabile della registrazione deve fornire, al momento della registrazione, in un campo specifico e disponibile, un link per la visualizzazione completa e
1° Festival Nazionale del Cortometraggio Itaiópolis - SC
scarica l'intero film, preferibilmente sulle piattaforme Vimeo o YouTube, e anche la password di accesso, se necessario. I link per il trasferimento di file come Google Drive, WeTransfer, Dropbox, SendSpace o qualsiasi altro strumento di allocazione dati che abbia una data di scadenza per il link generato non saranno accettati. Le copie su supporti fisici non saranno accettate per la registrazione.
6) La privacy dei video su YouTube deve essere impostata su «Non in elenco».
7) L'Organizzazione del Festival non è responsabile per i problemi contenuti nel link VIMEO, i problemi di accesso in generale, le password errate o modificate durante il periodo di registrazione e valutazione o le falle di sicurezza del sito web.
8) Nel caso di film con doppia registrazione, verrà preso in considerazione solo l'ultimo modulo di registrazione ricevuto dall'organizzazione del 1° Festival Nazionale del Cortometraggio di Itaiópolis — ITAICINE.
9) Per i film selezionati, la persona responsabile deve mettere a disposizione, tramite un sito Web di condivisione con opzione di download, un trailer o un estratto di massimo 3 minuti in alta qualità dell'opera inviata per l'uso in materiale promozionale e almeno due immagini, per promuovere il film nei mezzi media/stampa e sui social network. Le immagini allegate devono essere in formato JPG o PNG, con una risoluzione di 300 dpi, preferibilmente in verticale.
10) I responsabili dei film selezionati devono inviare la copia di proiezione, su richiesta del coordinamento del festival, con le seguenti specifiche tecniche:
a) Formati: MP4 o MOV (preferibilmente MP4) e Codec H264 Stereo Audio 48kHz, 24 bit quando sono presenti i sottotitoli, devono essere codificati in UTF-8.
b) Supporto: collegamenti permanenti, preferibilmente, come Google Drive o Vimeo.
11) Qualsiasi formato di file inviato al di fuori dello standard consigliato verrà gestito dal team tecnico e sarà soggetto a un rendering inefficiente. Il 1° Festival Nazionale del Cortometraggio di Itaiópolis — ITAICINE - non può essere ritenuto responsabile per eventuali problemi derivanti da questa procedura.
12) Tutti i campi contrassegnati come elementi obbligatori (indicati sulla piattaforma di registrazione) devono essere compilati, altrimenti la registrazione non sarà completata.
13) L'elenco delle opere selezionate sarà disponibile sul sito web del Festival (www.itaicine.com.br) fino al 29 aprile 2024, periodo prorogabile a discrezione dell'organizzazione del festival.
14) Le copie della mostra e il materiale promozionale devono essere inviati digitalmente entro il 5 maggio 2024.
15) È vietata la registrazione di film che non sono stati completati entro il termine di registrazione stabilito dall'organizzazione del 1° Festival Nazionale del Cortometraggio di Itaiópolis - ITAICINE.
16) L'offerente registrato è responsabile di tutte le informazioni contenute nel modulo registrato. Per completare la registrazione, il richiedente deve selezionare la casella «Dichiaro di aver letto e accettato il regolamento del 1° Festival Nazionale del Cortometraggio di Itaiópolis - ITAICINE.
17) La registrazione sarà confermata dopo che il richiedente avrà inviato il modulo e ricevuto un'e-mail di conferma automatica.
18) La registrazione è gratuita e deve essere effettuata tramite il sito web www.itaicine.com. br.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
22 giu 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
22 giu 25