Italian Cinematography Awards - ICA (3)



Scadenze

01 ott 2025
Inizio delle iscrizioni

14 giu 2026
Scadenza finale

7
mese

11 lug 2026
Data della notifica

30 lug 2026
31 lug 2026

Indirizzo

Arco Barberio,  70011, Castellana Grotte ( puglia), Bari, Italy


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio 15'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 Data di produzione: Qualsiasi
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  15'<
 AI Tools 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English Italian
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Italian Cinematography Awards - ICA
Photo of Italian Cinematography Awards - ICA

Photo of Italian Cinematography Awards - ICA
Photo of Italian Cinematography Awards - ICA

Italian
English


Inizio del Festival: 30 luglio 2026      Festival si chiude: 31 luglio 2026

L’italian Cinematography Awards (I.C.A.) è un festival internazionale di cortometraggi che si svolge a Castellana Grotte, in Puglia (Sud Italia).

Al fine di garantire una visione attiva e dialogica da parte del pubblico, le serate saranno arricchite dalla presenza di ospiti speciali che, al termine delle proiezioni, potranno dialogare con gli spettatori, favorendo una conoscenza più diretta del “prodotto cinematografico”.
La manifestazione si propone di avere pochi formalismi, lo spettatore sarà sin dai primi minuti immerso nella dimensione festivaliera a cominciare dagli spazi che saranno adeguatamente allestiti e disponibili per esposizioni di opere visive.

Oltre alla presenza degli "ospiti speciali", è prevista la consegna del premio della giuria tecnica e quello della giuria giovani, è inoltre prevista una sezione Off che si svolgerà in ottobre presso il Centro Studi Viterbo di Castellana Grotte.

L' I.C.A. è patrocinato dal Comune di Castellana Grotte e realizzato in collaborazione con il Servizio Civile Universale di Castellana Grotte.

La direzione artistica è affidata alla Joyful People Company - ETS. La JPC nel corso degli anni ha avuto modo valorizzare il patrimonio culturale audiovisivo attraverso la realizzazione di numerose opere audiovisive ma anche attraverso la redazione di un magazine di fotografia e cinema (Ombra Magazine), un festival delle arti (Frankenstein Factory) e un podcast (Colazione Compresa). Numerose sono già le collaborazioni e le produzioni che hanno avuto un grande riscontro di pubblico ottenendo riconoscimenti nazionali e internazionali.

Categorie in concorso:

- Miglior cortometraggio - tema libero
- Miglior cortometraggio realizzato dalle scuole
- Miglior cortometraggio documentario
- Miglior cortometraggio realizzato con smartphone
- Miglior video musicale
- Miglior video arte
- Miglior micro cortometraggio
- Miglior cortometraggio straniero
- Miglior regia
- Miglior interpretazione
- Miglior sceneggiatura
- Miglior fotografia

Premi:

- I vincitori delle rispettive categorie riceveranno il certificato ufficiale digitale o carteo con la relativa motivazione redatta dalla giuria.

- Pubblicazione intervista su OmbraMagazine

- Pubblicazione elenco vincitori sul sito ufficiale I.C.A.

- Fotografie al tabellone cinematografico (per i lavori proiettati)

- Tra le opere risultate vincitrici delle rispettive categorie, saranno altresì previsti: premio speciale della giuria tecnica; premio speciale della giuria giovani;

- La giuria si riserva la possibilità di conferire delle menzioni speciali per altre opere particolarmente meritevoli e/o ulteriori e specifici riconoscimenti.


Proiezioni:

- Saranno proiettati SOLO alcuni lavori specificatamente individuati fra tutti i vincitori di categoria.


Regolamento:

- I lavori pervenuti dovranno essere in lingua italiana, o sottotitolati in italiano.

- Unicamente per la categoria Miglior Cortometraggio Straniero, i lavori potranno pervenire in lingua originale, sottotitolati in italiano.

- La durata massima dei lavori dovrà essere di 15 minuti (titoli compresi)

- Per la categoria dei microcorti la durata massima è di 3 minuti








  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login