Data limite d'iscrizione
13 ago 25
2.99€
Accettiamo cortometraggi da ogni parte del mondo, di finzione o documentaristici, di qualsiasi genere e girati su tutti i tipi di supporto, sia digitale che analogico.
27 gen 2025
Inizio delle iscrizioni
25 feb 2025
Scadenza iniziale
21 apr 2025
Scadenza standard
17 giu 2025
Scadenza finale
13 ago 2025
Scadenza estesa
6
mese
18 ago 2025
Data della notifica
27 set 2025
28 set 2025
Inizio del Festival: 27 settembre 2025 Festival si chiude: 28 settembre 2025
Il 35mm Film Festival nasce a Milano dal desiderio di condividere l’amore per il cinema e di dare voce al talento. L'obiettivo principale è quello di creare un’occasione di confronto tra artisti e appassionati di cinema.
La prima edizione del festival si è tenuta il 19 e 20 ottobre 2024 a “Il Cinemino” e “Area Zelig”. Questo sarà possibile grazie all’evento che si terrà per due giornate consecutive: nella prima giornata si svolgeranno le PROIEZIONI dei progetti selezionati per partecipare al festival; nella seconda giornata, si terranno i TALK con i registi in concorso e la giuria e infine LA SERATA DI PREMIAZIONE.
Accettiamo cortometraggi da ogni parte del mondo, di finzione o documentaristici, di qualsiasi genere e girati su tutti i tipi di supporto, sia digitale che analogico. La seconda edizione del 35mm Film Festival si terrà a MILANO il 27 e 28 settembre 2025.
La consegna dei premi avverrà durante la serata conclusiva del festival, il 28 settembre 2025. Durante la giornata del 27 settembre 2025 avverranno le proiezioni dei 16 cortometraggi selezionati. Il pubblico presente alle proiezioni potrà esprimere la propria preferenza tra i lavori visionati.
I voti del pubblico decreteranno il lavoro preferito la giornata di proiezioni, al quale sarà assegnato il PREMIO DEL PUBBLICO. La giuria del 35mm Film Festival assegnerà un premio per ognuna delle seguenti categorie: MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DI FINZIONE, MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO, MIGLIOR REGIA, MIGLIOR SCENEGGIATURA, MIGLIOR INTERPRETE, MIGLIOR FOTOGRAFIA, MIGLIOR MONTAGGIO; I 16 lavori selezionati al Festival saranno annunciati il 29 Agosto 2025. Tutti i 16 lavori selezionati saranno proiettati il giorno della rassegna. I vincitori saranno annunciati il 28 settembre 2025, durante la serata della premiazione.
ISCRIZIONE e REQUISITI DI AMMISSIONE
Le iscrizioni al 35mm Film Festival aprono il 19 Marzo 2024 e chiudono il 19 Agosto 2025:
27 gennaio - Opening 25 febbraio -First Deadline 23 marzo -Second Deadline 21 aprile - Third Deadline 19 maggio - Fourth Deadline 17 giugno - Fifth Deadline 15 luglio - Sixth Deadline 13 agosto - Last Deadline 18 agosto - Notification Day (Official Selection) 27 e 28 settembre 2025 - Proiezioni, Talk e serata delle Premiazioni Al concorso sono ammesse opere di finzione e documentari realizzati dal 1 gennaio 2023 ad oggi.
Al concorso sono ammesse opere provenienti da ogni parte del mondo senza nessuna eccezione.
Le opere non realizzate in lingua italiana dovranno essere sottotitolate in lingua italiana o inglese. Al concorso sono ammesse opere di finzione e documentari di durata inferiore a 35 minuti. Con l’iscrizione, l’autore dichiara di possedere tutti i diritti di utilizzazione economica e visione della propria opera e di tutte le sue parti.
Inoltre dichiara che la propria opera è originale e non lede i diritti di terze parti. In caso di dichiarazione non veritiera ed in caso di rivalse da parte dei reali detentori dei diritti di copyright, gli autori sollevano il Festival e gli organizzatori da qualsivoglia responsabilità legale ed economica e si impegnano a rispondere interamente delle conseguenze annesse e connesse alla frode. Ciascun Autore può iscrivere più di un’opera. Con l’iscrizione al concorso, si concede al Festival di usare le proprie opere e il materiale che verrà richiesto a fini pubblicitari, mediatici e di promozione, oltre all’autorizzazione a proiettare l’opera durante le giornate dell’evento. L’autore si impegna a fornire un indirizzo e-mail, al quale saranno inviate tutte le comunicazioni in merito. In caso di opere iscritte da società di distribuzione festivaliera, è necessario fornire al momento dell’iscrizione il contatto e-mail dell’autore. Non esitate a contattare gli organizzatori all’indirizzo info@35mmfilmfestival.com per qualsiasi dubbio prima di candidare la vostra opera al 35mm Film Festival. Qualora la vostra opera non venga selezionata per il concorso, la tassa d’iscrizione non sarà rimborsata. Nel caso il Festival decidesse, a proprio insindacabile giudizio, di proiettare opere fuori concorso, gli autori delle medesime verranno contattati dall’organizzazione. Le opere dovranno essere iscritte al Festival entro e non oltre il giorno 13 Agosto 2024, così da permettere all’organizzazione di visionarle tutte.
- SELEZIONE e AMMISSIONE AL CONCORSO Le opere candidate verranno valutate inizialmente da una commissione tecnica per certificare il possesso dei requisiti richiesti dal regolamento. L’iscrizione non implica di fatto la selezione dell’opera al Festival. La selezione dei film avviene a cura e a giudizio del Festival. Le selezioni ufficiali verranno annunciate il 18 agosto 2025.
Alla Selezione ufficiale del concorso saranno ammesse 16 opere. In seguito le opere saranno valutate da una giuria esterna che decreterà i vincitori delle varie categorie. I titolari delle opere selezionate per il concorso e per i giorni della rassegna dovranno inviare il materiale utile alla proiezione e alla comunicazione pubblicitaria entro il 2 Settembre 2025:
-Il file del cortometraggio/documentario e del trailer, attraverso servizi di trasferimento di file online (per es. WeTransfer). I video dovranno possedere i seguenti requisiti di qualità al fine di garantire uno streaming ottimale: dimensione massima di 40 GB; una risoluzione minima di 1920x1080; un video codec: Apple ProRes 422HQ o Apple ProRes 444 / H264.
-Locandina dell’opera A4 verticale, risoluzione minima 300dpi (29.7 x 21 cm / 3508 x 2480 px) in formato JPG; Il calendario e gli orari delle proiezioni sono a cura della Direzione del Festival, la quale pubblicherà un catalogo generale delle opere presentate.
La proiezione avverrà in una sala cinematografica.
Tutte le 16 opere selezionate saranno proiettate durante la prima giornata del Festival il 27 ottobre 2025. Il 28 ottobre si terranno i Talk con i registi in concorso e la giuria. Tutte le 16 opere concorreranno per le quartine delle 8 categorie.
Data limite d'iscrizione
13 ago 25
Accettiamo cortometraggi da ogni parte del mondo, di finzione o documentaristici, di qualsiasi genere e girati su tutti i tipi di supporto, sia digitale che analogico.
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.