Data limite d'iscrizione
27 mar 26
0$
Nieve Roja
20 nov 2025
Inizio delle iscrizioni
01 gen 2026
Scadenza standard
01 mar 2026
Scadenza finale
27 mar 2026
Scadenza estesa
17 apr 2026
Data della notifica
13 mag 2026
17 mag 2026
Inizio del Festival: 13 maggio 2026 Festival si chiude: 17 maggio 2026
NIEVE ROJA: FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI DI HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY E BIZZARRO
Nieve Roja è stato creato con l'intenzione di essere uno spazio di diffusione per la produzione di film indipendenti del genere horror e fantasy, la cui produzione cresce di anno in anno e necessita di più spazi espositivi e promozionali. Lo spirito di Nieve Roja è quello di riunire tutti gli amanti del genere e promuovere le loro produzioni, principalmente in Patagonia.
Questa settima edizione del festival è competitiva e avrà le seguenti categorie:
- Concorso nazionale di lungometraggi
- Concorso patagonico per cortometraggi (nazionale).
- Concorso argentino per cortometraggi (nazionale).
- Concorso per cortometraggi latinoamericani.
- Concorso internazionale di cortometraggi.
- Concorso bizzarro per cortometraggi.
Nieve Roja è membro di FANTLATAM (Alianza de Festivales Fantásticos de Latinoamérica), RAFMA (Red Argentina de Festivales y Muestras Audiovisuales) e Red-FAP (Red de Festivales Audiovisuales Patagónicos).
1. PARTECIPANTI
1.1 Il bando è aperto a registi e produttori di tutto il mondo di età superiore ai 18 anni.
1.2 La registrazione e la partecipazione al festival sono gratuite per i cortometraggi nazionali della Patagonia, gratuite per i lungometraggi e i cortometraggi argentini (ad eccezione della fase finale di registrazione) e una tassa per i cortometraggi latinoamericani e internazionali.
1.3 Il festival ne ritiene responsabile la persona che presenta l'opera audiovisiva.
1.4 Eventuali costi di spedizione sono a carico dei partecipanti, il festival no
non pagherà alcuna commissione per l'invio di copie o i diritti di proiezione.
1.5 Il presentatore è responsabile della disponibilità delle autorizzazioni corrispondenti per la proiezione del materiale che invia e dissocia il festival da qualsiasi tipo di responsabilità o possibile danno.
1.6 Qualsiasi non conformità legale dei film registrati è responsabilità del loro presentatore.
1.7 I partecipanti accettano che una piccola percentuale del materiale selezionato venga utilizzata per la diffusione dell'evento.
1.8 L'organizzazione si riserva il diritto di modificare questi regolamenti senza preavviso.
1.9 La partecipazione al festival implica l'accettazione di queste regole. Qualsiasi problema che si presenti durante il festival, non previsto dalle regole, sarà deciso da
l'organizzazione.
2. CHIAMATA
2.1 La data di registrazione è dal 20/11/25 al 27/03/26 compresi.
2.2 I film completati al 1° gennaio 2023 che non hanno fatto parte delle precedenti edizioni di Nieve Roja possono partecipare, sia come selezione ufficiale che come ospiti.
3. GENERI E FORMATI
3.1 I generi ammessi saranno horror, fantasy, fantascienza e bizzarro. Saranno presi in considerazione altri generi con elementi di quelli sopra menzionati.
3.2 La durata dei cortometraggi sarà di un massimo di 24 minuti, crediti inclusi.
3.3 La durata dei lungometraggi sarà di 60
minuti.
3.4 Se una delle opere presentate non è parlata in spagnolo, deve essere sottotitolata in spagnolo.
3.5 Il formato base dei film selezionati deve essere 1080p, formato MP4, codec H264, bitrate audio stereo di 10.
4. REGISTRAZIONE E INVIO DI MATERIALE
4.1 L'invio del materiale per la visualizzazione avverrà tramite la piattaforma Festhome.
4.2 Se selezionato, il materiale verrà inviato virtualmente, tramite un link per il download tramite Google Drive o sistema simile (senza data di scadenza per il materiale). I selezionati saranno informati della scadenza per l'invio di una copia di proiezione. Se la copia non viene consegnata entro la data richiesta, l'organizzazione può scegliere di annullare la selezione.
5. SELEZIONE E PROIEZIONE
5.1 Ciascuno dei partecipanti il cui materiale è stato selezionato per essere proiettato al festival verrà avvisato via e-mail. Una volta informati, possono inviare materiale di divulgazione, se lo possiedono.
5.2 Le proiezioni delle sezioni del concorso si terranno di persona, con la possibilità di proiettare il materiale virtualmente nel caso dei cortometraggi. I cortometraggi fuori concorso saranno disponibili virtualmente durante tutto il festival e potrebbero essere proiettati di persona.
La data e l'ora di ogni proiezione saranno definite dagli organizzatori.
5.3 L'organizzazione intende l'invio del materiale come autorizzazione alla sua proiezione e non pagherà alcun costo per la mostra.
5.4 Le opere selezionate possono far parte di proiezioni successive a cui partecipa il festival, previa notifica al presentatore.
5.5 Si riterrà che i cortometraggi che non fanno parte della selezione ufficiale integrino una sezione fuori concorso all'interno del festival, con l'intenzione di promuovere la produzione e lo sviluppo del cinema di genere.
6. Premi:
6.1 Le categorie del concorso avranno un vincitore e menzioni speciali, la bizzarra categoria dei cortometraggi avrà un unico vincitore.
6.2 Concorso nazionale di lungometraggi:
- 1° posto: diploma Trophy+.
- Menzione speciale: Diploma.
Categoria patagonica:
- 1° posto: Trophy+ diploma.
- Menzione speciale: Diploma.
Categoria nazionale:
- 1° posto: diploma Trophy+.
- Menzione speciale: Diploma.
Categoria latinoamericana:
- 1° posto: diploma Trophy+.
- Menzione speciale: Diploma.
Categoria internazionale:
- 1° posto: diploma Trophy+.
- Menzione speciale: Diploma.
Bizzarra categoria nazionale:
- 1° posto: trofeo+diploma.
6.3 L'annuncio dei vincitori verrà effettuato alla chiusura del festival. Sarà pubblicato sui nostri social network e i vincitori di ogni categoria verranno avvisati via e-mail.
6.4 Eventuali costi di spedizione dei trofei saranno a carico dei vincitori.
Data limite d'iscrizione
27 mar 26
Data limite d'iscrizione
27 mar 26
Data limite d'iscrizione
27 mar 26
Data limite d'iscrizione
27 mar 26
Data limite d'iscrizione
27 mar 26
Data limite d'iscrizione
27 mar 26
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.