PiFF PInerolo Film Festival (1)



Scadenze

05 feb 2025
Inizio delle iscrizioni

30 giu 2025
Scadenza finale

4
mese

17 set 2025
Data della notifica

16 set 2025
20 set 2025

Indirizzo

Piazza S. Donato n. 4,  10121, Pinerolo, Torino, Italy


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio >4' 21'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Temi
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2022
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >4' 21'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English Italian
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet




Photo of PiFF PInerolo Film Festival
Photo of PiFF PInerolo Film Festival
Photo of PiFF PInerolo Film Festival
Photo of PiFF PInerolo Film Festival

Italian
English


Inizio del Festival: 16 settembre 2025      Festival si chiude: 20 settembre 2025

Il PiFF Pinerolo Film Festival è organizzato dall'associazione culturale Wel Theater and Movie aps. Nasce per valorizzare il cinema indipendente con un occhio di riguardo alle opere prodotte in Piemonte (Italia) e per portare alla ribalta temi di grande impatto sociale e umano, temi che valorizzano il territorio e temi dedicati ai bambini, ragazzi e adolescenti. Promuove la diffusione di opere di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale.

Saranno selezionati cortometraggi internazionali e nazionali, con una giornata dedicata ai bambini/ragazzi, una giornata dedicata ai temi sociali, una giornata dedicata ai cortometraggi realizzati in Piemonte e una giornata dedicata agli autori FEDIC (Federazione Italiana Cineclub). Le proiezioni saranno svolte nella sede dell'associazione culturale WEL Theater and Movie aps che organizza il festival e in un cinema della città di Pinerolo. Il festival si conclude con la giornata finale di proiezioni al cinema dei corti finalisti e con la premiazione dei vincitori delle quattro categorie, che sono appunto : bambini/ragazzi, temi sociali, Piemonte, FEDIC.
Il tutto a Pinerolo, una bella cittàdina ai piedi delle Alpi, in Piemonte (Italia).

Premi in contanti: 500€

Il Pinerolo Fim Festival assegna premi e riconoscimenti per celebrare le opere cinematografiche che meglio incarnano i valori e le tematiche del festival.

Montepremio totale 500 euro.

Premio cinema giovani: al miglior cortometraggio che tratta tematiche per bambini/ragazzi, valorizzando anche l'aspetto educativo oltre a quello ludico.

Premio cinema Sociale: al miglio cortometraggio che affronta con sensibilità e profondità tematiche sociali, sottolineando l'importanza di un cinema responsabile e strumento di riflessione e dialogo sociale e rispetto dell'ambiente e sostenibilità.

Premio cinema Piemonte: al miglior cortometraggio che valorizza il territorio Piemontese e la sua cultura.

Premio PIFF cortometraggi FEDIC (Cineclub Fedic Italia)

Premio del Pubblico: votato dal pubblico presente alle proiezioni.

Premio al miglior Attore, Attrice adulti e Attore, Attrice ragazzi e bambini.

Premio PiFF miglior corto italiano
Premio PiFF miglior corto straniero
Premio PiFF miglior corto di animazione

CONCORSO INTERNAZIONALE

Il concorso è aperto alle opere italiane e internazionali realizzate dopo il 1 gennaio 2022.

Cortometraggi: Sezione per opere sotto i 20 minuti, appartenenti a vari generei cinematografici (fiction, animazioni, documentari). Per la proiezione dei film finalisti, è necessario avere i sottotitoli in italiano o inglese.

PREMI

La giuria assegnerà i seguenti premi:

- Premio PIFF Cinema per il Sociale
- Premio PIFF Cinema giovani
- Premio PIFF "Emanuele Mondino" Cinema Piemonte
- Premio PIFF autori Fedic
- Premio PIFF del pubblico
_ Premio miglior Attore/Attrice
- Premio miglior Attore/Attrice Junior
- Premio PIFF miglior corto italiano
- Premio PIFF miglior corto straniero
- Premio PIFF miglior corto di animazione

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE, QUOTE E SCADENZA
L'iscrizione al Festival deve avvenire esclusivamente tramite Festhome.

Ogni partecipante può inviare più di un'opera, con una quota di iscrizione per ciascun film come indicato sulla piattaforma Festhome.

Scadenza iscrizioni: 30 giugno.

Gli iscritti sono responsabili di assicurare che il contenuto dell'opera sia conforme ai diritti d'autore e alle normative vigenti.

FILM SELEZIONATI

Il Festival selezionerà le opere in base a una valutazione esclusiva e insindacabile.

Solo i film "finalisti" saranno proiettati e devono disporre di sottotitoli in italiano o inglese. Gli autori delle opere selezionate saranno notificati via email. Una volta accettato l'invito, un film selezionato non può essere ritirato.

FORMATI DI PROIEZIONE

La sala di proiezione dei finalisti dispone di proiettore DCP, mentre per la prima fase di selezione e proiezione non dispone di DCP , quindi i formati accettati sono :

File digitale in formato MOV o MP4 con sottotitoli in formato .srt ( italiano e/o inglese)
Per la proiezione alla finale invece : DCP, file in formato H264HD o QuickTine ProRes.

Le proiezioni saranno in lingua originale, accompagnate da sottotitoli.

NORME GENERALI

La partecipazione alla selezione implica l'accettazione integrale del presente regolamento.

La Direzione del Festival si riserva il diritto di prendere decisioni su questioni non previste. I dati personali trasmessi saranno trattati solo per finalità inerenti la partecipazione al festival.

Inoltre il Festival di Pinerolo:

1. Non offre alcun contributo per spese di viaggi e soggiorno.

2. Consegna di presenza Premi e Riconoscimenti speciali in sala.

3. Non invia i premi o Trofei fisici ai non presenti in sala.

4. Spedisce via email Diplomi e Attestati, su richiesta degli interessati, da effettuarsi dall' 1 al 15 Ottobre 2025 scrivendo all’email: pinerolofilmfest@gmail.com




  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login