Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
18 mag 25
0€
7TH INTERNACIONAL CRAFT AUDIOVISUAL EXHIBITION
15 gen 2025
Inizio delle iscrizioni
18 mag 2025
Scadenza finale
22
giorni
30 giu 2025
Data della notifica
27 set 2025
27 set 2025
Inizio del Festival: 27 settembre 2025 Festival si chiude: 27 settembre 2025
7A MOSTRA INTERNAZIONALE DELL'ARTIGIANATO AUDIOVISIVO
L'Esposizione Internazionale dell'Artigianato Audiovisivo, promossa dal governo catalano attraverso il Consorzio del Commercio, dell'Artigianato e della Moda (CCAM), è un punto d'incontro per due settori:
artigianato e audiovisivo. È stato creato per generare sinergie e promuovere la creazione di audiovisivi di qualità basati su processi creativi artigianali e incentrati sugli artigiani e sui loro mestieri.
La mostra è l'unica del suo genere ad essere tenuta in Catalogna e in tutta la Spagna. Quest'anno giunge alla sua settima edizione per mostrare la diversità e la ricchezza creativa del mondo dell'artigianato, attraverso storie uniche e contemporanee di artigianato artigianale di tutto il mondo.
Nelle passate edizioni abbiamo visto progetti che dimostrano l'impegno per la sostenibilità e il femminismo, che documentano la fusione tra innovazione tecnologica e artigianato o audiovisivi che spiegano le radici dell'artigianato nel territorio.
In questa settima edizione, valorizzeremo le proposte di qualità con audiovisivi più accurati ed esigenti. L'innovazione dei formati e dei contenuti sarà al centro dell'attenzione, ma anche i progetti internazionali che apriranno dialoghi culturali e consentiranno la diversità.
I pezzi devono essere originali e inediti e saranno presentati al Gala che si terrà al Disseny Hub di Barcellona il 27 settembre. I film saranno quindi disponibili sulla piattaforma cinematografica FILMIN, sul sito web del CCAM e su «Exhibition on the Road».
Ancora una volta, il coordinamento e la gestione saranno curati da bbintervencions. Ti guideremo e ti aiuteremo con qualsiasi domanda tu possa avere durante il processo.
Benvenuti alla 7a Esposizione Internazionale dell'Artigianato Audiovisivo, benvenuti nella gioia dell'artigianato!
COME PARTECIPARE
AUDIOVISIVI
progetti audiovisivi in cui l'artigianato e/o gli artigiani sono i protagonisti.
Formato a tua scelta, può essere un cortometraggio, un documentario, un videoclip o qualsiasi altro formato.
Originali e inediti, significa che non possono essere già pubblicati su altri canali come YouTube, Vimeo, social media, ecc.
La durata complessiva non deve superare i 10 minuti, ma non è prevista una durata minima.
REQUISITI TECNICI
MAESTRO
Codec: H264
Formato: MP4
Aspetto: 16:9
Risoluzione: 1920x1080
Bitrate AVG: 10 MBPS a 15 MBPS
Suono: 5.1 AAC 48Hz 320 o stereo
Framerate: da 24 a 25 fps
Sottotitoli*
lingue: catalano, spagnolo o inglese
Formato: sottotitoli SRT-Subrip
MATERIALE GRAFICO E SCHEDA TECNICA*:
• Poster che include solo il titolo del film e lo sfondo (sarà accettato anche il poster a livelli (.psd/.ai)). Risoluzione minima richiesta: 2000 x 3000 px.
• 3 o 4 fotogrammi HD di ogni titolo.
• Biografia + fotografie dei registi.
• Sinossi + scheda tecnica (titolo, anno, durata, troupe, ecc.)
*i sottotitoli (catalano, spagnolo e inglese) e il materiale grafico saranno richiesti solo per i progetti selezionati.
DATA DI CONSEGNA
Il bando di partecipazione è aperto fino al 18 maggio 2025.
Puoi inviare il tuo progetto tramite WeTransfer https://we.tl/t-GLkxOf5FBh a bbintervencions@gmail.com
PROCESSO DI SELEZIONE
Una giuria specializzata valuterà e selezionerà i progetti.
I progetti selezionati verranno condivisi via e-mail tra la prima e la seconda settimana di giugno.
I selezionati devono firmare un contratto per la gestione necessaria della mostra, della riproduzione, della comunicazione pubblica e della commercializzazione di opere audiovisive con il Consorzio per il commercio, l'artigianato e la moda (CCAM). Il documento verrà fornito a tempo debito.
Per i selezionati è necessario fornire materiale grafico e sottotitoli.
DOMANDE
In caso di dubbi e/o domande, invia un'e-mail a bbintervencions@gmail.com
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
18 mag 25