vvfilmf - Festival Internazionale Di Cinema Per Ragazzi - Kids And Teens International Film Festival (13)

vvfilmf - Kids and Teens International Film Festival



Scadenze

01 gen 2023
Inizio delle iscrizioni

01 ago 2023
Scadenza finale

1
mese

20 ago 2023
Data della notifica

13 nov 2023
09 dic 2023

Indirizzo

Via Roma 13,  31029, Vittorio Veneto, Treviso, Italy


Descrizione del Festival
Bambini e ragazzi
Festival del lungometraggio >60' 120'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Generi
 Temi
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Festival Online
 gennaio 2018
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Lungometraggi  >60' 120'<
 Lingue 
English Italian
 Sottotitoli 
English Italian
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of vvfilmf - Festival Internazionale Di Cinema Per Ragazzi - Kids And Teens International Film Festival
Photo of vvfilmf - Festival Internazionale Di Cinema Per Ragazzi - Kids And Teens International Film Festival

Photo of vvfilmf - Festival Internazionale Di Cinema Per Ragazzi - Kids And Teens International Film Festival
Photo of vvfilmf - Festival Internazionale Di Cinema Per Ragazzi - Kids And Teens International Film Festival

Italian
English


Inizio del Festival: 13 novembre 2023      Festival si chiude: 09 dicembre 2023

L'Associazione 400 Colpi è un'organizzazione senza scopo di lucro creata con l'obiettivo di promuovere film che, grazie al loro linguaggio, stile, storia e temi affrontati, sono destinati sia al pubblico giovanile che al pubblico adulto. Vvfilmf è sinonimo di qualità dei film e rappresenta una finestra sul mondo giovanile. Non è semplicemente un festival del cinema. È un'esperienza. È un grande momento culturale per i giovani che unisce e cultura.

Nel corso degli anni, vvfilmf ha creato eventi che scoprono spazi per i giovani, laboratori per lo studio di nuove forme di espressione visive.

Per otto anni, è l'unico festival internazionale di film per bambini e ragazzi del mondo che ogni anno porta un gruppo di giovani giurati alla Mostra del Cinema di Venezia.

GIURIE E PREMI
Per le sezioni competitive, le Giurie saranno composte da i ragazzi che faranno parte della "Giuria dei Ragazzi del vvfilmf" che assegneranno il PREMIO vvfilmf al miglior film di ogni fascia.

La "Giuria di Qualità", formata da esperti, critici, giornalisti, produttori e distributori assegnerà il PREMIO 400colpi al miglior film tra i partecipanti al Festival.
Le decisioni delle giurie sono insindacabili.

1. INTRODUZIONE
Il vvfilmf - Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, organizzato dall’Associazione 400 colpi, Associazione no profit di Promozione Sociale Associazione – con sede legale in Piazza della Fontana n. 11- 31029 Vittorio Veneto (Treviso) e con sede operativa in Via Roma n.13 - 31029 Vittorio Veneto (Treviso), Italia. Nelle scorse edizioni il vvfilmf è stato patrocinato e sostenuto dal Presidente della Repubblica Italiana, dalla Presidenza dei Ministri, con la compartecipazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e con il patrocinio di tutti i Ministeri e delle Ambasciate dei Paesi Esteri. Per l’anno 2022 il vvfilmf è patrocinato dal Parlamento europeo, dal Ministero della Cultura , Ministero del Turismo, dalla Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Liguria, Regione Marche, Regione Molise, Regione Puglia, Regione Sicilia, Regione Umbria, Regione del Veneto, dalla Provincia di Treviso e dal Comune di Falcade. Il vvfilmf è sostenuto dalla Regione del Veneto. A questi Enti le collaborazioni si aggiungono con associazioni, organizzazioni, istituzioni e sponsor privati.

2. OBIETTIVI
Il vvfilmf - Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi è nato dalla volontà di creare un grande momento di alto spessore culturale per ragazzi riuscendo ad unire ingegno e cultura. Un evento capace di individuare luoghi di accoglienza per i giovani e laboratori dedicati allo studio di nuove forme d’espressione artistica. La programmazione del festival, pur avendo come pubblico preferenziale i bambini, gli adolescenti e i giovani, si apre con entusiasmo anche ad un pubblico adulto e a tutta la popolazione che si interessa di arte cinematografica e ai suoi aspetti didattici, pedagogici e istruttivi. Il progetto è un’attività stabile basata su una rete di comuni, enti, associazioni ed esperienze, destinata a durare e svilupparsi nel tempo, coinvolgendo tutto il territorio nazionale e internazionale durante tutto l’arco dell’anno. Dal 2010 al 2021, a partire da questi presupposti le attività del vvfilmf hanno indicato nuovi percorsi formativi, offrendo una programmazione di attività culturali sempre rinnovata.

3. LA XII EDIZIONE
La XII edizione del vvfilmf si ripropone in una nuova veste trasformando i limiti imposti dal COVID-19 in nuove opportunità per far conoscere il cinema ai ragazzi di tutta Italia e di tutto il mondo. Quest’anno il vvfilmf non si svolgerà solo nella città di Vittorio Veneto, ma su tutto il territorio nazionale e internazionale, arrivando nelle scuole direttamente online, diventando un festival digitale proponendo una serie di attività didattiche nel periodo da lunedì 14 novembre a sabato 10 dicembre 2022. Nelle giornate dedicate, i giovani giurati avranno modo di visionare online in streaming i lungometraggi da tutto il mondo che concorreranno nelle 4 principali categorie suddivise per fasce d’età. I ragazzi, da sempre giurati del festival, valuteranno le opere in concorso secondo le competenze acquisite nel ricco percorso formativo del vvfilmf. Il festival si aprirà con un incontro del presidente della giuria di qualità per preparare i ragazzi alla visione dei film. A seguire ci saranno incontri online con i protagonisti e/o autori di ogni film. Il contatto diretto con i relatori durante il percorso, è il grande valore dell’esperienza del vvfilmf, che anche in questa situazione particolare avvicina ai giovani le grandi menti del cinema. E’ da ritenersi obbligatoria, da parte delle giurie, la visione delle proiezioni e la partecipazione agli incontri organizzati online per tutte le giornate del Festival. Nell’ultima giornata del vvfilmf 2022 avrà luogo l’evento di Premiazione dei film in concorso alla quale prenderanno parte gli ospiti del vvfilmf 12. Sono invitati a partecipare tutti i giurati, sia in modalità on line, che in presenza. Per la situazione COVID-19, la partecipazione in presenza sarà contingentata in base alle normative che verranno comunicate dal governo.

4. SELEZIONI UFFICIALI Il Festival si rivolge a una fascia d’età compresa fra i 8 e i 25 anni. Trattandosi di una fascia d’età molto ampia e con bisogni formativi differenti, il vvfilmf si presenta organizzato in sezioni diverse e autonome. Il Festival proporrà la visione online di lungometraggi in concorso di autori contemporanei scelti tra l’Italia, i Paesi Europei ed Extra-Europei. I film saranno selezionati da un’apposita commissione scientifica di esperti che punterà ad offrire una panoramica sul cinema nazionale ed internazionale di rilevante spessore culturale assicurando così una sezione di alto valore qualitativo. Il concorso ufficiale vede in concorso quindici lungometraggi, suddivisi in sei fasce d’età: Fascia Santa Augusta: lungometraggi per i bambini fra gli otto e dieci anni, frequentanti il triennio della Scuola Primaria; Fascia Monte Baldo: lungometraggi per ragazzi fra gli undici e i tredici anni, frequentanti il triennio della Scuola Secondaria di I Grado; Fascia Monte Pizzoc: lungometraggi per ragazzi fra i quattordici e i quindici anni, frequentanti il biennio iniziale della Scuola Secondaria di II Grado; Fascia Monte Visentin: lungometraggi per ragazzi fra i sedici/diciassette e i venticinque anni, frequentanti il triennio conclusivo della Scuola Secondaria di II Grado, gli studenti universitari e i giovani interessati; *le date e le classi sono indicative circa la media scolastica annuale italiana.

5. GIURIE E PREMI Per le sezioni competitive, le Giurie saranno composte da studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero che assegneranno il PREMIO vvfilmf al miglior film di ogni fascia. La Giuria di Qualità, formata da esperti, critici, giornalisti, produttori e distributori assegnerà il PREMIO 400 colpi al miglior film tra i partecipanti al Festival per la categoria dei ragazzi. Le decisioni delle giurie sono insindacabili.

6. SELEZIONE DELLE OPERE
6.1 - Condizioni di ammissione alla selezione Verranno tenute in considerazione solo le opere prodotte dal 2017. Copia del film per la pre-selezione dovrà pervenire entro il 1 agosto 2022, allegando la ricevuta di iscrizione effettuata on-line (www.vittoriofilmfestival.com) e copia del presente regolamento firmato al seguente indirizzo: film@vittoriofilmfestival.com La spedizione dei materiali per la pre-selezione è a carico dei partecipanti. L’Associazione 400 colpi conserverà una copia del film presso l’Archivio Storico del Festival e potrà utilizzarla solo per fini culturali e didattici, escludendo ogni utilizzo commerciale. Non verranno presi in considerazione i film pervenuti dopo la data del 1 agosto 2022 o non accompagnati da ricevuta di iscrizione e regolamento firmato (vedi sopra).
6.2 - Modalità di selezione La selezione delle opere avverrà a giudizio insindacabile del Direttore Generale e della Commissione Scientifica per quanto attiene alla selezione delle opere proposte e saranno coadiuvati da uno staff di esperti (esperti di cinematografia, di comunicazione e pedagogisti). I risultati finali saranno comunicati direttamente alle produzioni/distribuzioni dei film selezionati entro 16 agosto 2022. Il vvfilmf non paga tasse di screening alle produzioni e alle distribuzioni dei film selezionati per il concorso. Per la partecipazione al vvfilmf, è obbligatorio che una rappresentanza del film partecipi all’incontro con i giovani giurati che potrà essere in diretta o in differita.

7. OPERE SELEZIONATE
7.1 – Scheda di partecipazione I film selezionati dovranno inviare la scheda di partecipazione scaricabile dal sito da inviare debitamente compilata entro il 21 agosto 2022. La ricezione della scheda da parte del vvfilmf sottintende l’accettazione legale dell’invito da parte di tutti i destinatari, accettazione che viene 3considerata definitiva e irrevocabile.
7.2 - Programma L’invito del film deve rimanere assolutamente confidenziale fino all’annuncio da parte del vvfilmf. La programmazione generale e gli orari delle proiezioni sono di competenza esclusiva della Direzione del Festival.
7.3 - Materiali Ricevuta la notifica ufficiale dell’inserimento in concorso, assoluta priorità dovrà essere concessa all’invio dei seguenti materiali:
- trailer del film in formato digitale di durata non superiore ai 3 minuti;
- lista completa dei sottotitoli in inglese con file srt;
- copia del film in alta definizione;
- press kit contenente: biografia, filmografia e foto del regista; nota del regista sul film e note di produzione; foto del film; brochures; posters e locandine. Tutto il materiale dovrà essere inviato a film@vittoriofilmfestival.com.
N.B.: È essenziale, ai fini della promozione dei film in concorso, l’autorizzazione da parte della produzione alla trasmissione (in TV nazionali e internazionali) del trailer del film. La copia del film dovrà essere uguale alla copia inviata per la pre-selezione.
7.4 - Materiale promozionale per la stampa e catalogo Tutto il materiale necessario per il catalogo del vvfilmf (sinossi, cast artistico e tecnico, biografia e filmografia completa del regista, fotografie del regista e di attori e scene del film, breve commento del regista sul film) dovrà pervenire al più presto e comunque non oltre il 1 settembre 2022 e dovrà riportare l’indicazione “Materiale per redazione catalogo”. I titolari delle opere inviate dovranno, entro il 1 settembre 2022, inviare i materiali promozionali (press book, immagini digitali del film e del regista, materiale video, audio clip, eccetera) per la distribuzione alla stampa e ai potenziali acquirenti. Il materiale di pubblicità e promozione dovrà tassativamente riportare l’indicazione “Film selezionato per la XII edizione del vvfilmf” e, nel caso fosse una prima nazionale e/o mondiale, la dizione “Prima nazionale e/o mondiale”.

8. SPEDIZIONI Tutti i lungometraggi selezionati dovranno essere inviati a film@vittoriofilmfestival.com entro e non oltre il 1 settembre 2022. Nel caso i film venissero inviati in altre forme e non con un link scaricabile, ogni spedizione proveniente dall’estero dovrà essere corredata da fattura pro-forma con l’indicazione del numero dei colli, lunghezza del film in metri, titolo del film e un valore per i soli fini doganali (non superiore ai 20$ per i lungometraggi) e riportare la dicitura “NO COMMERCIAL VALUE, FOR CULTURAL PURPOSES ONLY”. Parallelamente, il mittente dovrà far pervenire alla segreteria del Festival via e-mail un avviso di spedizione indicante il titolo del film, il numero dei colli, la data e le coordinate della spedizione.

9. COSTI ED IMPEGNI
9.1 - Pre-selezione Il vvfilmf non prevede nessun costo per l’ingresso in pre-selezione. L’invio del lungometraggio dovrà essere accompagnato da entry-form compilato e regolamento firmato.
9.2 - Assicurazione del trasporto La copertura assicurativa inerente il trasporto di andata e ritorno dei supporti di proiezione è a carico dei partecipanti.
9.3 - Assicurazione del vvfilmf I produttori e i distributori di tutti i film premiati sono invitati a fare dono di una copia del film, che sarà depositata presso l’Archivio Storico del Festival e destinata ad esclusivi fini di studio e di conservazione, escludendo ogni utilizzo commerciale.

10. DELEGAZIONI
10.1 - Spese di viaggio e ospitalità Il vvfilmf si riserva di invitare un delegato (1) per ogni film in concorso (regista, produttore, distributore, attori, ecc.) Per gli invitati è prevista esclusivamente l’ospitalità per un singolo pernottamento, una volta stabilito il calendario degli incontri con i giurati, ma non le spese di viaggio. N.B.: Le società di produzione e distribuzione dei film selezionati sono invitate a sostenere la partecipazione al vvfilmf dei delegati ai fini promozionali del lungometraggio in concorso.

11. DISPOSIZIONI FINALI La partecipazione al vvfilmf comporta l’accettazione del presente regolamento. È responsabilità di produttori, distributori o altri soggetti che presentano il film, garantire di essere legittimamente autorizzati ad iscrivere il film.

Per ogni eventuale contestazione sull’interpretazione del regolamento farà fede il testo originale redatto in italiano. Al di fuori dei casi già previsti nei precedenti articoli, il Direttore Generale del vvfilmf avrà facoltà e diritto di regolamentare in autonomia ed a suo insindacabile giudizio, ogni questione connessa all’organizzazione artistica e logistica del vvfilmf. Avrà altresì facoltà e diritto di sospendere l’iscrizione delle prestazioni dei partecipanti in casi particolari e motivati. Ogni eventuale controversia riguardante l’interpretazione e l’esecuzione del presente regolamento, nonché i rapporti dipendenti dalla partecipazione al vvfilmf, sarà devoluta alla competenza funzionale del Foro di Treviso.



  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login