Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 dic 25
0€
Festimatge 2026 TORRETES TROPHY SHORT FILM
28 ott 2025
Inizio delle iscrizioni
15 dic 2025
Scadenza finale
1
mese
16 mar 2026
Data della notifica
11 apr 2026
10 mag 2026
Inizio del Festival: 11 aprile 2026 Festival si chiude: 10 maggio 2026
Il Festimatge è un festival unico in Spagna in quanto combina attività di fotografia, cortometraggi e cinema 9.5 in un unico evento. È organizzato da Foto-Film Calella (www.fotofilmcalella.org) e ha il sostegno del Comune di Calella (www.calella.cat)
Le tre principali attività fotografiche e cinematografiche sono riassunte ogni anno in FESTIMATGE, il Festival dell'immagine di Calella, che occupa l'intero mese di aprile con: mostre fotografiche, tavole rotonde, audiovisivi, workshop, seminari, proiezioni di film retrospettivi e autori pionieristici del cinema catalano, concorsi fotografici e cinematografici, incontro cinematografico internazionale 9.5, mercato da collezione, proiezioni di cortometraggi, aule e proiezioni di film giovani... un'unica vetrina che trasforma Calella nel punto di riferimento per gli appassionati del mondo dell'immagine.
REGOLE PER IL CORTOMETRAGGIO DEL 32° TROFEO TORRETES
PARTECIPANTI
Non tutti i cortometraggi presentati saranno selezionati per la proiezione nella Sezione Ufficiale.
Al fine di promuovere il cinema amatoriale, le opere di registi dilettanti competeranno nella Sezione Amatori.
La sezione Torretes Joven (non competitiva) è destinata a opere di giovani registi fino a 20 anni, presentate dalla loro scuola, laboratorio o istituto. Questi film saranno proiettati fuori concorso nell'ambito degli eventi del Festival.
Le giurie di ammissione e selezione hanno il potere di modificare la sezione e la categoria dei cortometraggi presentati e garantiranno il rigoroso rispetto delle regole.
CATEGORIE nelle sezioni ufficiali e amatoriali
Narrativa
Saggistica (Reportage)
Animazione
La sezione giovanile di Torretes NON HA CATEGORIE.
REQUISITI TECNICI
a) Le iscrizioni devono essere inviate a: https://festhome.com
Se inviato via e-mail, deve essere allegato il modulo di registrazione alla fine di queste regole.
b) Le opere realizzate prima del 2024 non saranno accettate.
c) La durata non può superare i 25 minuti (compresa la saggistica).
d) Se la lingua del cortometraggio non è il catalano o lo spagnolo, deve essere presentato anche con sottotitoli in una di queste due lingue.
SVILUPPO DEL CONCORSO
a) Ci saranno due giurie:
una per la selezione, che sceglierà le opere da proiettare durante il concorso;
e un'altra per la valutazione, che assegnerà i premi.
Entrambi saranno nominati dagli organizzatori del concorso e saranno composti da persone legate al mondo del cinema, dei media audiovisivi e della cultura.
b) La selezione dei film, le proiezioni e il verdetto della giuria saranno annunciati agli autori vincitori tramite i social media e i siti web www.fotofilmcalella.org e www.festimatge.org.
c) Le giurie di ammissione, selezione e valutazione risolveranno qualsiasi questione relativa all'interpretazione delle regole e le loro decisioni saranno definitive.
d) La decisione della giuria sarà annunciata sabato 31 gennaio 2026, a Can Saleta, dalle 9:00 alle 14:00, aperta ai membri dell'organizzazione.
assegna
Le opere selezionate per il concorso avranno diritto ai seguenti premi
(nessun film può ricevere più di un premio).
I premi in denaro sono soggetti alla legislazione fiscale vigente.
SEZIONE UFFICIALE
PREMIO ONORARIO 'TROFEO TORRETES' e 600€ per il miglior cortometraggio in tutte le categorie del concorso.
Trofeo e 200€ per il miglior cortometraggio di finzione.
Trofeo e 200€ per il miglior cortometraggio di saggistica (reportage <25 min).
Trofeo e 200€ per il miglior cortometraggio d'animazione.
Premi AMATEUR
100€ per il miglior cortometraggio di finzione amatoriale.
100€ per il miglior cortometraggio amatoriale di saggistica (reportage <25 min).
100€ per il miglior cortometraggio animato amatoriale.
ALTRI premi
100€ per il miglior cortometraggio in catalano.
Trofeo ALES - Premio Città di Calella per il miglior lavoro di un regista di Calella o su Calella*. (Nessun premio in denaro).
Sezione Torretes Joven — (non competitiva), per opere di giovani registi fino a 20 anni, presentate dalla loro scuola, laboratorio o istituto. Questi film saranno proiettati fuori concorso nell'ambito degli eventi del Festival.
*Per avere diritto a questo premio, i registi devono avere un legame con Calella.
La giuria e gli organizzatori del concorso risolveranno qualsiasi questione di interpretazione relativa a questo premio e le loro decisioni saranno definitive.
Gli autori dei film vincitori possono partecipare alla cerimonia di premiazione e al gala di chiusura del 21° FESTIMATGE - Calella Image Festival, che si terrà come indicato nel programma/sito web.
Se, per giustificati motivi, non possono partecipare, devono inviare un video di ringraziamento.
I trofei e i premi in denaro che non verranno ritirati durante la cerimonia di chiusura di Festimatge si terranno per soli tre mesi dopo la chiusura del Festival.
Se il premio non viene ritirato entro tale periodo, l'organizzazione sarà esonerata dalla consegna e dal pagamento.
CALENDARIO
a) termine per la ricezione dei film: 15 dicembre 2025
b) In casi eccezionali, i film possono essere inviati via e-mail con il modulo di registrazione:
Modulo di registrazione incluso in queste regole o scaricato dal sito web del festival.
Allega un poster ad alta risoluzione (consigliato 300 dpi), un trailer o altro materiale.
c) Le proiezioni si terranno durante il 21° FESTIMATGE — Calella Image Festival (dall'11 aprile al 10 maggio 2026).
La data, il luogo di proiezione e i cortometraggi selezionati saranno dettagliati nel programma ufficiale e sul sito web del XXI Festimatge.
d) Per ulteriori informazioni, si prega di contattare Marçal Mora (tel. 658 058 782) o inviare un'e-mail a cinema@festimatge.org
NOTE
Gli autori e i produttori autorizzano la diffusione dei loro cortometraggi per la promozione del Festival e nelle proiezioni di eventi culturali.
L'organizzazione non è responsabile per eventuali problemi relativi all'immagine o al copyright delle opere inviate.
La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di queste regole.
L'organizzazione risolverà tutte le circostanze non coperte da queste regole.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 dic 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
15 dic 25