Tassa standard
2€
-8%
1.84€
Data limite d'iscrizione
05 giu 22
0.16€
FARCUME: Faro’s International Short-Film Festival
07 mar 2022
Inizio delle iscrizioni
05 giu 2022
Festival chiuso
24 set 2022
Data della notifica
23 set 2022
25 set 2022
Inizio del Festival: 23 settembre 2022 Festival si chiude: 25 settembre 2022
FARO 1540 - Associazione per la Difesa e la Promozione dei Beni Ambientali e Culturali di Faro, dopo il successo delle ultime 11 edizioni di FARCUME - International Short Films Festival di Faro, organizza l'undicesima edizione di questo Festival che si terrà nella città di Faro dal 05 al 27 agosto 2021.
Lo scopo principale di questo Festival rimane lo stesso: pubblicizzare e lanciare nuovi talenti e promuovere vicino al pubblico le eccellenti opere che si svolgono in questo settore ma non sempre hanno la promozione desiderata e meritata.
In altre parole, FARCUME all'interno di un ambiente informale, di buon umore e di atmosfera rilassata intende premiare e riconoscere la dedizione, l'impegno, la creatività e il merito di registi, attori e team tecnici che, con mezzi modesti, possono sviluppare opere di grande qualità.
Considerati i principi e gli obiettivi di «FARO 1540", che ha persino lo status di ONG (Organizzazione Ambientale Non Governmental Environmental), il Festival continuerà ad avere una forte preoccupazione ambientale e sensibilità avvisando i partecipanti di non presentare cortometraggi che rivendicano o incoraggiano la mancanza di rispetto per l'ambiente, disuguaglianza dei diritti umani o abuso animale. Sarà ulteriormente sviluppato un Piano di Gestione Ambientale specificamente «progettato» per questo evento al fine di garantire l'ottimizzazione delle risorse necessarie per la promozione e la realizzazione dell'evento e la gestione dei rifiuti generati.
12° FARCUME - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO DI FARO
REGOLAMENTO
1 - FARO 1540 - Associazione per la Difesa e la Promozione del Patrimonio Culturale e Ambientale di Faro, organizza l'11° Festival Internazionale di Short-Film di Faro (FARCUME), che si terrà dal 5 al 27 agosto 2022 a Faro (Algarve -Portogallo);
2 - La partecipazione al Festival implica la piena accettazione delle condizioni elencate nel presente Regolamento e l'autorizzazione a utilizzare le opere in questo Festival e nelle edizioni future, nelle estensioni, nelle promozioni e nelle mostre e pubblicazioni di Farcume;
3 - Tutti i portoghesi o stranieri possono partecipare a questo festival di cortometraggi, sia singolarmente che in gruppo;
4 - Possono partecipare solo cortometraggi che non sono mai stati esposti nelle precedenti edizioni di FARCUME;
5 - I concorrenti possono inviare cortometraggi nelle seguenti categorie: a) Animazione b) Documentario c) Fiction
6 - Ogni concorrente può partecipare a diverse categorie fino a un massimo di 3 opere per categoria;
7 - Ogni cortometraggio non può superare i 18 minuti;
9 - L'iscrizione a FARCUME dovrebbe essere formalizzata fino al 5 giugno 2022 e pagare 1,5 euro (cortometraggio).
10 - In nessun caso vi sarà un rimborso della quota di iscrizione, compresi i casi in cui il pagamento è stato effettuato erroneamente per ignoranza del presente regolamento e casi in cui i film non sono stati selezionati per la visualizzazione.
11 - I cortometraggi possono essere inviati per posta, tramite piattaforme online in cui è registrato FARCUME o via Internet;
12 - Dovrebbe essere inviato:
- Modulo di registrazione, debitamente compilato e firmato;
- DVD con il film o i film da visualizzare o accedere al download;
- sinossi di lavoro (s);
- Rimorchio di lavoro (s);
- Poster (facoltativo): Anche se il lavoro viene inviato tramite piattaforma online, i poster devono essere inviati per posta e possono essere inviati dopo che il concorrente ha saputo che il suo lavoro è stato selezionato conformemente alla sezione 15 del presente regolamento;
- Dichiarazione del titolare del copyright (produttore o direttore) dell'opera o delle opere che accetta le condizioni del presente regolamento e che autorizza l'uso dell'opera al Festival, nelle sue edizioni future, nelle sue estensioni, promozioni, mostre e pubblicazioni, ma a conoscenza degli autori.
13 - Film inviati tramite:
a) La posta deve essere indirizzata a:
FARO 1540
12º FARCUME - Festival Internacional de Curtas-Metragens de Faro
Rua Reitor Teixeira Guedes, 133
8000-424 Faro
PORTOGALLO
b) Internet, dovrebbe essere utilizzato le piattaforme online in cui Farcume è registrato (Festhome.com) o inviato a:
faro1540@gmail.com
14 - Tutte le opere presentate per questo Festival devono essere inviate gratuitamente (spedizione o dogana). Nella loro confezione dovrebbe apparire chiaramente e in evidenza «NO COMMERCIALE/SEM VALOR COMERCIAL». I lavori inviati per essere pagati presso il destinatario non saranno accettati e la sua ricezione sarà rifiutata;
15 - I cortometraggi ricevuti saranno sottoposti a una preselezione, dall'organizzazione, e il concorrente sarà avvisato via e-mail, fino al 21 giugno, se il lavoro è stato selezionato;
16 - La giuria per ciascuna categoria sarà composta da 3 elementi;
17 - Ci saranno 3 premi assegnati in ogni categoria;
18 — Sarà inoltre assegnato il premio extra «molto breve». Per questo premio extra gareggeranno tutte le opere nelle categorie a), b) e c) che hanno fino a 4 minuti;
19 - La giuria, secondo la qualità del
opere presentate, possono o non possono assegnare alcun premio;
20 - I premi sopra menzionati sono diplomi e altri premi simbolici ricevuti dalle partnership stabilite per questa edizione di FARCUME;
21 - Tutti i cortometraggi ricevuti per il Festival, che sono stati selezionati per essere esposti o meno, non saranno restituiti ai concorrenti, entrando a far parte della tenuta del Festival, l'organizzazione non li utilizzerà per scopi commerciali;
22 - I cortometraggi, ad eccezione di quelli elencati nella categoria d), con una lingua distinta del portoghese dovrebbero preferibilmente avere sottotitoli o sottotitoli in portoghese;
23 - Dati i principi e gli obiettivi dell'organizzatore di FARCUME, questo festival non dovrebbe essere associato a cortometraggi che invocano o incoraggiano la mancanza di rispetto per l'ambiente, la disuguaglianza dei diritti umani o l'abuso degli animali;
24 - L'organizzazione del Festival ha il diritto di apportare modifiche alla gestione, all'allineamento, alla posizione e alla data del festival ogni volta che lo ritenga necessario e decidere su qualsiasi questione imprevista inerente a FARCUME.
25 - In circostanze eccezionali, l'organizzazione può esporre opere che non rispettano pienamente le presenti Regole;
26 - L'organizzazione intende realizzare durante il Festival una mostra con i poster selezionati dei cortometraggi;
27 - La partecipazione alla mostra di cui alla sezione 28 è facoltativa ed è soggetta alla inscrição di poster per posta;
28 - In caso di dubbio, gli interessati possono richiedere qualsiasi chiarimento fino al 15 maggio a: faro1540@gmail.com
Tassa standard
2€
-8%
1.84€
Data limite d'iscrizione
05 giu 22