Data limite d'iscrizione
31 lug 23
0.8$
International Film Festival with Alternative Media
03 apr 2023
Inizio delle iscrizioni
31 mag 2023
Scadenza standard
30 giu 2023
Scadenza finale
31 lug 2023
Scadenza estesa
1
mese
24 ott 2023
Data della notifica
18 nov 2023
26 nov 2023
Inizio del Festival: 18 novembre 2023 Festival si chiude: 26 novembre 2023
L'International Film Festival with Alternative Media (FICMA) cerca di promuovere e diffondere la creazione di film e progetti audiovisivi di qualità realizzati con nuove narrazioni digitali e nuove tecnologie come smartphone, tablet, droni, videocamere GoPro, fotocamere dsrl, tra gli altri, oltre a tecniche creative e innovative.
Il festival ha come tema quest'anno «l'intelligenza artificiale», la sua influenza sul cinema e l'analisi del suo impatto sociale, culturale ed etico nel mondo di oggi in vista del futuro dei media audiovisivi.
La 7a edizione della FICMA si terrà dal 18 al 26 novembre 2023 a Città del Messico.
La inscrição e la partecipazione di un film o progetto implicano la piena accettazione dei termini, delle condizioni e delle regole del festival.
REGOLE E TERMINI
•Le iscrizioni saranno aperte dal 3 aprile al 31 luglio 2023, senza possibilità di proroga, e la data di notifica dei risultati sarà dal 24 ottobre.
•Saranno svolte funzioni di persona e online.
•Tutti i film e i progetti in una lingua diversa dallo spagnolo dovranno essere sottotitolati in spagnolo o inglese, ad eccezione di alcune categorie che non lo richiedono.
•I film e i progetti scelti per partecipare alla «Selezione ufficiale» e/o alla «Selezione del concorso» devono avere sottotitoli in spagnolo, ad eccezione delle categorie che non lo richiedono, avranno un tempo ragionevole per sottotitolarli, inoltre verrà fornito loro un collegamento con le società associate al servizio di sottotitolazione, il cui costo dipenderà dal progetto in questione, che verrà esaminato con il partecipante via e-mail e/o tramite cellulare privato (WhatsApp).
•Tutti i partecipanti devono registrare il proprio film con un determinato numero di cellulare e posta di uso costante.
•I registi nazionali e stranieri potranno partecipare con film e progetti prodotti tra il 2021, il 2022 e il 2023.
•I film e i progetti inseriti in tutte le categorie devono essere realizzati con dispositivi come smartphone, tablet, Action Camera, droni, fotocamere DSLR, Blackmagic pocket, Osmo, fotocamere a 360° o altre tecniche alternative (come Zoom, telecamere Parkview, telecamere di sorveglianza, animazioni digitali, ecc.).
•I film realizzati con Red One, Scarlet X, Epic, Arri Alexa, Sony f6, 35mm, 16mm o qualsiasi telecamera cinematografica professionale o convenzionale non saranno accettati.
•I film e i progetti registrati devono specificare chiaramente quali dispositivi o supporti creativi hanno utilizzato per la loro realizzazione, verificandoli tramite foto, foto o video (Dietro le quinte).
•I film e i progetti devono essere registrati sulla piattaforma:
FESTHOME: https://festhome.com/festival/ficma-6
CATEGORIE
QUADRANTI MONDIALI
• Lungometraggio di finzione: le produzioni con una durata minima di 60 minuti e un massimo di 120 minuti inclusi i crediti, se sono in un'altra lingua diversa dallo spagnolo, devono essere consegnate sottotitolate, inviate il file .srt o inserite nel film. Tema gratuito.
• Lungometraggio documentario: le produzioni con una durata minima di 60 minuti e un massimo di 120 minuti inclusi i crediti, se sono in un'altra lingua diversa dallo spagnolo, devono essere consegnate sottotitolate, inviate il file .srt o inserite nel film. Tema gratuito.
• Cortometraggio di finzione: le produzioni con una durata minima di 1 minuto e un massimo di 30 minuti inclusi i crediti, se sono in un'altra lingua diversa dallo spagnolo, devono essere consegnate sottotitolate, inviate il file .srt o inserite nel film. Tema gratuito.
• Cortometraggio documentario: produzioni con una durata minima di 1 minuto e un massimo di 30 minuti inclusi i crediti, se sono in un'altra lingua diversa dallo spagnolo, devono essere consegnate sottotitolate, inviate il file .srt o inserite nel film. Tema gratuito.
• Cortometraggio d'animazione digitale: le produzioni realizzate con metodi di animazione digitale, con un minimo di 1 minuto e un massimo di 30 minuti inclusi i crediti, nel caso in un'altra lingua diversa dallo spagnolo, devono essere consegnate sottotitolate, inviate il file .srt o inserite nel film. Tema gratuito.
NUOVI MEDIA
• Cortometraggio sperimentale: progetti realizzati con metodi narrativi non convenzionali e/o astratti che cercano di esprimersi attraverso l'uso di nuovi simbolismi e risorse alternative per esprimere concetti ed esperienze che soddisfino i requisiti del festival di non utilizzare telecamere professionali (non saranno accettati video danza, performance e teatro cinematografico) di una durata minima di 1 minuto e un massimo di 30 minuti inclusi i crediti, nel caso in un'altra lingua diversa dallo spagnolo, deve essere consegnato sottotitolato, inviato il file .srt o inserito nel film. Tema gratuito.
•Transmedia: progetti transmediali narrativi che hanno almeno 3 piattaforme di comunicazione e una di esse è un mezzo audiovisivo come lungometraggio, cortometraggio, videogiochi, serie web, ecc., che rispettano le regole dei transmedia, la descrizione del progetto verrà consegnata in un documento PDF che contiene quanto necessario per descrivere l'opera, allegando visualizzazioni o collegamenti della parte audiovisiva e dei file sulla piattaforma FESTHOME. Nel caso in cui sia in un'altra lingua diversa dallo spagnolo, deve essere consegnato sottotitolato in spagnolo o inglese, inviato il file.srt o inserito nel film. Tema gratuito.
•Serie web: serie esclusivamente per Internet, è accettato un solo episodio o pilota laddove si ritenga che descriva e rappresenti al meglio la serie web, nel caso in cui sia in un'altra lingua diversa dallo spagnolo, deve essere consegnato sottotitolato in spagnolo o inglese, inviato il file .srt o inserito nel film. Tema gratuito.
•Progetti VR e/o video a 360°: progetti realizzati con tecnologie di realtà virtuale e video a 360°, con una durata minima di 1 minuto e un massimo di 20 minuti inclusi crediti, tema libero, fiction, documentario o intrattenimento in generale. I progetti devono essere caricati sulla piattaforma festhome con link YouTube o Vimeo, con le specifiche consigliate dalle stesse piattaforme. La visione dei corti VR, AR e 360° deve poter essere riprodotta su qualsiasi dispositivo dotato di giroscopio e/o mirino.
• Film sull'intelligenza artificiale (documentari o di finzione): progetti realizzati con l'intelligenza artificiale o che ne toccano l'argomento, massimo 60 minuti inclusi i crediti.
NARRATORI MESSICANI
•Cortometraggio messicano di finzione: film messicani con un minimo di 1 minuto e un massimo di 30 minuti inclusi i crediti. Tema gratuito.
•Cortometraggio documentario messicano: film messicani di 1 minuto e un massimo di 30 minuti inclusi i crediti. Tema gratuito.
•Mexican College Short Film (documentario o finzione): produzioni messicane realizzate da studenti di Cinema, Scienze della Comunicazione o carriere affini purché possano verificarlo con un documento che attesti che fanno parte dell'iscrizione universitaria e/o sono sostenute dalla stessa università, con un minimo di 1 minuto e un massimo di 30 minuti inclusi i crediti. Tema gratuito.
CONDIZIONI E COSTI DI REGISTRAZIONE
• Le iscrizioni del periodo normale inizieranno il 4 aprile e si chiuderanno il 31 luglio senza possibilità di proroga.
•Nei mesi di aprile e maggio, le iscrizioni saranno gratuite per le selezioni internazionali e messicane. E dal 1° giugno verrà addebitata una quota di iscrizione di 15 USD per i lungometraggi e di 9 dollari per le altre categorie per le iscrizioni tardive.
•Una volta chiuso il bando, nei mesi di agosto e settembre verrà effettuata una preselezione. Il team della FICMA comunicherà con i registi preselezionati via e-mail e/o WhatsApp (un indirizzo email che viene controllato frequentemente ed è richiesto un numero WhatsApp) per richiedere il materiale e le informazioni mancanti nei requisiti di questa chiamata.
•Se non ci sarà alcuna risposta dai registi preselezionati entro 2 settimane, il progetto verrà automaticamente squalificato.
• I registi potranno registrarsi e pagare le quote dei loro progetti tramite la piattaforma FESTHOME in cui è obbligatorio disporre dell'opzione di download per la visualizzazione con link e password.
• Il formato per la visualizzazione e il download è MP4 1920 x 1080 full HD SENZA FILIGRANA e con la migliore qualità consentita dal dispositivo o dalla fotocamera, non saranno accettate copie fisiche.
•I partecipanti potranno iscriversi uno o più film in tutte le categorie, non c'è limite al numero di progetti da registrare.
•Non saranno accettati spot pubblicitari o video aziendali o governativi.
•Una volta che un film è stato registrato al festival e successivamente scelto per la selezione ufficiale, il progetto entrerà a far parte della Settima Edizione FICMA 2022, non può essere ritirato o cancellato dal programma finale.
•È obbligatorio che i partecipanti consegnino il Press Kit contenente scheda tecnica, foto del film (300 dpi, in formato jpg o png), foto del regista (300 dpi, in formato Jpg o png), poster del film, foto di produzione (300 Dpi, in formato jpg o png) trailer (opzionale).
•Questo Press Kit deve essere precedentemente organizzato in una cartella Google DRIVE o Dropbox con autorizzazioni di accesso alla condivisione, sulla piattaforma FESTHOME da cui è possibile scaricare il materiale.
•Per qualsiasi domanda o chiarimento sulle iscrizioni dei film, scrivere alle e-mail: info@ficmafest.org/festivalficma@gmail.com
SELEZIONE ED ESPOSIZIONE:
• Il comitato organizzatore valuterà i film registrati e sceglierà le migliori opere nelle diverse categorie del festival e sceglierà quelle che costituiranno la selezione ufficiale e competitiva della Settima edizione di FICMA 2022 e si riserva il diritto di programmare l'ordine, la data e la forma di esposizione (online o di persona) dei film selezionati.
• Il festival non pagherà le tasse di esposizione per i film che partecipano alla selezione ufficiale o in concorso.
•Per effettuare la selezione, il comitato valuterà le opere tenendo conto dei valori di produzione del film (sceneggiatura, regia, fotografia, montaggio, qualità delle immagini), dei dispositivi utilizzati per la registrazione, dell'uso di tecnologie alternative, della creatività e dell'originalità.
• I registi che registrano il film sono accreditati come autori dell'opera e titolari dei diritti morali ed economici della stessa, i registi si impegnano a demarcare la FICMA da ogni responsabilità per l'eventuale rivendicazione del copyright che potrebbe essere generata da terzi.
• I film scelti per la selezione ufficiale faranno parte della collezione digitale della FICMA, che verrà utilizzata solo per scopi culturali e artistici.
•I risultati della selezione ufficiale saranno pubblicati a partire dal 1° novembre sulle piattaforme digitali e sui social network del festival. E i selezionati riceveranno una notifica via e-mail lo stesso giorno.
• Il festival può utilizzare frammenti dei film per promuoverli e diffonderli.
•I film della selezione ufficiale faranno parte di mostre itineranti e cicli cinematografici in accordi espositivi con altri festival, istituzioni e piattaforme digitali con adeguata protezione.
GIURIA E premi
•La giuria sarà composta da professionisti del settore cinematografico, culturale e tecnologico e la sua risoluzione sarà definitiva.
• I vincitori delle diverse categorie in concorso e le menzioni d'onore saranno annunciati l'ultimo giorno del festival durante la cerimonia di chiusura e tramite e-mail, sito web e social network del festival.
• I membri della giuria non potranno partecipare alle diverse categorie in concorso del festival.
• Nessun membro dell'equipaggio della FICMA può far parte della giuria o partecipare al festival.
• Il premio ufficiale della FICMA consiste in un certificato cartaceo e/o digitale, oltre a premi in natura in alcune categorie assegnati dai nostri sponsor, che verranno rivelati sui social network e sul sito ufficiale.
• Il festival si riserva il diritto di assegnare menzioni d'onore alle opere che ritiene degne di queste.
LA REGISTRAZIONE E LA PARTECIPAZIONE DI UN FILM O PROGETTO IMPLICANO LA PIENA ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI E DELLE REGOLE DEL FESTIVAL.
Il comitato organizzatore della FICMA risolverà qualsiasi questione non prevista nel bando e per ulteriori informazioni scrivi alle email: info@ficmafest.org/festivalficma@gmail.com
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23
Data limite d'iscrizione
31 lug 23