Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
16 ott 22
0€
Short Film Festival For Long Times
20 set 2022
Inizio delle iscrizioni
16 ott 2022
Festival chiuso
17 ott 2022
Data della notifica
19 ott 2022
22 ott 2022
Inizio del Festival: 19 ottobre 2022 Festival si chiude: 22 ottobre 2022
Il Festival dei cortometraggi per lunghi tempi è un impegno nato nel 2020 nel bel mezzo della crisi sanitaria globale dovuta al Covid-19, dove la misura principale era l'isolamento obbligatorio, che ha prodotto infinite manifestazioni artistiche dalle case, trasformando il luogo in cui viviamo in una scena culturale e espressioni artistiche che sono state motivo di speranza, unione e fraternità con persone di tutto il mondo.
In questo modo, il festival è stato uno spazio per condividere tutti i talenti e le espressioni dell'audiovisivo, oltre a diventare uno spazio per l'apprendimento attraverso workshop, conferenze e conferenze tenute durante il mese di giugno di quell'anno.
Per l'anno 2022, il Festival de Cortos para Tiempos Largos riemerge come uno spazio che cerca di unire e trasformare i diversi luoghi in cui viviamo, adattandoli a nuove sfide audiovisive che reinterpretano i modi di guardarsi e guardarsi l'un l'altro, permettendo alla nostra produzione di non limitarsi a spazio fisico, ma trascende l'innovazione e la creatività.
Per questa prima versione di «Shorts for Long Times» cerchiamo persone appassionate che vogliano partecipare alle categorie:
1. narrativa
2. documentario
3. sperimentale
4. Fermare il movimento
5. Filminuto
La durata minima di ogni prodotto deve essere di 1 minuto e massima di 5 minuti (crediti esclusi), deve essere un'opera registrata in quarantena e il tema è gratuito.
Il partecipante può iscriversi tutti i prodotti che desidera in qualsiasi categoria.
Invio di proposte audiovisive:
Finora sono disponibili due modi per iscriversi
1. Fatelo tramite la piattaforma Festhome, verificando che i dati richiesti siano completi.
2. Ogni prodotto deve essere caricato da WeTransfer (video del prodotto e poster ufficiale del sito) nell'opzione di condivisione dei link, quindi deve essere inviata un'e-mail a lekasemillerodeinvestigacion@gmail.com con l'oggetto «BREVE PER LUNGHI TEMPI». Il corpo del messaggio deve contenere:
• Nome della persona che registra l'opera
• Nome dell'opera
• Sinossi dell'opera
• Scheda tecnica dell'opera (esecutori, team tecnico e artistico)
• Link WeTransfer (video e poster)
• Numero di contatto
• Invia un'e-mail alla persona che registra l'opera
La chiamata sarà aperta dal 10 aprile alle 00:05 e si chiuderà il 10 maggio 2020 alle 23:55.
Diritto d'autore:
1. Ogni partecipante deve essere il proprietario dell'opera alla quale si iscrive.
2. Tutti gli elementi presenti nell'opera sono di proprietà del partecipante (video, fotografie, suoni, grafica animata), hanno i permessi per inserirli nel proprio prodotto o sono elementi di libera circolazione e utilizzo.
3. Il partecipante dispone dei permessi appropriati per i diritti d'immagine delle persone che appaiono nell'opera.
4. Il partecipante rinuncia a qualsiasi azione legale nei confronti del festival Shorts for Long Times per rivendicazioni di copyright di terzi.
Questa non è una competizione, questo «Festival of Shorts for Long Times» è uno spazio di diffusione e visibilità realizzato per scopi accademici e senza scopo di lucro, a cui possono partecipare tutte le persone che desiderano far parte delle nuove sfide che la vita ci impone in questo momento.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
16 ott 22