Muestra Cine+video Indígena (20)

Muestra Cine+Video Indígena



Scadenze

21 nov 2025
Inizio delle iscrizioni

07 mar 2026
Scadenza finale

3
mese

31 lug 2026
Data della notifica

01 ago 2026
30 nov 2026

Indirizzo

Bandera 361,  8320298, Santiago , Región Metropolitana, Chile


Descrizione del Festival
Tema Popoli indigeni dell'America Latina e del Messico.
Festival del cortometraggio 40'<
Festival del lungometraggio 120'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Temi
 Non ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2020
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  40'<
 Lungometraggi  120'<
 AI Tools 
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Muestra Cine+video Indígena
Photo of Muestra Cine+video Indígena

Photo of Muestra Cine+video Indígena
Photo of Muestra Cine+video Indígena

Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 01 agosto 2026      Festival si chiude: 30 novembre 2026

La diciannovesima edizione della Muestra Cine + Video Indígena, organizzata dal Museo Chileno de Arte Precolombino, apre il bando di concorso dal 30 novembre al 7 marzo 2025 per film di registi indigeni e non indigeni il cui tema centrale sono le popolazioni indigene, soprattutto in America Latina.

Il comitato curatoriale del festival porrà particolare enfasi sulla selezione di opere che ritraggono aspetti culturali e territoriali di queste nazioni, come: processi di salvaguardia delle culture, protezione e difesa dei territori e dell'ambiente, diritti umani, tensioni identitarie e riflessioni politiche. Inoltre, verranno messe in risalto le opere parlate nelle lingue indigene e realizzate in modo partecipativo con le comunità indigene o attraverso i processi di formazione delle scuole di cinema indigene. La diciannovesima versione della Muestra Cine + Video Indígena, organizzata dal Museo Chileno de Arte Precolombino, apre il suo bando di concorso dal 30 novembre al 7 marzo 2025 a film di registi indigeni e non indigeni il cui tema centrale sono le popolazioni indigene, soprattutto in America Latina.

Il comitato curatoriale del festival porrà particolare enfasi sulla selezione di opere che ritraggono aspetti culturali e territoriali di queste nazioni, come: processi di salvaguardia delle culture, protezione e difesa dei territori e dell'ambiente, diritti umani, tensioni identitarie e riflessioni politiche. Inoltre, verranno evidenziate le opere parlate nelle lingue indigene e realizzate in modo partecipativo con le comunità indigene o attraverso i processi di formazione delle scuole di cinema indigene.

20° RASSEGNA DI FILM INDIGENI+VIDEO
CILE 2026

REGOLE E REGOLAMENTI

La ventesima edizione dell'Indigenous Film + Video Showcase, organizzato dal Museo cileno di arte precolombiana, apre il bando di iscrizioni da novembre al 7 marzo 2026 per film di registi indigeni e non indigeni il cui tema principale si concentra sulle popolazioni indigene delle Americhe.

Il comitato curatoriale dello Showcase porrà particolare enfasi sulla selezione di opere che ritraggono gli aspetti culturali e territoriali di queste nazioni, come i processi di conservazione culturale, protezione e difesa dei territori e dell'ambiente, i diritti umani, le tensioni identitarie e le riflessioni politiche. Verranno inoltre evidenziate le opere parlate nelle lingue indigene e quelle realizzate attraverso processi partecipativi con le comunità indigene o attraverso programmi di formazione delle scuole di cinema indigene.

CATEGORIE

lungometraggi di finzione o documentari

Cortometraggi di finzione o documentari

Videoclip musicali e performance video

Opere audiovisive per bambini

REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE

Opere audiovisive prodotte a partire dal 2020.

Opere che non sono mai state proiettate in precedenza in questa vetrina.

PROCESSO DI INVIO

Invio gratuito, comprensivo di un link per il download e la visualizzazione ad alta risoluzione, con allegato un trailer, una sinossi, tre immagini fisse e il poster ufficiale dell'opera audiovisiva inviata.

Per i file crittografati, è necessario includere la chiave di accesso per consentire la riproduzione.

Importante:

a) La copia da scaricare e proiettare deve essere inviata in un contenitore video MOV o MP4 di alta qualità e a bassa compressione, codec H.264.

b) Se il film non è parlato in spagnolo, la copia scaricata e proiettata deve includere i sottotitoli, masterizzati o in formato.SRT. The Showcase non finanzierà i costi di sottotitolazione.

c) La copia scaricata e di proiezione non deve avere filigrane.

Se il materiale non viene ricevuto entro i termini richiesti o con le caratteristiche specificate, Showcase si riserva il diritto di rimuovere il film dal programma.

I link per la visualizzazione, il download e la proiezione verranno utilizzati esclusivamente dal team di Showcase per il processo di selezione. Non saranno condivisi o pubblicati fino a quando l'opera audiovisiva non sarà inclusa nella selezione ufficiale.

I candidati non selezionati riceveranno una notifica via e-mail.
Questa decisione è definitiva e non può essere impugnata.

The Showcase può riprodurre foto ed estratti delle opere selezionate per scopi promozionali.

CURATELA E PROIEZIONI

Il Comitato Curatoriale sarà composto esclusivamente da persone che hanno dato un contributo significativo alla cultura, alle arti e al campo audiovisivo e che non hanno alcun rapporto diretto o indiretto con le opere selezionate.

La selezione dei titoli è definitiva e sarà annunciata ai partecipanti via e-mail e tramite i nostri social media a luglio 2026.

I film selezionati possono essere proiettati tutte le volte che l'organizzazione ritiene necessario, sia all'interno che all'esterno del Cile, sempre in attività senza scopo di lucro e sempre nel rispetto del copyright, con preavviso e autorizzazione richiesti ai registi o ai produttori.

PROIEZIONE ONLINE

Dopo le proiezioni di persona dei film selezionati, l'Indigenous Film + Video Showcase condurrà proiezioni online per i paesi che fanno parte della rete internazionale di sale dello Showcase, tramite il sito web del Museo cileno di arte precolombiana. Queste proiezioni rispetteranno anche le regole sulla mostra e sul copyright, con preavviso e autorizzazione richiesti ai registi o ai produttori.

DIRITTI DI PROIEZIONE

Inviando le loro opere audiovisive all'Indigenous Film + Video Showcase, i registi e i produttori concedono un'autorizzazione illimitata alla proiezione ed esentano l'organizzazione da qualsiasi rivendicazione relativa ai diritti detenuti da altre persone o entità.

L'organizzazione di questo Showcase non paga le spese di proiezione per i film selezionati, in quanto si tratta di un evento culturale ed educativo gratuito e senza scopo di lucro.

Se si rendessero necessarie modifiche al programma programmato, l'organizzazione si riserva il diritto di riprogrammare le attività. Tutti gli aggiornamenti verranno comunicati sul sito Web ufficiale, sui social media ufficiali e via e-mail ai responsabili dei film selezionati.

Il programma finale dell'Indigenous Film + Video Showcase 2026 sarà pubblicato sul sito ufficiale e sui social media a partire da luglio 2026.

ARCHIVIO

Tutto il materiale audiovisivo selezionato per l'Indigenous Film + Video Showcase sarà conservato nell'Archivio audiovisivo del Museo cileno di arte precolombiana e sarà disponibile al pubblico, ai ricercatori e agli educatori nella biblioteca del museo.

Per ulteriori informazioni sullo Showcase e sulle sue attività, puoi contattare:
muestraindigena@gmail.com

Twitter: @cineindigena
Facebook: https://www.facebook.com/cinevideoindigena/

Instagram: Cine+video Indigena
WhatsApp: +56 9 8263 6288



  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login