Cineminuto – Festival Internacional de Cine Ultracorto (1)

CINEMINUTO – International Ultra-Short Film Festival



Scadenze

01 nov 2025
Inizio delle iscrizioni

31 dic 2025
Scadenza iniziale

28 feb 2026
Scadenza standard

15 apr 2026
Scadenza finale

29 apr 2026
Scadenza estesa

5
mese

05 mag 2026
Data della notifica

10 mag 2026
27 mag 2026

Indirizzo

Hybrid Venue – San Juan,  00911, San Juan , San Juan , Puerto Rico


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio >1' 3'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica e online
 gennaio 2024
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 3'<
 AI Tools 
 AI Usage: Light
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Spanish
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Spanish
English
Italian ML


Inizio del Festival: 10 maggio 2026      Festival si chiude: 27 maggio 2026

Invito a presentare candidature 2026

Il CINEMINUTO International Ultrashort Film Festival invita registi dell'America Latina, dei Caraibi e della diaspora latina a partecipare alla sua prima edizione. Da Porto Rico, il festival celebra la brevità come linguaggio cinematografico di libertà, innovazione e risonanza culturale.

CINEMINUTO cerca di amplificare voci autentiche e diverse, offrendo uno spazio legittimo per film da uno a tre minuti che sfidano i confini della narrazione audiovisiva. I cortometraggi di qualsiasi genere, finzione, documentario, animazione o sperimentale, sono i benvenuti, purché esprimano una visione originale e coerente.

Più che un concorso, CINEMINUTO è una piattaforma per la scoperta e la connessione. Ogni opera selezionata farà parte di un'esperienza ibrida che combina proiezioni online, un gala di persona a Porto Rico e il voto del pubblico internazionale.

Un minuto è sufficiente per lasciare un segno.


Date chiave


Chiamata anticipata: dal 1 novembre al 31 dicembre 2025


Chiamata regolare: dal 1 gennaio al 28 febbraio 2026


Chiamata tardiva: dal 1 marzo al 15 aprile 2026


Invito studentesco: dal 1 novembre 2025 al 15 aprile 2026


Notifica dei film selezionati: 5 maggio 2026
Esposizione online: dal 10 al 24 maggio 2026
Cerimonia di gala e premiazione di persona: 27 maggio 2026
Rapporto post-festival: giugno 2026

Regolamento e condizioni di partecipazione

1. Obiettivo

Il Festival CINEMINUTO celebra il potere dei racconti brevi.

Nato a Porto Rico come piattaforma internazionale dedicata al cinema ultracorto (da 1 a 3 minuti), mira a rendere la creazione audiovisiva più accessibile ai registi, mostrare la diversità culturale dell'America Latina e dei Caraibi e collegare la diaspora con narrazioni nuove e autentiche.

Il festival combina arte, innovazione e sostenibilità, promuovendo una comunità che valorizza la creatività e l'espressione culturale nella sua forma più concentrata.

2. Invito a presentare candidature

Chiamata anticipata: dal 1 novembre al 31 dicembre 2025
Chiamata regolare: dal 1 gennaio al 28 febbraio 2026
Chiamata tardiva: dal 1 marzo al 15 aprile 2026
Invito studentesco: dal 1 novembre 2025 al 15 aprile 2026

Piattaforme ufficiali di inscrição:

Festhome

Orari di funzionamento accettati:

Cortometraggi della durata esatta di 1 minuto (01:00)

Film ultracorti dall'1:01 alle 3:00, crediti inclusi

Notifica dei film selezionati: 1 maggio 2026
Annuncio ufficiale della selezione: 5 maggio 2026

3. Requisiti di partecipazione
3.1. Idoneità

Aperto a registi di qualsiasi nazionalità, età o livello di esperienza.
Iscrizioni accettate dall'America Latina, dai Caraibi e dalla diaspora latina in tutto il mondo.
Massimo due cortometraggi per partecipante, presentati separatamente.

3.2. lingua e sottotitoli

Lingua principale: spagnolo.
I film in altre lingue devono includere sottotitoli .SRT correttamente sincronizzati in spagnolo.
Il testo deve essere leggibile e fedele al contenuto originale.

3.3. Formati e specifiche tecniche

durata:

«1 minuto»: 01:00

«Ultrashort»: 01:01 — 03:00 (crediti inclusi)

File: MP4 o MOV, H.264 o codec simile di alta qualità
Risoluzione minima: 1080p (Full HD)
Risoluzione consigliata: 2K o 4K (per proiezioni teatrali)
Audio: stereo o 5.1, mix pulito ed equilibrato
Nome di file: Title_DirectorName.mp4

3.4. Temi e generi

Sono ammessi film di finzione, documentari, animazione e sperimentali.
Saranno apprezzate l'originalità, la sintesi narrativa e la diversità culturale.
Le opere erotiche o sessualmente esplicite non sono accettate; le scene forti sono consentite solo se giustificate artisticamente.

3.5. Diritti e autorizzazioni

Il partecipante deve detenere tutti i diritti sul proprio lavoro.
Inviando, concedono al festival una licenza limitata e non esclusiva per:

Esponi l'opera durante l'edizione 2026 (online e di persona)

Usa estratti o foto per scopi promozionali

Opere premiate e citate in edizioni future, retrospettive o sul sito ufficiale, con crediti visibili

Il copyright rimane di proprietà del creatore.

3.6. Inscrição e validazione

Inscrição esclusivamente tramite Festhome.

Ogni film deve includere il file video, la scheda tecnica e i sottotitoli.SRT.

Le piattaforme consentono di caricare questi materiali durante l'invio.

Il comitato esaminerà la conformità tecnica e formale.

Le opere che non soddisfano i requisiti possono essere squalificate senza rimborso.

3.7. Criteri di valutazione

Originalità e creatività

Impatto narrativo ed emotivo

Direzione e coerenza visiva

Performance e ritmo

Valore culturale o sociale

Qualità tecnica

4. Categorie ufficiali
4.1. Gran Premio del Festival

Premio della giuria — Gran Premio CINEMINUTO
La più alta distinzione del festival, assegnata dalla giuria tra tutte le opere selezionate.
Premio: Premio speciale CINEMINUTO (trofeo fisico esclusivo).

4.2. Premi della categoria principale

Gran Premio CINEMINUTO (Premio della giuria) — Il più alto riconoscimento del Festival

Miglior cortometraggio di 1 minuto: premia l'eccellenza nella sintesi narrativa

Miglior film ultracorto (1—3 minuti): premia il miglior cortometraggio narrativo ampliato

Miglior cortometraggio a impatto sociale: mette in evidenza opere di rilevanza sociale, culturale o ambientale

Miglior cortometraggio studentesco: incoraggia i talenti emergenti

4.3. Riconoscimenti artistici e di pubblico

Migliore regia - Certificato ufficiale

Migliore performance — Certificato ufficiale

Premio del pubblico online — Certificato (votazione digitale)

Premio del pubblico — Proiezione dal vivo — Certificato (votazione in loco)

Menzioni d'onore — Certificati di sceneggiatura, cinematografia, animazione, montaggio o innovazione tecnica

4.4. Disposizioni generali

Il Grand Prize e i premi CINEMINUTO sono trofei fisici esclusivi.
Altri riconoscimenti: certificati digitali o fisici.
i premi non sono trasferibili e non possono essere convertiti in denaro.
La giuria può dichiarare nulla una categoria o aggiungere menzioni speciali.

5. Selezione e giuria
5.1. Comitato di programmazione

Valuta tutte le iscrizioni e definisce la selezione ufficiale.
Le sue decisioni sono definitive e inappellabili.

5.2. Giuria del Festival

Composta da 3 a 5 professionisti del cinema, delle arti visive o della cultura.
Può includere esperti locali e internazionali.
Delibera in modo indipendente e autonomo.
Decide premi e menzioni secondo la sezione 3.7.

5.3. Selezione ufficiale e risultati

Pubblicazione: 5 maggio 2026
Cerimonia di premiazione: 27 maggio 2026 a Porto Rico
Trofei fisici consegnati durante l'evento o spediti per posta.

6. Esposizione
6.1. Formati

Digitale (10-24 maggio 2026): proiezione sulla piattaforma ufficiale e votazione online del pubblico.
Di persona (27 maggio 2026): Gala CINEMINUTO, proiezione 2K/4K, audio 5.1, proiezione dei finalisti e dei vincitori.

6.2. Materiali di screening

Copia master in 2K/4K (MOV o MP4, Apple ProRes o H.264).
DCP opzionale.
Il festival esaminerà immagini e suoni per garantire una qualità ottimale.

6.3. Autorizzazione

L'iscrizione implica l'autorizzazione a proiettare l'opera durante l'edizione 2026 e in future vetrine o retrospettive.

7. premi e consegna
7.1. Cerimonia

25 maggio 2026 · Porto Rico
Proiezione di cortometraggi finalisti e vincitori.
Presentazione dei premi e dei certificati CINEMINUTO.
trasmissione online tramite canali ufficiali.

7.2. Consegna

Premi CINEMINUTO: trofei fisici.
Certificati: fisici o digitali.
Spedizione postale coordinata con i vincitori (costi internazionali suddivisi in base alla destinazione).

7.3. Premi del pubblico

online: votazione digitale (10-24 maggio).
Di persona: votazione durante la serata di gala.
In caso di parità, il festival può dichiarare un premio condiviso.

7.4. Promozione

Risultati pubblicati sul sito web, sui social media e sui media partner.
I vincitori autorizzano l'uso di estratti e foto per la comunicazione culturale.

8. Condizioni generali e legali

L'invio implica la piena accettazione di queste regole.
Il festival può modificare date o luoghi in caso di forza maggiore.
I partecipanti garantiscono che le loro opere non violano i diritti di terzi.
Giurisdizione: San Juan, Porto Rico.
Regolamento valido esclusivamente per l'edizione 2026.

9. Visione culturale

Da Porto Rico, CINEMINUTO proietta la creatività dell'America Latina e dei Caraibi nel mondo. Promuove la diversità, l'inclusione e la libertà creativa, rafforzando l'identità culturale e i talenti emergenti.

CINEMA ULTRACORTO · IMPATTO INFINITO




  Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.

  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login