Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
27 lug 25
0$
ARICADOC. International Documentary Film Festival
26 giu 2025
Inizio delle iscrizioni
27 lug 2025
Scadenza finale
5
giorni
15 set 2025
Data della notifica
03 ott 2025
12 ott 2025
Inizio del Festival: 03 ottobre 2025 Festival si chiude: 12 ottobre 2025
Cari amici e amici:
Ancora una volta abbiamo l'onore di invitarvi a far parte del nostro festival per il quale cerchiamo film di qualsiasi durata, tema o origine che, abbracciando gli strumenti del cinema reale, rappresentino diversi punti di vista sull'esperienza umana contemporanea.
In questa versione siamo ancora una volta uno spazio faccia a faccia, che restituisce i nostri cuori ai corpi collettivi del deserto. AricaDoc è nato come un percorso per esplorare alternative alla concorrenza e alla mercificazione che le logiche industriali impongono alle arti cinematografiche.
Promuovere un incontro sensibile e politico basato sulla ricerca attiva di nuovi modi per percepire il nostro rapporto con il mondo che ci circonda.
Siamo profondamente grati a tutti coloro che si sono uniti alle comunità di spettatori del festival provenienti da territori lontani, e pensiamo a loro che almeno una parte del programma sarà disponibile su una piattaforma di visualizzazione online, accessibile dal Perù, dalla Bolivia e dal Cile.
Per quest'anno le attività si concentreranno tra il 3 e il 12 ottobre. Essendo questo bando aperto dal 26 giugno al 27 luglio, tramite FESTHOME.
Ringraziandovi anticipatamente per la vostra gentile partecipazione.
La prego di salutarla
Squadra Arica Doc
REGOLAMENTO: 9° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DOCUMENTARIO ARICADOC
INVITO
1. SU ARICADOC
Aricadoc, International Documentary Film Festival, è uno spazio di incontro sul potenziale creativo del cinema non d'azione. Ha un carattere non competitivo e integra le proiezioni con seminari, conferenze e residenze creative. Il nostro obiettivo è creare le condizioni affinché le comunità locali possano incontrare i registi e le loro opere in modo significativo, generando processi di riflessione sulle arti cinematografiche e sul mondo che ci circonda. Tutte le proiezioni e le attività del festival sono gratuite e ad accesso gratuito.
Lungometraggi
a) Possono partecipare documentari prodotti in qualsiasi paese e che sono stati completati dopo gennaio 2024.
b) I film devono avere una durata minima di 60 minuti.
c) Le opere che non sono parlate in spagnolo devono preferibilmente avere i sottotitoli in quella lingua o, in mancanza, in inglese. In quest'ultimo caso, e se selezionati, gli autori devono iscriversi una trascrizione del film per la traduzione da parte del team del festival.
Film medi e cortometraggi
a) Possono partecipare documentari prodotti in qualsiasi paese e che sono stati completati a gennaio 2023.
b) Devono avere una durata massima di 40 minuti.
c) Le opere che non sono parlate in spagnolo devono preferibilmente avere i sottotitoli in quella lingua o, in mancanza, in inglese.
In quest'ultimo caso e se selezionati, gli autori devono iscriversi una trascrizione del film per la traduzione da parte del team del festival.
2. CATEGORIE DI PROGRAMMAZIONE:
Le iscrizioni saranno aperte fino al 27 luglio 2025.
I candidati devono registrare i propri film compilando il modulo di domanda disponibile sul sito www.aricadoc.cl o tramite la piattaforma
www.festhome.com
Inviando il modulo di domanda, il regista e/o il produttore dichiara di possedere la proprietà intellettuale e/o i diritti di sfruttamento dell'opera. L'organizzazione non è responsabile per le questioni che violano le rispettive leggi in relazione a questo punto.
4. SELEZIONE
I film selezionati saranno pubblicati all'inizio di settembre 2025 sul sito www.aricadoc.cl e sui social network del Festival, e quelli selezionati verranno avvisati anche via e-mail.
I formati espositivi accettati per tutte le categorie saranno file digitali Apple ProRes 422 HQ, 23,97 fps, audio 5.1 o 2.0, risoluzione 1920 x 1080p, sottotitoli in spagnolo di massimo due righe per dialogo. Non saranno accettati altri formati.
Le opere selezionate devono inviare i seguenti materiali:
• 3 fotografie del film (300 dpi)
• 1 fotografia del regista e produttore (300 dpi)
• Un cuoco o un canale
• Rimorchio
• Materiali opzionali (cartella stampa, brani musicali originali, clip promozionali, ecc.)
Questi materiali possono essere pubblicati sul sito web del Festival e sui suoi social network per scopi promozionali del concorso. Nel caso di testi e
Gli audio potrebbero essere utilizzati per la diffusione su stampa, radio e TV.
3. PRESELEZIONE
Tutte le opere selezionate ricevono un compenso finanziario per la loro partecipazione al festival.
5. PAGAMENTO DEI DAZI
Per ulteriori informazioni, scrivere a: programming@aricadoc.cl
+ informazioni: www.aricadoc.cl/programming@aricadoc.cl
WWW.ARICADOC.CL
@aricadoc
@aricadoc
fb.com/aricadoc
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
27 lug 25
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
27 lug 25