Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 giu 25
0€
Shortfilms Cartagena Negra
07 mar 2025
Inizio delle iscrizioni
01 giu 2025
Scadenza finale
2
mese
01 set 2025
Data della notifica
10 set 2025
13 set 2025
Inizio del Festival: 10 settembre 2025 Festival si chiude: 13 settembre 2025
Il genere dei cortometraggi sarà esclusivamente film noir, giallo o thriller.
Consulta le norme e i regolamenti in spagnolo
1. Opere presentate
Al 9° Cartagena Negra Short Film Contest, possono essere presentati solo cortometraggi con le seguenti caratteristiche:
• Durata massima: 25 minuti.
• Tecnica: non ci sono restrizioni.
• Paese di origine: non ci sono restrizioni.
• Data di produzione: saranno accettate solo le opere realizzate dopo il 1 gennaio 2024.
• lingua: le opere saranno presentate nella loro lingua originale. Nel caso di una versione diversa dallo spagnolo, l'opera deve avere i sottotitoli in spagnolo o allegare l'elenco dei dialoghi originali con una traduzione in spagnolo.
• Numero di cortometraggi: non c'è limite al numero di opere presentate. Ogni autore può partecipare con tutti i cortometraggi che ritiene.
2. Genere
Il genere dei cortometraggi presentati al concorso deve essere: film noir, poliziesco, giallo o thriller. Questo genere può essere affrontato con totale libertà creativa, da diverse prospettive, approcci o stili.
3. Diritti e responsabilità
I registi che partecipano al concorso saranno responsabili della non violazione dei diritti di terzi a causa dell'uso di brani musicali nelle opere presentate, né di alcuna rivendicazione dei diritti di immagine delle persone che vi appaiono, esonerando l'organizzazione da qualsiasi tipo di responsabilità.
Le opere presentate non verranno caricate su nessuna piattaforma di streaming, ma il festival può modificare e utilizzare materiale stampato delle opere esposte. Allo stesso modo, puoi utilizzare un frammento dell'opera (massimo un minuto) per la diffusione nei media, nel tuo sito Web e nei social network al fine di promuovere le attività di Cartagena Negra.
L'organizzazione presuppone che le persone o i gruppi che registrano le opere abbiano il diritto di esporle, nonché l'autorizzazione a ricevere il premio in caso di paternità collettiva. In ogni caso, l'organizzazione è esente da qualsiasi responsabilità che possa derivare dalla violazione di queste basi e dalla richiesta di pagamento del copyright per la comunicazione pubblica o di altri diritti di proprietà intellettuale.
I cortometraggi presentati o selezionati nella precedente edizione non saranno ammessi.
4. Termine per l'invio delle candidature
I cortometraggi possono essere inviati dalla data di pubblicazione di queste regole fino al 1 giugno 2025 alle 23:59.
5. Metodo di presentazione
Per partecipare, sarà necessario utilizzare una delle seguenti piattaforme: FESTHOME, ed è essenziale completare il modulo di registrazione fornito da ciascuna piattaforma e aderire ai formati video supportati da ciascuna di esse. Le iscrizioni devono includere il modulo e informazioni aggiuntive sul cortometraggio che la casa di produzione ritiene appropriate. Indicare in ogni momento un numero di telefono o e-mail di contatto.
I cortometraggi possono essere presentati utilizzando una delle seguenti piattaforme:
• https://festivals.festhome.com/
6. giuria
La giuria sarà composta da professionisti del settore audiovisivo selezionati dal comitato direttivo del festival. La decisione della giuria è definitiva. La giuria può dichiarare nullo il premio.
7. Finalisti
Tra tutti i cortometraggi partecipanti, la giuria selezionerà quattro cortometraggi finalisti.
I finalisti saranno proiettati al ritmo di un cortometraggio al giorno nell'ambito degli eventi della programmazione ufficiale di Cartagena Negra 2025.
Le proiezioni saranno soggette a possibili modifiche nella programmazione ufficiale in base alla direzione del festival. La direzione del festival decide le date e gli orari di esposizione dei film partecipanti.
I quattro cortometraggi finalisti saranno inoltre trasmessi, in un'unica proiezione, sulla televisione locale TeleCartagena con l'obiettivo di dare loro maggiore diffusione e notorietà.
8. Vincitore
Tra tutti i cortometraggi partecipanti, e una volta selezionati i quattro finalisti, la giuria selezionerà il cortometraggio vincitore.
Il cortometraggio vincitore riceverà un premio in denaro di 500 euro e verrà consegnata una targa commemorativa.
Il regista o il responsabile del cortometraggio premiato si impegna a partecipare al gala di chiusura del Festival (sabato 13 settembre), salvo casi di forza maggiore.
L'organizzazione coprirà le spese di alloggio per quella notte per il regista del cortometraggio pluripremiato e un accompagnatore.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 13 settembre 2025 nel pomeriggio, nell'ambito della programmazione ufficiale del festival. Lo stesso giorno si terrà una seconda mostra nell'ambito delle attività del festival, oltre che a TeleCartagena.
Il premio non può essere assegnato ex aequo. Il premio potrebbe essere nullo.
9. Accettazione delle basi
Il Festival non terrà conto dei cortometraggi registrati che non soddisfano tutti i requisiti stabiliti dal presente regolamento.
La presentazione delle opere implica la conoscenza e l'accettazione di queste regole da parte dei partecipanti. Per risolvere qualsiasi domanda, puoi contattare l'organizzazione dell'evento. Di fronte a possibili traduzioni di questo testo, prevarranno sempre le basi pubblicate in spagnolo.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
01 giu 25