Fantafestival - Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico (42)

Fantafestival - International Science Fiction and Fantasy Film Show



Scadenze

12 gen 2022
Inizio delle iscrizioni

28 apr 2022
Festival chiuso

02 giu 2022
Data della notifica

01 giu 2022
05 giu 2022

Indirizzo

via Sant'Alfio 6,  00133, Roma, Roma, Italy


Descrizione del Festival
Filmi di fantascienza e del fantastico
Festival del cortometraggio >1' 59'<
Festival del lungometraggio >60'


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Generi
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 Data di produzione: Qualsiasi
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >1' 59'<
 Lungometraggi  >60'
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
English
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Fantafestival - Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico
Photo of Fantafestival - Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico

Photo of Fantafestival - Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico
Photo of Fantafestival - Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico

Italian
English


Inizio del Festival: 01 giugno 2022      Festival si chiude: 05 giugno 2022

Il Fantafestival è un festival dedicato al cinema fantastico in tutte le sue declinazioni, fantascienza, horror, fantasy, paranormale, gotico e altri generi affini.

Iniziato al cinema Clodio di Roma nell’ottobre del 1981 e poi passato, negli anni, come sede principale al complesso Capranica-Capranichetta, al Barberini, al Quattro Fontane e al Savoy, il festival si è sempre caratterizzato per il taglio popolare, aperto verso il grande pubblico degli appassionati.

In alcune occasioni è stato esportato anche in altre grandi città italiane, con contemporanee a Milano, Ravenna, Napoli, Verona e Genova. Grazie alle numerose collaborazioni internazionali nel 1986 è tra i soci fondatori della European Fantastic Film Festivals Federation, fortemente voluta dal Fantafestival e realizzata insieme ai Festival di Bruxelles, di Sitges (Spagna) e di Oporto (Portogallo).

Il festival si è da tempo affermato come il maggiore evento in Italia specializzato nel cinema fantastico e si è collocato nel novero delle più importanti manifestazioni internazionali nel suo genere, e fra i dieci maggiori festival cinematografici in Italia, riconosciuti dall'ANICA ed elencati nella circolare N° 147 del 12/12/1988.

Pipistrello d'oro
- Miglior lungometraggio
- Miglior cortometraggio italiano
- Miglior cortometraggio straniero

Le opere accettate per la selezione sono film, cortometraggi e occasionalmente documentari a tema fantastico (fantascienza, fantasy, horror, paranormale e tutti i generi affini).

Qualora l’opera venisse selezionata sarà necessario fornire i seguenti materiali.

Materiale per la proiezione:

- Definizione standard: DVD o file preferibilmente con codifica MPEG2
- Alta definizione: DCP, Blu-ray o file preferibilmente con codifica H264 o MPEG4

I materiali dovranno essere o in lingua italiana (se disponibili con i sottotitoli in inglese) o in altra lingua (se disponibili con i sottotitoli italiani). Per i materiali forniti in lingua non italiana, se non sono disponibili i sottotitoli italiani dovrebbero essere forniti o i sottotitoli in inglese o la lista dialoghi in inglese, in modo da poter realizzare la versione sottotitolata in italiano. DVD e Blu-ray dovranno essere inviati in duplice copia.

Materiale promozionale: locandina, almeno tre foto in alta risoluzione e se disponibile foto del regista. I materiali promozionali dovranno essere inviati come per l’opera stessa o su CD inviato all’indirizzo indicato o su file (eventualmente attraverso un servizio di trasferimento di file di grandi dimensioni) all’indirizzo: a.magnificaossessione@gmail.com.

Inviando questa scheda si autorizza l’utilizzo e la conservazione dei dati in essa contenuti. Tali dati verranno conservati scrupolosamente, non verranno diffusi o ceduti a terzi, e verranno usati solo ai fini per i quali sono stati forniti, ovvero per la selezione e la promozione delle opere che partecipano al Fantafestival.

Qualora l’opera venga selezionata si autorizza la proiezione in pubblico esclusivamente durante lo svolgimento del Fantafestival. Si autorizza inoltre l’utilizzo delle immagini e delle grafiche fornite insieme all’opera ai fini promozionali del Fantafestival e per la realizzazione del catalogo del Fantafestival.

Siete titolari dei diritti stabiliti dall’articolo 7 del decreto legislativo n. 196/2003: potete chiederci in qualsiasi momento quali sono i vostri dati in nostro possesso, potete richiedere che vengano cancellati, modificati o resi in forma anonima.

Titolare del trattamento dei dati è: Magnifica Ossessione, Via Sant'Alfio 6, 00133 Roma.

Per ulteriori informazioni è sufficiente scrivere all’indirizzo: a.magnificaossessione@gmail.com.


  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login