Data limite d'iscrizione
16 ott 25
0$
International Animation Festival AJAYU - Peru
20 lug 2025
Inizio delle iscrizioni
18 ago 2024
Scadenza iniziale
25 set 2025
Scadenza standard
16 ott 2025
Scadenza finale
16 ott 2025
Scadenza estesa
2
mese
27 nov 2025
Data della notifica
26 nov 2025
29 nov 2025
Inizio del Festival: 26 novembre 2025 Festival si chiude: 29 novembre 2025
L'Ajayu Film Association, in coproduzione con Sapa Inti Estudios, invita registi nazionali e internazionali a partecipare al decimo Ajayu International Animation Festival, che si terrà dal 26 al 29 novembre 2025 a Puno, in Perù.
Sin dalla sua fondazione, Ajayu si è affermato come uno dei festival peruviani dedicati esclusivamente al cinema d'animazione e come piattaforma essenziale per la formazione, la circolazione e la visibilità del film d'animazione dei territori andini meridionali. In questo decimo anniversario, il festival riafferma il suo impegno per il decentramento culturale, promuovendo un'industria audiovisiva diversificata e accessibile con una propria identità.
Il tema centrale di questa edizione è «Storie che narrano la pace», un asse curatoriale che guiderà parte della programmazione generale e sarà sviluppato in una sezione speciale. Tuttavia, questo tema non condiziona la partecipazione, in quanto il bando di concorso è aperto a opere animate di qualsiasi tema.
Ajayu continua a essere uno spazio di incontro, esposizione e riflessione sull'animazione come linguaggio artistico e mezzo di trasformazione sociale. Le opere selezionate faranno parte della mostra ufficiale del festival e saranno parte attiva di un processo curatoriale che celebra dieci anni di storia.
PARTECIPANTI
Le persone di età superiore ai 18 anni di qualsiasi nazionalità possono partecipare, individualmente o collettivamente, tranne nel caso della categoria «Cortometraggi realizzati da bambini», in cui i partecipanti devono avere meno di 18 anni.
Le produzioni in lingue diverse dallo spagnolo devono includere i sottotitoli in formato.SRT o.pdf in spagnolo e/o inglese.
Saranno accettate fino a tre opere per regista.
L'iscrizione alle categorie: cortometraggi peruviani, cortometraggi latinoamericani e lungometraggi di qualsiasi paese è gratuita per tutta la durata del bando di concorso.
Le produzioni animate che hanno fatto parte della Selezione ufficiale in concorso o mostra nelle precedenti edizioni del Festival AJAYU verranno automaticamente squalificate.
I progetti animati completati al 30 maggio 2022 possono partecipare.
Scadenze:
La scadenza per le iscrizioni è dal 20 luglio al 16 ottobre 2025, alle 23:59 (ora del Perù).
I progetti presentati dopo la scadenza non saranno presi in considerazione a meno che l'organizzazione non abbia deciso di prorogare l'invito a presentare candidature.
Saranno prese in considerazione le seguenti scadenze:
Registrazione anticipata fino al 18 agosto 2025.
Registrazione regolare dal 19 agosto al 25 settembre 2025.
Registrazione tardiva dal 26 settembre al 16 ottobre 2025.
CATEGORIE DI COMPETIZIONI E MOSTRE
3.1. Categorie del concorso:
Cortometraggi animati internazionali.
Cortometraggi animati peruviani.
Cortometraggi d'animazione latinoamericani.
Tesi animate o cortometraggi di laurea.
Lungometraggi animati.
Serie animate.
3.2. Categorie IN MOSTRA:
Cortometraggi animati realizzati da bambini (Ajayito).
Produzioni selezionate dal festival
Considerazioni:
Le produzioni possono competere in una sola categoria.
I cortometraggi non devono superare i 20 (venti) minuti.
I lungometraggi devono durare più di 60 (sessanta) minuti.
Nel caso delle serie, può essere selezionato un solo episodio, che non deve superare i 30 (trenta) minuti.
Nel caso della categoria Cortometraggi animati internazionali, saranno accettate solo opere che non appartengono all'America Latina e al Perù.
La decisione di proiettare opere al di fuori del concorso sarà presa dall'organizzazione.
Le migliori produzioni potranno concorrere per l'Ajayu Grand Prize, il premio più importante del festival.
REGISTRAZIONE
Le iscrizioni possono essere inviate solo online tramite le piattaforme di candidatura. I collegamenti sono disponibili sul nostro sito Web: https://bit.ly/3XTDmMn
CONDIZIONI DI CONCORRENZA
Le produzioni animate ricevute possono essere utilizzate per promuovere il Festival (utilizzando parte del video, non l'intero video; possono essere utilizzati anche teaser o trailer).
I responsabili della domanda, come registi, produttori e/o distributori, devono avere i diritti sull'opera presentata e accettare di non iscriversi a materiali audiovisivi e/o fotografie per i quali non hanno i diritti d'uso.
L'organizzazione del Festival non è responsabile delle opere o dell'uso improprio dei diritti di proprietà intellettuale da parte degli autori.
PRESELEZIONE
Questa preselezione verrà effettuata come segue:
Dopo la data di chiusura delle candidature, il materiale ricevuto sarà preselezionato dal team di programmazione, nominato dal comitato organizzatore del Festival.
La selezione ufficiale è suddivisa come segue:
Selezione ufficiale di cortometraggi internazionali
Selezione ufficiale di cortometraggi nazionali (peruviani)
Selezione ufficiale di cortometraggi latinoamericani
Selezione ufficiale di cortometraggi di tesi o di laurea
Selezione ufficiale dei cortometraggi del Gran Premio Ajayu
Selezione ufficiale di lungometraggi
Selezione ufficiale di serie animate
Selezione ufficiale Hatun Soncco
Produzioni selezionate dall'Organizzazione del Festival
Un elenco di film preselezionati sarà disponibile prima della pubblicazione dei risultati e quelli selezionati verranno avvisati per posta il 28 ottobre 2025. È importante notare che il modulo di autorizzazione (documento che verrà inviato insieme alla notifica) deve essere inviato, debitamente compilato e firmato dalla persona che rappresenta ufficialmente l'opera. Questo documento confermerà la tua partecipazione e autorizzerà la proiezione dell'opera sulle piattaforme di persona del festival, nonché nelle mostre itineranti organizzate da AJAYU e/o dai suoi partner, comprese le retrospettive tematiche. L'inclusione nelle proiezioni virtuali tramite CINE AJAYU sarà facoltativa e, se accettata, la geolocalizzazione potrebbe essere applicata in base alle preferenze della persona responsabile dell'opera.
L'invio di questo modulo di autorizzazione sarà un prerequisito per l'inclusione nella Selezione ufficiale 2025.
OPERE SELEZIONATE
Le produzioni animate selezionate come parte della Selezione ufficiale del Festival devono iscriversi:
Una o due immagini del cortometraggio con una qualità minima di 300 dpi.
Una fotografia del/dei regista/i. (non obbligatorio)
Un'immagine della locandina o di un'immagine del cortometraggio (non obbligatoria).
Trailer o teaser (non obbligatorio).
Il rappresentante dell'opera ne autorizza l'inclusione nella videoteca AJAYU, nonché la sua partecipazione personale a future mostre itineranti e retrospettive, organizzate dal festival e/o dai suoi partner. Inoltre, possono autorizzare la mostra gratuita attraverso proiezioni virtuali esclusive di CINE AJAYU, realizzate tramite il sito web www.ajayufest.com, con accesso limitato tramite registrazione e password, valido solo durante i giorni del Festival. La partecipazione a CINE AJAYU è facoltativa e, in caso di accettazione, la geolocalizzazione può essere applicata in base alle preferenze del rappresentante dell'opera.
Premi
I premi saranno suddivisi come segue:
Gran Premio della Giuria Ajayu (trofeo e certificato digitale)
Premio Ajayu Hatun Soncco (certificato digitale)
Miglior cortometraggio d'animazione internazionale (trofeo e certificato digitale)
Miglior cortometraggio d'animazione dal Perù (premio in denaro di tremila suole - S/. 3000.000 -, trofeo e certificato digitale, il pagamento verrà effettuato tramite PayPal)
Miglior cortometraggio animato dell'America Latina (trofeo e certificato)
Miglior cortometraggio animato di tesi o laurea (certificato digitale)
Miglior lungometraggio d'animazione (trofeo e certificato digitale)
Miglior serie animata (trofeo e certificato digitale)
Menzioni speciali della giuria (certificato digitale)
PUNTEGGIO
Le categorie in concorso (vedi sezione VI) saranno valutate da una giuria di rinomati esperti di cinema e animazione.
Le menzioni speciali sono a discrezione della giuria e dell'organizzazione.
GIURIA
La giuria sarà istituita dall'organizzazione, tra figure di spicco del cinema e dell'animazione, che decideranno i premi nelle categorie competitive.
La decisione della giuria sarà definitiva e i premi potrebbero essere dichiarati nulli se non soddisfano gli standard di qualità stabiliti dalla giuria o se non viene raggiunto un consenso.
PUBBLICAZIONE DEI RISULTATI FINALI
La Selezione Ufficiale in Concorso ed Esposizione sarà pubblicata il 4 novembre 2025 sul sito web www.ajayufest.com e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/ajayufest, e i premi corrispondenti verranno inviati via e-mail.
CERIMONIA DI CONSEGNA
La cerimonia di premiazione si svolgerà durante il giorno di chiusura del Festival, il 29 novembre 2025. I vincitori possono includere il premio vinto, accompagnato dall'alloro del Festival, nei titoli di testa.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione a questo Festival implica l'accettazione di queste regole. L'assenza di informazioni importanti nel modulo di registrazione, nonché nel materiale di accompagnamento, e il mancato rispetto delle scadenze stabilite possono comportare la mancata inclusione dell'opera corrispondente nel Festival.
Sinceramente,
IL COMITATO ORGANIZZATORE
ajayufest@gmail.com
Data limite d'iscrizione
16 ott 25
Data limite d'iscrizione
16 ott 25
Data limite d'iscrizione
16 ott 25
Data limite d'iscrizione
16 ott 25
Data limite d'iscrizione
16 ott 25
Data limite d'iscrizione
16 ott 25
Data limite d'iscrizione
16 ott 25
Festhome holds accountable fees festivals by holding the payment of the fees of most newer festivals until they have viewed the submissions, held their festivals and other methods.