Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											10 feb 26										
0€
Festival Internacional de Cine de Villa Elisa - FICVE
															            	10 ott 2025							        							   		
							   		Inizio delle iscrizioni
						   		
																   			10 feb 2026							        							   		
							   									   			Scadenza finale
							   								   		
									   		3
									   		mese
								   		
																   			25 apr 2026							        							   		
							   		Data della notifica
						   		
							   		
							   									   			24 apr 2026							        							   		
							   		
							   									   			02 mag 2026							        
						   		
Inizio del Festival: 24 aprile 2026 Festival si chiude: 02 maggio 2026
- Proiezione nazionale e internazionale di cortometraggi: durata massima: 30 minuti.
- Proiezione nazionale e internazionale di lungometraggi: durata minima: 31 minuti.
- Cinema ambientale: uno spazio dedicato all'educazione ambientale e alla divulgazione scientifica.
1. OBIETTIVI
Il Villa Elisa International Film Festival cerca opere che esplorino e riflettano su temi ed estetiche legati ai confini come territori in movimento, alla (de) costruzione dei confini e ai molteplici modi di abitare la periferia. In questo senso, il festival ha un interesse particolare, anche se non esclusivo, per le opere che offrono diversi approcci e rappresentazioni dell'area suburbana.
Possono partecipare cortometraggi e lungometraggi di qualsiasi genere, di finzione o documentario, che seguono questa linea.
2. SEZIONI
Rassegna nazionale e internazionale di cortometraggi: Durata massima: 30 minuti.
Rassegna nazionale e internazionale di lungometraggi: Durata minima: 31 minuti.
Cinema ambientale: uno spazio incentrato sull'educazione ambientale.
Attività speciali: uno spazio dedicato ai bambini, in collaborazione con El Globo Rojo, un laboratorio di sensibilizzazione della Facoltà di Lettere dell'Università Nazionale di La Plata.
3. CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE
A. Requisiti generali:
I partecipanti devono avere più di 18 anni e possono essere di qualsiasi nazionalità.
Per la sezione Cortometraggi, la durata massima è di 30 minuti.
Per la Sezione Lungometraggi, la durata minima è di 31 minuti, senza limite massimo.
Le opere audiovisive possono appartenere a qualsiasi genere narrativo o non narrativo, di finzione o documentario, e possono essere state originariamente prodotte in qualsiasi formato.
Le opere devono in qualche modo riferirsi alla visione e agli obiettivi del festival; il festival programmerà quelle selezionate nelle sue varie sezioni.
Le opere audiovisive in una lingua diversa dallo spagnolo devono includere i sottotitoli in spagnolo. Il festival non coprirà le spese di sottotitolazione.
I partecipanti autorizzano il festival e i suoi organizzatori a diffondere pubblicamente il proprio nome, immagine e/o voce su qualsiasi mezzo esistente o futuro (televisione, stampa, internet, ecc.), senza limiti di tempo o territorio, allo scopo di promuovere le proiezioni del festival.
Le opere inviate che non soddisfano le condizioni generali e i requisiti di preselezione non saranno accettate.
B. Formato:
Le opere audiovisive devono essere disponibili in formato digitale.MP4 con un bitrate minimo di 10 Mbps.
4. INVIO E RICEZIONE DELLE OPERE
Iscrizioni devono essere effettuate tramite Festhome.
I partecipanti devono prima fornire un link privato per la visualizzazione online (Vimeo, YouTube, ecc.).
Se selezionati, dovranno inviare il file completo di alta qualità nel formato indicato.
Le opere inviate non possono essere ritirate dal festival.
5. OPERE SELEZIONATE
Possono partecipare film di tutti i generi.
L'elenco delle opere selezionate verrà notificato via e-mail.
Le opere selezionate possono esporre il logo ufficiale del festival su poster e copertine.
Le opere selezionate saranno incluse nelle sezioni del festival secondo quanto stabilito dal comitato di programmazione.
6. ACCETTAZIONE DELLA SEZIONE REGOLE E DIRITTI
Presentando un film al festival, i detentori dei diritti concedono al festival i diritti di esposizione e riproduzione dell'opera ai fini della proiezione pubblica e della diffusione promozionale.
I partecipanti autorizzano il festival a utilizzare il materiale inviato per scopi promozionali senza scopo di lucro, in proiezioni, forum o festival, tra gli altri, solo in forma parziale, non superiore a 3 minuti dell'opera originale.
7. DIRITTI DELLE OPERE PARTECIPANTI
I partecipanti dichiarano di essere gli unici e legittimi titolari dei diritti delle opere audiovisive presentate al festival, sia come autori che come assegnatari.
In caso di false dichiarazioni o affermazioni da parte di terzi, la piena responsabilità ricadrà esclusivamente sul partecipante che ha presentato l'opera e il festival o i suoi organizzatori non si assumono alcuna responsabilità.
I partecipanti dichiarano di detenere tutti i diritti connessi all'opera.
I partecipanti si impegnano a tenere indenni gli organizzatori del Villa Elisa International Film Festival da qualsiasi rivendicazione relativa alla proprietà dell'opera e/o alla mancanza di autorizzazione relativa ai diritti in essa contenuti.
8. PREMI E RICONOSCIMENTI
Tutti i partecipanti selezionati riceveranno un Diploma di riconoscimento per la loro partecipazione al Villa Elisa International Film Festival.
Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											10 feb 26										
Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											10 feb 26										
Nessuna tassa
											Data limite d'iscrizione
											10 feb 26