Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
30 giu 23
0€
Festival International De Cinéma Et De Mémoire Commune – Nador, Maroc
07 mar 2023
Inizio delle iscrizioni
30 giu 2023
Festival chiuso
31 lug 2023
Data della notifica
23 ott 2023
28 ott 2023
Inizio del Festival: 23 ottobre 2023 Festival si chiude: 28 ottobre 2023
Il Center for Common Memory, Democracy and Peace (CMCDP) invita registi, produttori, ONG e scuole di cinema di tutto il mondo a inviare i loro film all'undicesima edizione del «Festival internazionale del cinema e della memoria comune» che si svolgerà a Nador, in Marocco, dal 17 al 22 ottobre 2023. I candidati interessati devono inviare i loro film, prodotti tra gli anni 2021, 2022 e 2023, per partecipare alle seguenti categorie:
1.- Cortometraggio (tema libero - con priorità per i film legati al tema dell'edizione e al Festival, Remigrazione e Memoria)
2.- Lungometraggio di finzione (tema libero - con priorità per i film legati al tema dell'edizione e al Festival, Remigrazione e Memoria)
3.- Documentario (sotto il tema «Documentario» (sotto il tema «Remigrazione e memoria»)
Per la selezione, ogni film deve essere sottotitolato in francese e/o inglese e sarà accompagnato da una scheda tecnica.
Il termine per la ricezione sarà il 15/07/2023 (incluso)
In caso di selezione, verrà richiesta una dichiarazione al rappresentante legale di accettazione delle condizioni di partecipazione e del regolamento del Festival, che dovrà essere consegnata entro il 15/07/2023
Per la proiezione al Festival, una copia del materiale deve essere inviata in formato HD 1080 o DCP e la copia deve essere sottotitolata in francese o con un elenco di sottotitoli in .srt.
REGOLAMENTO:
Articolo 1: Il Center for Common Memory, Democracy and Peace (CMCDP) è un'associazione senza scopo di lucro la cui missione è promuovere una cultura di pace, tolleranza, equità e rispetto dei diritti umani.
Articolo 2: La preselezione e la selezione dei film saranno effettuate da un comitato professionale del Festival.
Articolo 3: Per quanto riguarda le giurie responsabili della premiazione dei film del Festival, saranno composte, come ogni anno, da professionisti del mondo del cinema, della cultura e dei diritti umani di varie nazionalità.
Articolo 4: I premi del Festival saranno i seguenti:
Cortometraggio: Gran Premio «SABA Moulins»
Documentario: Gran Premio per la ricerca documentaria «Driss Benzekri»
Lungometraggi di finzione:
* Gran Premio «Laila Mezian»
* Premio per la migliore sceneggiatura
* Premio per la migliore interpretazione femminile
* Premio per la migliore interpretazione maschile
Articolo 5.- Verranno seguite le leggi che regolano l'organizzazione dei festival in Marocco.
Articolo 6.- Per i film stranieri, è necessario che sia presentato in anteprima in Marocco, cioè che non sia stato proiettato in nessun festival del paese.
Articolo 7.- I rappresentanti legali dei film selezionati saranno avvisati entro il 15/08/2023, non potendo ritirare alcun film dopo aver inviato il documento di accettazione che deve essere inviato al Festival entro il 05/10/2022
Articolo 8.- In caso di selezione, il Festival sarà responsabile delle seguenti spese:
Lungometraggio di finzione e documentario: biglietto di andata e ritorno (classe turistica) dal luogo di origine alla città di Nador. Alloggio e manutenzione durante il Festival.
Cortometraggio: alloggio e pasti durante il Festival o biglietto di andata e ritorno (classe turistica) dal luogo di origine alla città di Nador.
Articolo 8.- Allo stesso modo, alcuni film potrebbero essere proiettati fuori concorso.
Articolo 9.- Gli organizzatori si riservano il diritto di decidere su qualsiasi caso non previsto dal presente regolamento.
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
30 giu 23
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
30 giu 23
Nessuna tassa
Data limite d'iscrizione
30 giu 23