Festival Internazionale Del Cinema Povero (10)

International Festival CINEMA POVERO



Scadenze

01 feb 2023
Inizio delle iscrizioni

15 ago 2023
Scadenza finale

2
mese

24 set 2023
Data della notifica

14 set 2023
16 set 2023

Indirizzo

Via Acqua Negra, 32,  21027, Ispra, Varese, Italy


Descrizione del Festival
Festival del cortometraggio >2' 20'<


Requisiti del Festival
 Festival del cinema
 Finzione
 Documentario
 Animazione
 Fantastico
 Terrore
 Sperimentale
 Music Video
 Altro
 Qualsiasi genere
 Qualsiasi tema
 Ha tasse d'iscrizione
 Festival Internazionale
 Posizione fisica
 gennaio 2020
 Paesi di produzione: Qualsiasi
 Paesi dove sono state fatte le riprese: Qualsiasi
 Nazionalità del direttore: Qualsiasi
 Film debuttanti 
 Progetti di scuola 
 Cortometraggi  >2' 20'<
 Qualsiasi lingua
 Sottotitoli 
Italian
Condividi sui social network
 Facebook 
 Tweet





Photo of Festival Internazionale Del Cinema Povero
Photo of Festival Internazionale Del Cinema Povero

Photo of Festival Internazionale Del Cinema Povero
Photo of Festival Internazionale Del Cinema Povero

Italian
English


Inizio del Festival: 14 settembre 2023      Festival si chiude: 16 settembre 2023

IL FESTIVAL:

Il Festival Internazionale “Cinema Povero” è aperto a tutti i film-makers: poveri, ricchi, di qualsiasi sesso, razza o religione, sono tutti benvenuti, purché abbiano sviluppato un’idea originale con un budget limitato.

PREMI:

- Miglior Film corto italiano € 1000.00= +"IL NASSO"

- Miglior Film corto Non Italiano € 1000.00= + DIPLOMA

- Miglior documentario € 500.00= + DIPLOMA

- Miglior Film di ANIMAZIONE € 500,00= + DIPLOMA

Premio del Pubblico € 500,00= + DIPLOMA

Menzioni speciali:

Premio "City of Ispra" € 500,00= + DIPLOMA

Premio Juan Enrique Bécquer € 500,00= + DIPLOMA

Università Senza Età buono acquisto + DIPLOMA

- Eventuali ULTERIORI "Menzioni Speciali" indicate dalla Giuria

I premi saranno consegnati solo agli autori presenti alla serata di premiazione o ad un loro incaricato o delegato.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

I concorrenti che desiderano partecipare possono inviare il link dell’opera da visionare, utilizzando FESTHOME.

I Film dovranno essere scaricabili.

CATEGORIE:

Quattro le categorie cui poter iscrivere le opere della durata massima di 20 minuti, realizzati dopo il 1° Gennaio 2020:

- FILM CORTI ITALIANI
- FILM CORTI NON-ITALIANI
- FILM DI ANIMAZIONE
- DOCUMENTARI

Sottotitoli: in lingua italiana se i dialoghi sono in altra lingua o dialetto;

TERMINE INVIO LAVORI:

Il termine ultimo per l’invio dei filmati è fissato per il 15 Agosto 2023 – ore 23,59 C.E.T.
Sono ammessi lavori già vincitori o partecipanti ad altri Festival, esclusi quelli
presentati in precedenti edizioni del Festival Internazionale “Cinema Povero”.

CONTRIBUTO SEGRETERIA:

Il contributo di segreteria per l’Associazione Culturale “Cinema Povero” è di € 10,00 (dieci) o $ 11,00(eleven).

Il contributo NON SARA’ RESO per alcun motivo.

SELEZIONE UFFICIALE FINALE:

La Giuria farà una selezione dei film arrivati e formulerà la Selezione Ufficiale Finale.
Gli Autori dei film della Selezione Ufficiale Finale, saranno avvisati entro il giorno 25 Agosto 2023 tramite la Casa di Distribuzione o all’indirizzo di posta elettronica indicato dalle piattaforme internazionali.

Gli Autori che non risulteranno nella lista della Selezione Ufficiale Finale, NON saranno avvisati

– CONSEGNA DEI PREMI (Importante):
I premi destinati a film Italiani verranno consegnati solo ai registi o loro delegati, presenti alla serata di premiazione. NON saranno spediti o accreditati.

I premi in denaro NON potranno essere accreditati a vincitori residenti in paesi colpiti da embargo internazionale né a loro delegati residenti in paesi liberi da vincoli.

PROIEZIONI FILM PRIMA DEL 15 AGOSTO 2023:
Per eventuali proiezioni in arene estive, che si terranno prima della data del 15 Agosto 2023, la Giuria proporrà alcuni film tra quelli già iscritti che verranno sottoposti al giudizio del pubblico, mediante votazione.

RESPONSABILITA’:

La partecipazione al Festival tramite l’invio dell’opera cinematografica implica da parte dell’Autore, della Casa di Distribuzione, del Produttore e/o di chiunque ne detenga i diritti:
- di accettare integralmente il contenuto di questo regolamento;
- di rispondere in prima persona del contenuto dell’opera presentata;
- di aver assolto tutti gli adempimenti previsti verso terzi secondo quanto regolato dalla legge sul Diritto d’Autore (Legge 633/1941 e successive modifiche), con particolare riferimento alle musiche usate nel film.
- di concedere esplicita autorizzazione al Festival Internazionale “Cinema Povero” alla proiezione dell’opera cinematografica nel periodo di durata del Festival;
- di manlevare e tenere indenne l’Associazione Culturale “Cinema Povero” da qualunque pretesa avanzata da terzi in relazione all’opera cinematografica inviata.

NOTE LEGALI:

- Ai sensi del DLGS 196/2003 (codice privacy) e del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), si informa che: nessun dato personale dei partecipanti verrà raccolto,trattato o conservato dell’Associazione Culturale “Cinema Povero”;
- Gli Organizzatori del Festival si riservano il diritto di apportare modifiche al presente regolamento anche a Festival in corso. La versione di volta in volta aggiornata sarà pubblicata sul sito del Festival Internazionale del “Cinema Povero” e sul sito della Associazione Culturale “Cinema Povero” e ciò avrà efficacia di comunicazione ufficiale per tutti i partecipanti;
- Quindici giorni dopo la Serata Premiazione, il Festival si considererà chiuso a tutti gli effetti:

NOTE FINALI:

- A discrezione degli organizzatori e per valide motivazioni, la manifestazione potrà essere sospesa, rinviata o annullata;
- Il programma delle proiezioni al pubblico dei films selezionati, sarà pubblicato sulla pagina:
www.facebook.con/festivaldelcinemapovero;
- Per chiarimenti, si invita a fare riferimento all’indirizzo e-mail del Festival:
festivaldelcinemapovero@gmail.com e/o al sito della Associazione Culturale “Cinema Povero” :
https://associazionecinemapovero.jimdofree.com/;
- Tutti i diritti dell’opera resteranno di proprietà dell’autore o di chi per lui.

Ispra, 01 Febbraio 2023



  

 
  

Scopri grandi film & festival in un click

Registrati
Login